Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Mario martire

Date rapide

Oggi: 19 gennaio

Ieri: 18 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Caseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàHotel Casa Angelina a Praiano, albergo 5 stelle lusso ricerca figure professionali per potenziare il suo staffLa pasticceria Gambardella di Minori riaprirà presto con tante dolci sorpreseConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso Shop

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

<<<123456789101112131415...>>>

Atrani porta i più piccoli alla scoperta dell'arte

Domenica 19 gennaio "Un giorno al museo" per i bambini di Atrani

Domani i bambini di Atrani, accompagnati dal sindaco, visiteranno il Museo di Arte Ceramica dedicato a Matteo Di Lieto

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 18 gennaio 2025 11:50:45

Domenica 19 gennaio "Un giorno al museo" per i bambini di Atrani

Atrani si prepara a vivere una giornata dedicata alla cultura e alla scoperta del patrimonio artistico locale. Domani, 19 gennaio, i bambini del paese, in compagnia del sindaco, Michele Siravo, visiteranno il Museo di Arte Ceramica, dove avranno l'opportunità di ammirare la mostra "Vivere l'Arte", interamente dedicata alle opere di Matteo Di Lieto, figura emblematica della ceramica amalfitana. Durante la visita, i bambini...

La vernice protettiva si stacca, ma l’impermeabilizzazione è integra

Ravello, distacco di vernice sulla calotta dell’Auditorium Niemeyer: già previsti i lavori di ripristino

L’ingegnere Amalia Pisacane, responsabile dei lavori di riqualificazione del 2021, chiarisce che il distacco riguarda solo la vernice protettiva, soggetta a manutenzione ordinaria. Un sopralluogo con l’Ufficio Tecnico e la ditta esecutrice ha confermato l’integrità dello strato impermeabile. Interventi di ripristino previsti nei prossimi giorni.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 18 gennaio 2025 10:05:24

Ravello, distacco di vernice sulla calotta dell’Auditorium Niemeyer: già previsti i lavori di ripristino

Pochi giorni fa si è manifestato un rigonfiamento e distacco dello strato superficiale protettivo dalla calotta di copertura dell'auditorium "Oscar Niemeyer" di Ravello, interessata nel 2021 da intervento di riqualificazione e rifacimento della protezione impermeabile. Sentito telefonicamente, l'ing. Amalia Pisacane, incaricata all'epoca della direzione dei lavori e del coordinamento della sicurezza, ci ha riferito che...

Ravello, Costiera Amalfitana, Proposta, Bando, Agricoltura

Iniziativa a sostegno dell'agricoltura: il consigliere Raffaele Scala propone un nuovo bando per Ravello

Il consigliere comunale punta a combattere l'abbandono dei terreni con incentivi per il paesaggio rurale

Inserito da (Admin), sabato 18 gennaio 2025 07:26:49

Iniziativa a sostegno dell'agricoltura: il consigliere Raffaele Scala propone un nuovo bando per Ravello

Il consigliere comunale Raffaele Scala, che dallo scorso 30 dicembre è passato all'opposizione dopo la scissione dalla maggioranza consiliare di Ravello, ha lanciato la sua prima iniziativa sotto la nuova formazione politica "Uniti - la città sulla collina". Con una proposta che mira a rivitalizzare l'agricoltura, a prevenire l'abbandono dei terreni e a favorire l'acquisto di beni strumentali, Raffaele Scala ha proposto...

Maltempo in Campania

Maltempo, 18 gennaio allerta meteo gialla per temporali intensi e rischio idrogeologico

Previsti temporali intensi e rischio idrogeologico su tutto il territorio regionale. Raffiche di vento e mareggiate attese fino a domani sera. Si raccomanda massima attenzione e attivazione dei piani di protezione civile.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 17 gennaio 2025 13:51:44

Maltempo, 18 gennaio allerta meteo gialla per temporali intensi e rischio idrogeologico

La Protezione Civile della Regione Campania ha emesso due avvisi di allerta meteo in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale. Il primo riguarda un'allerta meteo di livello Giallo per temporali con criticità idrogeologica, valida dalle 23:59 di oggi, venerdì 17 gennaio, fino alle 20:00 di domani, sabato 18 gennaio. Sono previsti fenomeni intensi su tutto il territorio regionale, con rischio idrogeologico...

Un evento di fede, tradizione e comunità a Maiori

La Levata del Bambino al Centro Anziani di Maiori: tra spiritualità e tradizione

Il 16 gennaio, al suono degli zampognari e al canto del Te Deum, Gesù Bambino è stato riposto dal presepe presso il Centro Anziani di Maiori. Una serata di spiritualità e condivisione, impreziosita dalla presenza del sindaco Antonio Capone, del parroco don Nicola Mammato e dall'omaggio artistico di Simone Civale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 17 gennaio 2025 10:00:38

La Levata del Bambino al Centro Anziani di Maiori: tra spiritualità e tradizione

Il Centro Anziani di Maiori ha celebrato, ieri, 16 gennaio, un importante momento di fede e tradizione con la Levata del Bambino. L'evento, iniziato alle ore 17:00, è stato accompagnato dal suggestivo suono degli zampognari e dal canto del Te Deum, che ha sancito il rito della reposizione di Gesù Bambino dal presepe. Alla cerimonia erano presenti non solo numerosi iscritti al Centro, ma anche il sindaco Antonio Capone...

Attenzione ai venti e al mare agitato

Protezione Civile Regione Campania, in vigore allerta meteo per venti forti e mareggiate

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un’allerta meteo valida fino alle 23.59 del 17 gennaio. Previsti venti intensi con raffiche e mare agitato o molto agitato, con rischio di mareggiate lungo le coste più esposte.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 17 gennaio 2025 08:41:14

Protezione Civile Regione Campania, in vigore allerta meteo per venti forti e mareggiate

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo, in vigore dalla mezzanotte di oggi fino alle 23.59 di questa sera, 17 gennaio. L'allerta riguarda l'intero territorio regionale e prevede venti forti con raffiche, capaci di creare disagi sia sulla terraferma che lungo le zone costiere. Il mare sarà agitato o localmente molto agitato, con il rischio di mareggiate particolarmente intense...

Formazione, territorio e tradizioni enogastronomiche

Custodi del territorio: Slow Food Costiera Sorrentina e Capri forma le guide del futuro

La condotta Slow Food Costiera Sorrentina e Capri, insieme ad Agem, punta sulla formazione di nuove guide escursionistiche, unendo storia, tradizioni gastronomiche e analisi sensoriale per valorizzare il territorio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 16 gennaio 2025 11:31:48

Custodi del territorio: Slow Food Costiera Sorrentina e Capri forma le guide del futuro

La condotta Slow Food Costiera Sorrentina e Capri prosegue il suo impegno per la valorizzazione del territorio attraverso la formazione delle prossime guide escursionistiche ambientali dell'Associazione Guide Escursionistiche Montane (Agem). L'incontro, tenutosi l'11 gennaio presso la sede della Fondazione Monti Lattari Onlus, ha rappresentato un'occasione unica per approfondire la conoscenza del territorio a 360 gradi,...

Un'opportunità per i giovani nel cuore della Costiera Amalfitana

Servizio Civile Universale a Ravello: due posti per il progetto “Informiamoci”

Due posti disponibili per giovani tra i 18 e i 28 anni. Candidature aperte fino al 18 febbraio 2025.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 16 gennaio 2025 09:33:31

Servizio Civile Universale a Ravello: due posti per il progetto “Informiamoci”

C'è tempo fino alle ore 14 del 18 febbraio prossimo per presentare la propria candidatura al Bando del Servizio Civile Universale presso il Comune di Ravello. Due i posti disponibili nell'ambito del progetto "Informiamoci", nell'ambito dell'educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport. La durata è di 12 mesi, per 5 giorni settimanali e una retribuzione mensile...

L’intervento è stato avviato nel 2015 nell’ambito del progetto “Maiori Sicura”

Maiori, quasi terminati i lavori di messa in sicurezza del torrente Reghinna Maior

A 70 anni dall’alluvione che colpì Maiori, il Comune annuncia la conclusione dei lavori di mitigazione del rischio idrogeologico. Un intervento importante per prevenire nuovi eventi catastrofici e garantire la sicurezza della comunità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 15 gennaio 2025 12:20:04

Maiori, quasi terminati i lavori di messa in sicurezza del torrente Reghinna Maior

Settant'anni fa, nell'ottobre del 1954, Maiori fu colpita da un'alluvione che segnò profondamente la storia della città e dei suoi abitanti. Oggi, a distanza di decenni, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Capone ha annunciato la conclusione dei lavori di messa in sicurezza del torrente Reghinna Maior, un'opera fondamentale per prevenire il rischio idrogeologico. L'intervento, avviato nel 2015 nell'ambito...

Tramonti avvia l’iter partecipativo per il Piano Urbanistico Comunale

Adottato il PUC a Tramonti, Sindaco Amatruda: «Strumento decisivo per il futuro del territorio»

Con la delibera n.130 del 30 dicembre 2024, l’Amministrazione Comunale di Tramonti, guidata dal sindaco Domenico Amatruda, ha adottato il Piano Urbanistico Comunale. Da ieri, con la pubblicazione sul BURC, si aprono 60 giorni per proposte e osservazioni da parte dei cittadini e delle imprese, segnando un momento cruciale per lo sviluppo e la valorizzazione del territorio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 15 gennaio 2025 08:48:27

Adottato il PUC a Tramonti, Sindaco Amatruda: «Strumento decisivo per il futuro del territorio»

L'Amministrazione Comunale di Tramonti, guidata dal sindaco Domenico Amatruda, ha annunciato l'adozione del Piano Urbanistico Comunale (PUC), avvenuta con la delibera di Giunta Comunale n.130 del 30 dicembre 2024. Questo rappresenta un momento fondamentale per lo sviluppo urbanistico e imprenditoriale del territorio. "La pubblicazione dell'adozione del PUC sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania (BURC) è avvenuta...

Lavori stradali e modifiche alla viabilità dal 15 al 17 gennaio 2025

Praiano, sostituzione della condotta fognaria in Via Capovettica: dal 15 al 17 gennaio stop a sosta e transito

Il Comune di Praiano annuncia interventi urgenti lungo la Strada Comunale Via Capovettica e le relative modifiche alla circolazione

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 15 gennaio 2025 08:38:22

Praiano, sostituzione della condotta fognaria in Via Capovettica: dal 15 al 17 gennaio stop a sosta e transito

Il Comune di Praiano ha emesso l'ordinanza nr. 1/2025 per disporre modifiche alla viabilità e alla sosta al fine di consentire i lavori di sostituzione della condotta fognaria lungo la Strada Comunale Via Capovettica. Gli interventi sono previsti da mercoledì 15 a venerdì 17 gennaio 2025. Durante i lavori, sarà in vigore: Divieto di sosta temporaneo dalle ore 7:00 alle ore 17:00 con rimozione forzata dei veicoli. Divieto...

Emergenza idrica nel comune costiero

Lavori urgenti alla condotta: disagi idrici a Minori

Sospesa l'erogazione idrica dalle 12:30 fino alle 20:00 in alcune zone di Minori per la riparazione di una perdita sulla condotta di distribuzione. Interessate le aree di Via Torre, Via Villamena e le zone alte del comune.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 13 gennaio 2025 15:28:07

Lavori urgenti alla condotta: disagi idrici a Minori

Disagi, a Minori, dovuti alla sospensione dell'erogazione idrica nelle aree di Via Torre, Via Villamena e nelle zone alte del paese. La decisione di Ausino è stata resa necessaria per consentire un intervento urgente di riparazione su una perdita della condotta di distribuzione idrica in Via Casa Palomba. L'interruzione del servizio è iniziata intorno alle ore 12:30 e, salvo imprevisti, l'acqua tornerà nelle case dei...

Promozione del turismo lento e dei cammini: due appuntamenti per la valorizzazione del territorio

Il GAL Terra Protetta presenta il progetto "Cammini e Sentieri d’Europa" con due incontri in Penisola Sorrentina

Il 14 e 15 gennaio 2025 si terranno a Sorrento e Piano di Sorrento due incontri dedicati al turismo sostenibile e alla valorizzazione dei Monti Lattari e delle Isole del Golfo di Napoli, con il progetto "Cammini e Sentieri d’Europa".

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 13 gennaio 2025 15:20:48

Il GAL Terra Protetta presenta il progetto "Cammini e Sentieri d’Europa" con due incontri in Penisola Sorrentina

Il GAL Terra Protetta organizza due importanti eventi nell'ambito del progetto di Cooperazione Interterritoriale "Cammini e Sentieri d'Europa" (rif. SSL GAL - PSR Campania 2014-2020 - Misura 19.3 - TI 19.3.1). Gli incontri si terranno il 14 e 15 gennaio 2025 rispettivamente a Sorrento e Piano di Sorrento, con l'obiettivo di coinvolgere stakeholder locali, operatori turistici e appassionati di turismo lento. Il primo appuntamento...

Tradizione e Solidarietà nel Giardino della Costa d’Amalfi

Il Calendario di Tramonti 2025 è un viaggio tra le eccellenze enogastronomiche

Il nuovo calendario di Tramonti celebra le eccellenze enogastronomiche e culturali del territorio. Disponibile dal 15 gennaio presso il Municipio, il ricavato delle offerte andrà a favore di AIL e Telethon.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 13 gennaio 2025 15:01:30

Il Calendario di Tramonti 2025 è un viaggio tra le eccellenze enogastronomiche

Il Comune di Tramonti rinnova anche per il 2025 la tradizione del suo calendario, un appuntamento atteso che celebra le proprie radici e guarda al futuro. Il calendario di quest'anno è un omaggio al paniere enogastronomico che ha reso celebre questa terra fertile in tutta Italia. Situato nell'entroterra della Costa d'Amalfi, Tramonti ha tanto da offrire e in questo calendario è racchiuso un viaggio tra i suoi prodotti...

Venti forti e mare agitato in Campania

La Protezione Civile proroga l'allerta meteo in Campania: vento forte e mare agitato fino a martedì sera

Previsti venti nord-orientali con raffiche e mare agitato su tutto il territorio regionale. Sindaci e cittadini invitati a prestare massima attenzione alle strutture e agli spazi verdi.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 13 gennaio 2025 14:31:51

La Protezione Civile proroga l'allerta meteo in Campania: vento forte e mare agitato fino a martedì sera

La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato fino alle ore 18:00 di martedì 14 gennaio l'avviso di allerta meteo per venti forti nord-orientali, accompagnati da raffiche e mare agitato, con possibili mareggiate lungo le coste esposte. L'avviso riguarda l'intero territorio regionale e invita le autorità locali e i cittadini a mantenere alta l'attenzione. In particolare, ai sindaci è stato raccomandato di monitorare...

Coldiretti, Salerno, Danni, Maltempo, Agricoltura

Coldiretti Salerno: danni nell'Agro-Nocerino, negli Alburni e nel Vallo di Diano a causa del maltempo

I tecnici di Coldiretti Salerno sono al lavoro per la valutazione dei danni e per l’assistenza alle aziende agricole nelle zone colpite dove si deve fare i conti anche con frane e smottamenti che ostacolano la viabilità causati dai temporali e nel Vallo di Diano in particolare, dalla neve.

Inserito da (Admin), domenica 12 gennaio 2025 17:58:59

Coldiretti Salerno: danni nell'Agro-Nocerino, negli Alburni e nel Vallo di Diano a causa del maltempo

Il maltempo sta mettendo a dura prova l'agricoltura in provincia di Salerno. Ad analizzare la situazione gli uffici territoriali di Coldiretti che stanno monitorato ora dopo ora la situazione. La più critica al momento è nell'agro-nocerino-sarnese dove il vento ha scoperchiato alcuni impianti serricoli mettendo a rischio le coltivazioni di insalate sotto serra. Allagamenti si registrano tra Angri, San Marzano e Scafati....

Attività di spargimento di sale in corso sulla SP 1 e avviso di vento forte. Nevischio e condizioni stradali delicate sulla Ravello - Valico di Chiunzi

Condizioni meteo difficili sulla Costa d'Amalfi: nevischio, vento forte e rischio gelate

A causa dell’allerta meteo e dei forti venti, la SP 1 tra Ravello e il Valico di Chiunzi è interessata da operazioni di salatura. Si consiglia massima prudenza anche a causa delle condizioni atmosferiche instabili

Inserito da (Admin), domenica 12 gennaio 2025 14:26:23

Condizioni meteo difficili sulla Costa d'Amalfi: nevischio, vento forte e rischio gelate

In seguito all'allerta gialla e al rischio di gelate che persiste anche sulla Costa d'Amalfi, sono in corso operazioni di spargimento di sale sulla strada provinciale SP1, tra Ravello e il Valico di Chiunzi. Le condizioni meteo sono caratterizzate da un leggero nevischio e da forti raffiche di vento, con il manto stradale che risulta scivoloso a causa della neve, fogliame e rami caduti. Gli utenti sono invitati a prestare...

Allerta Meteo Gialla, venti Forti, Nevicate, protezione Civile

Prorogata Allerta Meteo Gialla in Campania: venti forti, nevicate e rischio idrogeologico

La Protezione Civile della Regione Campania proroga l'allerta meteo gialla e richiama alla prudenza

Inserito da (Admin), domenica 12 gennaio 2025 14:13:51

Prorogata Allerta Meteo Gialla in Campania: venti forti, nevicate e rischio idrogeologico

La Protezione Civile della Regione Campania ha rinnovato l'allerta meteo di colore Giallo per un'altra giornata, estendendola fino alle 12 di domani, lunedì 13 gennaio, a seguito di un brusco abbassamento delle temperature che porta con sé venti forti nord-orientali, nevicate a partire dai 500 metri di quota e rischi idrogeologici significativi. L'ente ha altresì emesso un nuovo avviso di allerta per vento forte con possibili...

Restyling urbano ad Albori

Vietri sul Mare: inaugurata la nuova Piazza di Via Capodimuro ad Albori

L'amministrazione De Simone celebra sei mesi di attività con un nuovo traguardo per i cittadini di Vietri sul Mare.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 11 gennaio 2025 15:24:49

Vietri sul Mare: inaugurata la nuova Piazza di Via Capodimuro ad Albori

Nonostante la pioggia, questa mattina, 11 gennaio, a Vietri sul Mare, nella suggestiva frazione di Albori, si è tenuta l'inaugurazione della rinnovata Piazza di via Capodimuro. All'evento, organizzato per celebrare la conclusione dei lavori di restyling, erano presenti rappresentanti delle autorità civili e religiose, oltre a numerosi cittadini. L'intervento ha visto l'impiego delle iconiche ceramiche vietresi, simbolo...

Un tributo al promoter e presidente della Cavese Calcio

A Cava de' Tirreni nasce Viale Franco Troiano: omaggio a una leggenda di musica e sport

Grande partecipazione per l’intitolazione della strada e dell’area antistante il Palaeventi e il campo sportivo di Pregiato. Franco Troiano, simbolo della musica internazionale e figura storica della Cavese, ricordato con affetto dal sindaco Servalli e dal figlio Alfonso.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 11 gennaio 2025 15:19:29

A Cava de' Tirreni nasce Viale Franco Troiano: omaggio a una leggenda di musica e sport

Con una grande partecipazione popolare si è svolta stamattina, 11 gennaio, la cerimonia di intitolazione della nuova strada e dell' area antistante il Palaeventi e il campo sportivo di Pregiato, all'indimenticato promoter di grandi concerti, portiere prima e presidente dal 1996 al 1999 della Cavese Calcio, Franco Troiano. Il Sindaco Vincenzo Servalli e il figlio di Troiano, Alfonso, hanno scoperto la targa, tra gli applausi...

<<<123456789101112131415...>>>