Ultimo aggiornamento 55 minuti fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Date rapide

Oggi: 12 maggio

Ieri: 11 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteInaugurato il Campo di Bocce Comunale a Scala: un nuovo spazio di socialità e inclusione

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

L'11 maggio, a Scala, è stato inaugurato il nuovo Campo di Bocce Comunale in località Campidoglio, che ha subito raccolto l’entusiasmo dei giocatori locali e dei paesi limitrofi. Un progetto di riqualificazione che unisce sport, inclusione e sensibil

Inaugurato il Campo di Bocce Comunale a Scala: un nuovo spazio di socialità e inclusione

Domenica 11 maggio, a Scala, è stato inaugurato il Campo di Bocce Comunale realizzato in località Campidoglio, frutto di una progettazione attenta e finalizzato a migliorare l’area circostante. Il campo, completamente accessibile anche alle persone con difficoltà motorie, è stato dedicato non solo allo sport, ma anche alla sensibilizzazione contro la violenza di genere, con l’installazione di una panchina rossa. Il Sindaco Ivana Bottone sottolinea l’importanza di spazi come questo per il benessere della comunità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 12 maggio 2025 10:19:46

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Un nuovo spazio di aggregazione è stato inaugurato domenica 11 maggio a Scala: il Campo di Bocce Comunale, realizzato in località Campidoglio, è stato subito battezzato dai numerosi giocatori locali e provenienti dai paesi limitrofi, che hanno partecipato all'evento di apertura con entusiasmo. Il campo è stato costruito su un'area di proprietà comunale ed è il risultato di un progetto di riqualificazione dell'intera zona, che mira a migliorare l'accessibilità e la vivibilità dell'area.

La struttura in legno dedicata al gioco delle bocce si inserisce perfettamente nell'ambiente circostante, con una copertura in tegole di laterizio e dimensioni di 31 metri di lunghezza, 6,70 metri di larghezza e 4,80 metri di altezza. Il progetto ha previsto, oltre alla realizzazione del campo, anche la sistemazione delle aree esterne, con interventi come il rifacimento delle murature, la sistemazione delle scarpate, la creazione di una scala di accesso con montascale per le persone diversamente abili o con difficoltà motorie, e la realizzazione di impianti idrico-sanitari e impianto elettrico alimentato da energia rinnovabile.

Il Sindaco di Scala, Ivana Bottone, ha espresso grande soddisfazione per la conclusione dei lavori, sottolineando l'importanza di spazi pubblici come questo, che non solo rispondono alle esigenze di sport e socialità, ma contribuiscono anche al miglioramento della qualità della vita della comunità. "Il campo di bocce è un nuovo luogo di aggregazione che può essere fruito da tutte le età e in ogni stagione dell'anno. È una struttura che arricchisce il nostro paese, favorendo l'inclusione e la socializzazione".

Un elemento significativo di questo nuovo spazio è l'installazione di una panchina rossa, simbolo della lotta contro la violenza di genere e il femminicidio. Il Sindaco Bottone ha voluto fortemente questo gesto, non solo per sensibilizzare la comunità, ma anche per dedicare un angolo del campo a un tema che sta molto a cuore: la lotta contro la violenza sulle donne. "Il campo di bocce sarà principalmente frequentato da uomini, appassionati di questo sport, e questa panchina rossa rappresenta un monito e un ricordo per non dimenticare l'importanza della consapevolezza e della prevenzione", ha aggiunto il Sindaco.

"La riqualificazione di questo luogo non si limita alla creazione di una struttura sportiva, ma riguarda il miglioramento complessivo della qualità della vita. Stiamo lavorando per creare spazi che rispondano alle necessità di socialità, inclusività e divertimento, in parallelo con lo sviluppo turistico del nostro paese", ha concluso il Sindaco Ivana Bottone.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10313102

Territorio e Ambiente

A Conca dei Marini il “Metodo Greenopoli” di Giovanni De Feo: un progetto di educazione ambientale per grandi e piccini

Un'importante iniziativa di educazione ambientale si terrà a Conca dei Marini, dove martedì 13 maggio, il professor Giovanni De Feo terrà un incontro con gli alunni della Scuola dell'Infanzia e Primaria del comune. L'appuntamento, inserito nel progetto "Turismo Sostenibile in Costa d'Amalfi", segna una...

Sorrento: inaugurato l'accesso dal corso Italia del Fondo Petrulo "Agruminato"

È stato riaperto il 9 maggio l'accesso da corso Italia del Fondo Petrulo, noto come "Agruminato", rendendo fruibile l'intera area dopo i lavori di manutenzione straordinaria, affidati dal Comune di Sorrento alla società in house Penisolaverde. Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco, Massimo Coppola,...

Sorrento ospita l'incontro del progetto europeo "Treeads" per la gestione degli incendi boschivi con droni

Si è svolto ieri, 9 maggio, presso il Palazzo Municipale di Sorrento, un incontro nell'ambito del progetto europeo Horizon 2020 denominato Treeads al quale hanno preso parte istitutizioni, esperti e studenti dei due istituti comprensivi cittadini. L'iniziativa, che vede partner il Comune di Sorrento,...

Rifiuti non differenziati a Scala, l'annuncio del Sindaco: "Tolleranza zero per chi non rispetta l'ambiente"

In un post condiviso sulla pagina Facebook ufficiale del Comune di Scala, il sindaco Ivana Bottone ha espresso il suo disappunto per l’inciviltà di alcuni cittadini nel paese. L'occasione è stata l'abbandono di sacchi di rifiuti indifferenziati a Minuta già dalle 18.30 di ieri sera, 8 maggio. "Quando...

Positano: continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici

I lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano proseguono con determinazione. Nei giorni scorsi, gli operatori dell’Enel, sotto la supervisione dell’assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e dei cavi elettrici lungo via...