Tu sei qui: Territorio e AmbienteSorrento ospita l'incontro del progetto europeo "Treeads" per la gestione degli incendi boschivi con droni
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 10 maggio 2025 12:14:56
Si è svolto ieri, 9 maggio, presso il Palazzo Municipale di Sorrento, un incontro nell'ambito del progetto europeo Horizon 2020 denominato Treeads al quale hanno preso parte istitutizioni, esperti e studenti dei due istituti comprensivi cittadini. L'iniziativa, che vede partner il Comune di Sorrento, come sito pilota, in virtù delle sue caratteristiche non solo fisiche e geografiche, ma anche economiche, si concretizza in un sistema di gestione degli incendi boschivi, finalizzato alla prevenzione, al rilevamento e al ripristino dei disastri ambientali, anche attraverso l'utilizzo di droni.
"La nostra comunità è molto sensibile a questo tema - ha spiegato il presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco - Infatti, in caso di incendio non correttamente gestito, i danni non solo ambientali ma anche economici sarebbero incalcolabili, colpendo significativamente tutta la filiera turistica, fondamentale per la nostra realtà locale".
Del 28 e 29 ottobre scorsi, l'esercitazione in località Le Tore che ha permesso di sperimentare il potenziale delle soluzioni di Treeads, specialmente per quanto riguarda l'aspetto organizzativo, di previsione del rischio e dei tempi di risposta dell'intervento, registrando miglioramenti considerevoli rispetto ai dati riportati nel piano regionale.
"Nello specifico, le nostre zone forestali sono caratterizzate da due fattori cruciali: la presenza di diverse strutture extra-alberghiere e la particolare situazione logistico-infrastrutturale - ha aggiunto il presidente Di Prisco -. Infatti, le strade che innervano il territorio sono spesso di difficile attraversamento per i mezzi anti-incendio convenzionali. Sotto questo aspetto, l'acquisto e l'impiego dei droni sperimentati da Treeads per le attività di monitoraggio antincendio può segnare un'ulteriore grande risorsa, utile per individuare tempestivamente eventuali incendi".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10202104
In un post condiviso sulla pagina Facebook ufficiale del Comune di Scala, il sindaco Ivana Bottone ha espresso il suo disappunto per l’inciviltà di alcuni cittadini nel paese. L'occasione è stata l'abbandono di sacchi di rifiuti indifferenziati a Minuta già dalle 18.30 di ieri sera, 8 maggio. "Quando...
I lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano proseguono con determinazione. Nei giorni scorsi, gli operatori dell’Enel, sotto la supervisione dell’assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e dei cavi elettrici lungo via...
Un nuovo spazio dedicato allo sport e alla socialità sta per arricchire l'offerta pubblica del Comune di Scala. Domenica 11 maggio 2025, alle ore 17:00, in località Campidoglio, si terrà l'inaugurazione ufficiale del nuovo Campo di Bocce, realizzato dall'Amministrazione comunale per offrire ai cittadini...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali, valido dalla mezzanotte di oggi fino alle ore 14:00 di martedì 6 maggio 2025. Il bollettino è stato diramato in seguito alle valutazioni del Centro Funzionale, a causa del previsto...
Sarà inaugurato venerdì 16 maggio alle ore 17.00 il "Giardino delle Muse", una nuova e suggestiva terrazza affacciata sul mare realizzata nella frazione Raito, località San Vito, nel comune di Vietri sul Mare. L'opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente...