Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Conca dei Marini il “Metodo Greenopoli” di Giovanni De Feo: un progetto di educazione ambientale per grandi e piccini
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 12 maggio 2025 10:53:10
Un'importante iniziativa di educazione ambientale si terrà a Conca dei Marini, dove martedì 13 maggio, il professor Giovanni De Feo terrà un incontro con gli alunni della Scuola dell'Infanzia e Primaria del comune. L'appuntamento, inserito nel progetto "Turismo Sostenibile in Costa d'Amalfi", segna una nuova tappa del programma Greenopoli, ideato e promosso dal professore, che da novembre 2014 ha coinvolto più di 70.000 studenti di tutte le età in oltre 600 incontri dedicati alla sostenibilità.
Il "Metodo Greenopoli" si distingue per la sua capacità di educare e sensibilizzare i giovani alle tematiche ambientali in modo divertente e interattivo. Grazie a questo metodo, il professor De Feo è riuscito a coinvolgere bambini, ragazzi e anche adulti, fino alla terza età, in una serie di attività che li spingono a riflettere sulle piccole azioni quotidiane che possono fare la differenza per il nostro pianeta.
Giovanni De Feo, docente universitario e divulgatore, è noto per il suo impegno nel campo della sostenibilità. Oltre a essere stato premiato in numerosi eventi nazionali e internazionali, tra cui il "Premio Ambientalista dell'Anno" e il "Sustainability Award 2024", ha ricevuto nel 2021 il "Premio PA sostenibile e resiliente" per la sezione "formare", riconoscendo il valore educativo del suo metodo.
Durante l'incontro, Mr. Greenopoli, l'alter ego dell'apparentemente serioso professor De Feo, che insegna Ecologia Industriale all'Università degli Studi di Salerno, presenterà a bambini e insegnanti il progetto che promuove l'importanza del rispetto per l'ambiente attraverso il gioco e la collaborazione.
Conca dei Marini, un angolo incantevole della costiera, diventa così un laboratorio di idee, un luogo dove l'educazione ambientale può crescere e radicarsi, con la consapevolezza che il futuro della nostra terra dipende dalle scelte quotidiane che facciamo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10252103
Un nuovo spazio di aggregazione è stato inaugurato domenica 11 maggio a Scala: il Campo di Bocce Comunale, realizzato in località Campidoglio, è stato subito battezzato dai numerosi giocatori locali e provenienti dai paesi limitrofi, che hanno partecipato all'evento di apertura con entusiasmo. Il campo...
È stato riaperto il 9 maggio l'accesso da corso Italia del Fondo Petrulo, noto come "Agruminato", rendendo fruibile l'intera area dopo i lavori di manutenzione straordinaria, affidati dal Comune di Sorrento alla società in house Penisolaverde. Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco, Massimo Coppola,...
Si è svolto ieri, 9 maggio, presso il Palazzo Municipale di Sorrento, un incontro nell'ambito del progetto europeo Horizon 2020 denominato Treeads al quale hanno preso parte istitutizioni, esperti e studenti dei due istituti comprensivi cittadini. L'iniziativa, che vede partner il Comune di Sorrento,...
In un post condiviso sulla pagina Facebook ufficiale del Comune di Scala, il sindaco Ivana Bottone ha espresso il suo disappunto per l’inciviltà di alcuni cittadini nel paese. L'occasione è stata l'abbandono di sacchi di rifiuti indifferenziati a Minuta già dalle 18.30 di ieri sera, 8 maggio. "Quando...
I lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano proseguono con determinazione. Nei giorni scorsi, gli operatori dell’Enel, sotto la supervisione dell’assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e dei cavi elettrici lungo via...