Ultimo aggiornamento 43 minuti fa S. Margherita Alac.

Date rapide

Oggi: 16 ottobre

Ieri: 15 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

<<<123456789101112131415...>>>

Pellegrinaggio spirituale e culturale in Costiera Amalfitana

Alleanza Cattolica organizza pellegrinaggio a Scala sulle orme di Sant'Alfonso Maria de' Liguori

Domenica 26 ottobre 2025, la comunità di fedeli e simpatizzanti si ritroverà a Scala (SA) per un pellegrinaggio nei luoghi legati a Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, fondatore della Congregazione del Santissimo Redentore.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 16 ottobre 2025 17:13:01

Alleanza Cattolica organizza pellegrinaggio a Scala sulle orme di Sant'Alfonso Maria de' Liguori

La comunità di Scala si prepara a vivere una giornata di fede e cultura con il pellegrinaggio organizzato da Alleanza Cattolica, in programma per domenica 26 ottobre 2025. L'evento si svolgerà nei luoghi che hanno visto nascere e crescere Sant'Alfonso Maria de' Liguori, vescovo, dottore della Chiesa e fondatore della Congregazione del Santissimo Redentore. Il programma prevede un ricco calendario di appuntamenti, come...

Il 19 ottobre all’Agriturismo La Quiete una giornata tra natura, tradizioni e sapori d’autunno

A Pimonte la Festa della Castagna del Monte Faito Igp: protagoniste le eccellenze dei Monti Lattari

Prosegue il viaggio de La Dispensa dei Monti Lattari: a Pimonte un evento dedicato alla castagna del Monte Faito, tra raccolta nei boschi, degustazioni, attività per bambini e percorsi nella natura. Una festa che celebra i prodotti locali e rafforza la candidatura Igp

Inserito da (Admin), giovedì 16 ottobre 2025 12:07:00

A Pimonte la Festa della Castagna del Monte Faito Igp: protagoniste le eccellenze dei Monti Lattari

Prosegue il viaggio de La Dispensa dei Monti Lattari, il progetto che unisce i Comuni del territorio nella valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche, paesaggistiche e culturali dell'area. Dopo le tappe di successo nelle località dei Monti Lattari, l'iniziativa arriva domenica 19 ottobre a Pimonte, all'Agriturismo La Quiete, con un evento interamente dedicato a uno dei simboli identitari del territorio: la castagna...

Tradizione e divertimento per i più piccoli

Scala, sabato 18 ottobre c’è “Castagna..ndo” per i bambini

Sabato 18 ottobre, al Parco Paradiso, una mattinata speciale dedicata ai più piccoli tra giochi, attività educative e tradizioni locali. L'iniziativa, promossa dal Comune di Scala in collaborazione con associazioni del territorio, arricchisce il programma della storica Festa della Castagna

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 16 ottobre 2025 10:10:04

Scala, sabato 18 ottobre c’è “Castagna..ndo” per i bambini

In occasione della 48ª edizione della tradizionale Festa della Castagna, il Comune di Scala arricchisce il programma con un momento speciale pensato per i più piccoli. Sabato 18 ottobre, alle ore 10:00, il Parco Paradiso di Scala ospiterà una mattinata all'insegna della scoperta, del gioco e dell'educazione, in un contesto legato alle tradizioni locali. L'iniziativa nasce con l'obiettivo di offrire ai bambini un'esperienza...

Il Comune di Scala promuove una giornata gratuita di microchippatura per cani in collaborazione con ASL Salerno ed ENPA Costa d’Amalfi.

Microchip Day a Scala: 23 ottobre l'iniziativa gratuita contro abbandono e smarrimenti

Giovedì 23 ottobre, in Piazza Municipio a Scala, si terrà il Microchip Day, un’iniziativa dedicata all’identificazione gratuita dei cani tramite microchip, obbligatoria per legge in Campania. L’evento mira a favorire la tracciabilità degli animali, prevenire il randagismo e promuovere la responsabilità dei proprietari, estendendo l’invito anche ai comuni vicini come Ravello.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 16 ottobre 2025 09:29:34

Microchip Day a Scala: 23 ottobre l'iniziativa gratuita contro abbandono e smarrimenti

Giovedì 23 ottobre, il Comune di Scala, con ASL Salerno ed ENPA Costa d'Amalfi, promuove una giornata gratuita di microchippatura per cani, obbligatoria per legge. L'appuntamento è in Piazza Municipio dalle 10:30 alle 12:00. L'iniziativa nasce nel rispetto della Legge Regionale Campania n. 3/2019, che stabilisce l'obbligo di identificare tutti i cani con microchip entro 15 giorni dall'acquisizione o entro 30 giorni dalla...

Domenica 19 ottobre l'esperienza interattiva nell'ambito degli eventi "Doors of Change"

'Tramonti Emotive': 19 ottobre percorsi interattivi e visite guidate nell'ambito di "Doors of Change"

Domenica Tramonti si trasforma in un laboratorio a cielo aperto grazie a “Tramonti Emotive”, evento gratuito e aperto a tutti che propone un viaggio tra emozioni, tradizioni e paesaggi. In programma incontri istituzionali, attività interattive, degustazioni e visite guidate alla Cappella Rupestre di Gete e alla Chiesa dell’Ascensione di Paterno. L'iniziativa rientra nel programma nazionale "Doors of Change", promosso dalla Fondazione CHANGES con il sostegno del PNRR e dell’Università Ca’ Foscari Venezia.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 15 ottobre 2025 12:56:25

'Tramonti Emotive': 19 ottobre percorsi interattivi e visite guidate nell'ambito di "Doors of Change"

Tramonti si prepara a vivere una giornata all'insegna delle emozioni, dell'arte e del paesaggio con "Tramonti Emotive", l'evento che domenica 19 ottobre 2025 trasformerà il borgo storico in un laboratorio di scoperta sensoriale e partecipata. L'iniziativa, aperta a tutti e a partecipazione gratuita, invita residenti, famiglie e visitatori a esplorare Tramonti in modo nuovo, grazie a un percorso interattivo accessibile...

Cultura, memoria e gastronomia protagoniste nella storica residenza borbonica

Castellammare di Stabia, un viaggio tra storia e sapore nella Reggia di Quisisana con “La Dispensa dei Monti Lattari”

Mercoledì 15 ottobre 2025, la rassegna “La Dispensa dei Monti Lattari” fa tappa a Castellammare di Stabia con un evento che intreccia cultura, arte culinaria e valorizzazione del territorio. Dalla tavola rotonda alle degustazioni d’autore, fino all’apertura straordinaria del Museo Archeologico di Stabiae Libero D’Orsi, la Reggia di Quisisana diventa teatro di un percorso esperienziale tra eccellenze gastronomiche e radici identitarie. Il ricavato sarà devoluto alla Parrocchia Maria Santissima del Carmine.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 11 ottobre 2025 13:56:28

Castellammare di Stabia, un viaggio tra storia e sapore nella Reggia di Quisisana con “La Dispensa dei Monti Lattari”

Mercoledì 15 ottobre 2025, la rassegna La Dispensa dei Monti Lattari fa tappa a Castellammare di Stabia nella cornice della Reggia di Quisisana con un pomeriggio che intreccia cultura, memoria, gastronomia e valorizzazione del territorio. La residenza borbonica, simbolo di storia e bellezza, diventerà teatro di un vero e proprio percorso esperienziale. Si comincerà alle ore 17 con una tavola rotonda che vedrà protagonisti...

Al via uno degli appuntamenti più amati dell’autunno in Costiera Amalfitana

Scala, stasera al via la 48ª Festa della Castagna tra sapori, tradizione e musica

Da oggi, sabato 11 ottobre, torna a Scala la storica Festa della Castagna, giunta alla sua 48ª edizione. Degustazioni, musica popolare, spettacoli, giochi tra le contrade e la tradizionale corsa degli asini animeranno un weekend dedicato ai sapori e alle tradizioni della montagna amalfitana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 11 ottobre 2025 12:09:14

Scala, stasera al via la 48ª Festa della Castagna tra sapori, tradizione e musica

È tutto pronto per la 48ª edizione della Festa della Castagna di Scala, l'evento simbolo dell'autunno in Costiera Amalfitana, che torna ad animare il borgo più antico della Divina con due giornate di festa, musica e sapori autentici. Da oggi, sabato 11 ottobre, fino a domenica 12, il profumo delle caldarroste e delle specialità a base di castagna riempirà le vie del paese, mentre in Piazza Municipio andrà in scena un...

Nuovo appuntamento con la rassegna “Praiano Chambre and Jazz Music”

Praiano, domenica la musica delle eccellenze locali protagonista alla Congrega del Rosario

Domenica 12 ottobre, la stagione concertistica 2025 di Praiano Chambre and Jazz Music prosegue con il concerto del Quintetto Eccellenze Locali: un ensemble di musicisti del territorio per una serata all’insegna dell’arte e dell’emozione. Ingresso gratuito

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 10 ottobre 2025 15:40:30

Praiano, domenica la musica delle eccellenze locali protagonista alla Congrega del Rosario

Continua la stagione concertistica 2025 di Praiano Chambre and Jazz Music, la rassegna che celebra la grande musica e i talenti del territorio in scenari di straordinaria bellezza. Domenica 12 ottobre, alle ore 20, la Congrega del Rosario ospiterà un nuovo e imperdibile appuntamento: protagonista sarà il Quintetto Eccellenze Locali, un ensemble formato da straordinari musicisti della Costiera Amalfitana che daranno vita...

Anche la Costiera Amalfitana tra i protagonisti dell'evento conclusivo di “Percorsi nel Gusto”

A Salerno l'evento conclusivo di “Percorsi nel Gusto”: la Costiera Amalfitana al centro del dibattito sulla Dieta Mediterranea

Si tiene oggi, 10 ottobre, presso la Fondazione EBRIS di Salerno, il convegno internazionale “One Health: The Mediterranean Diet Across Science and Sustainability”, appuntamento conclusivo della quarta edizione di Percorsi nel Gusto. Tra i promotori anche il GAL Approdo di Ulisse, guidato dal sindaco di Cetara Fortunato Della Monica, che ha portato in primo piano la Dieta Mediterranea come modello di salute, cultura e sviluppo sostenibile per il territorio, dal Cilento alla Costiera Amalfitana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 10 ottobre 2025 06:52:36

A Salerno l'evento conclusivo di “Percorsi nel Gusto”: la Costiera Amalfitana al centro del dibattito sulla Dieta Mediterranea

Si terrà oggi, 10 ottobre, alle ore 17:15, presso la Fondazione EBRIS di Salerno, il convegno internazionale "ONE HEALTH: THE MEDITERRANEAN DIET ACROSS SCIENCE AND SUSTAINABILITY", evento conclusivo della quarta edizione di Percorsi nel Gusto. La conferenza riunirà istituzioni, scienziati e professionisti del settore per discutere il ruolo della Dieta Mediterranea come strumento di prevenzione e salute pubblica, ma anche...

Vietri sul Mare, al via la XII edizione de “La Congrega Letteraria”

Venerdì a Vietri sul Mare il primo incontro de “La Congrega Letteraria” dedicato alla ceramica contemporanea d’autore

Appuntamento venerdì 10 ottobre alle 18.30 nell’Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare con l’architetto Francesca Pirozzi, introdotta da Daniela Scalese, per un viaggio tra arte, creatività e tradizione ceramica italiana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 9 ottobre 2025 12:01:25

Venerdì a Vietri sul Mare il primo incontro de “La Congrega Letteraria” dedicato alla ceramica contemporanea d’autore

Si apre ufficialmente la dodicesima edizione de "La Congrega Letteraria", la rassegna culturale che da anni anima la scena artistica e letteraria di Vietri sul Mare. Il primo appuntamento degli "Incontri di Cultura" è in programma per venerdì 10 ottobre alle ore 18.30, presso l'Aula Consiliare del Comune (corso Umberto I, 83). L'incontro sarà incentrato sul tema "Ceramica contemporanea d'autore in Italia", a cura dell'architetto...

Al Museo Diocesano di Salerno un incontro su storia e fede

Salerno, al Museo Diocesano un convegno sulla Sindone: focus sulla copia seicentesca custodita in città

Domenica 12 ottobre il Museo Diocesano “San Matteo” ospiterà un convegno dedicato alla copia seicentesca della Sindone, custodita in città. L’iniziativa, promossa dall’ing. Aniello Ragone con il Centro Internazionale di Studi sulla Sindone di Torino, vedrà la partecipazione di Mons. Andrea Bellandi, studiosi e rappresentanti del mondo accademico. In esposizione la preziosa reliquia del 1665.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 6 ottobre 2025 17:03:39

Salerno, al Museo Diocesano un convegno sulla Sindone: focus sulla copia seicentesca custodita in città

Si terrà domenica 12 ottobre alle ore 17:00, presso il Museo Diocesano "San Matteo" di Salerno, il convegno dedicato alla Sindone di Salerno e alle tecniche di produzione delle copie dall'originale torinese. L'appuntamento è organizzato dall'ingegnere Aniello Ragone, membro del Centro Studi per la Storia di Cava de' Tirreni e autore del saggio La Sindone di Salerno (pubblicato sull'ultimo numero della Rassegna Storica...

Percorso diffuso tra Niemeyer, Palazzo Tolla e pannelli in piazzetta San Cosma e alla scuola di via Roma

Arte, le ceramiche di Manuel Cargaleiro in mostra a Ravello

Inaugurazione venerdì 10 ottobre 2025 all’Auditorium Oscar Niemeyer. Mostra promossa dal Comune con CUEBC e Fondazione Museo Cargaleiro, finanziata dalla Regione Campania e patrocinata dall’Ambasciata del Portogallo e dalla Cattedra José Saramago.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 6 ottobre 2025 11:08:56

Arte, le ceramiche di Manuel Cargaleiro in mostra a Ravello

Venerdì 10 ottobre, alle ore 11,30, sarà inaugurata presso l'Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello la mostra dal titolo "Partitura Mediterranea. Le ceramiche di Manuel Cargaleiro a Ravello", dedicata all'artista considerato tra i importanti ceramisti e pittori portoghesi del XX secolo. Promossa dal Comune di Ravello, in collaborazione con il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali e la Fondazione Museo Manuel...

Quattro giorni tra sapori, musica e tradizione

Scala, ecco il programma della 48ª Festa della Castagna: gusto e divertimento nell'entroterra della Costiera Amalfitana

Dall'11 al 19 ottobre 2025 la città più antica della Costiera ospita le quattro giornate della storica manifestazione: stand gastronomici, giochi tra le contrade, spettacoli per bambini, musica popolare e grandi ospiti in concerto.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 6 ottobre 2025 10:02:09

Scala, ecco il programma della 48ª Festa della Castagna: gusto e divertimento nell'entroterra della Costiera Amalfitana

Nel secondo e terzo weekend di ottobre, Scala torna protagonista con uno degli appuntamenti più attesi dell'autunno in Costiera Amalfitana: la Festa della Castagna, giunta alla sua 48ª edizione. Nei giorni 11, 12, 18 e 19 ottobre 2025, la città più antica della Divina si trasformerà in un grande palcoscenico all'aperto, tra sapori, musica, tradizioni popolari e tanto divertimento. Il programma è ricco e variegato: dalle...

TRADIZIONI E SOLIDARIETÀ

A Praiano torna "Sapori d'Autunno": la festa che unisce gusto e beneficenza

Sabato 11 ottobre la nona edizione dell'evento gastronomico in Piazza San Gennaro con specialità autunnali locali e concerto dei Discede. I fondi raccolti finanzieranno progetti sociali della Parrocchia San Gennaro V. e M.

Inserito da (Admin), venerdì 3 ottobre 2025 20:05:47

A Praiano torna "Sapori d'Autunno": la festa che unisce gusto e beneficenza

La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere una delle sue tradizioni più amate e consolidate. Sabato 11 ottobre 2025, dalle ore 18:30, Piazza San Gennaro di Praiano si trasformerà nel cuore pulsante della nona edizione di "Sapori d'Autunno", evento gastronomico che celebra i prodotti tipici del territorio e la solidarietà. Una tavola imbandita di tradizione La formula consolidata dell'evento propone un menu che esalta...

Stasera al FAI di Salerno l’inaugurazione della mostra fotografica di Valentina Di Pasquale

“Passaggi Vietresi”, al via oggi la mostra fotografica alla sede di FAI Salerno

Alle ore 18 in via Portacatena 50 si aprirà “Passaggi Vietresi”, progetto che racconta i passaggi meno noti di Vietri sul Mare. Introdurrà l’artista Annalisa Apicella, con presentazione del giornalista e autore Vito Pinto. La mostra sarà visitabile fino al 31 ottobre, ogni mercoledì e venerdì dalle 18 alle 20, con ingresso libero.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 3 ottobre 2025 10:50:06

“Passaggi Vietresi”, al via oggi la mostra fotografica alla sede di FAI Salerno

Sarà inaugurata oggi, venerdì 3 ottobre alle ore 18:00, presso la sede del FAI di Salerno in via Portacatena 50, la mostra fotografica "Passaggi Vietresi" di Valentina Di Pasquale. Diversi dai vicoli, che trasmettono un senso di ristrettezza, i passaggi evocano movimento, apertura, transito: luoghi che raccontano la vita di chi li ha attraversati e di chi continua a percorrerli, uomini, donne, anziani e bambini. Con rara...

A Praiano il progetto della Fondazione Bideri con il sostegno della Regione Campania

“Qui canto io”: a Praiano una mostra racconta Eduardo Scarpetta paroliere musicale

Dal 4 ottobre al 31 dicembre, nella cappella dell’ex Congrega del Rosario, un percorso tra oltre 50 canzoni scritte dal commediografo napoletano. Concerto inaugurale di Roberta Minieri sabato 4 ottobre alle 19.30.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 2 ottobre 2025 18:02:46

“Qui canto io”: a Praiano una mostra racconta Eduardo Scarpetta paroliere musicale

Un Eduardo Scarpetta inedito, paroliere musicale e non solo grande commediografo. È questo il cuore della mostra "Qui canto io", che sarà inaugurata a Praiano (Sa) sabato 4 ottobre 2025, nella cappella dell'ex Congrega del Rosario in piazza San Luca. L'iniziativa è promossa dalla Fondazione Bideri, con il contributo della Regione Campania, il patrocinio del Comune di Praiano, il sostegno dell'Associazione Praiano Chambre...

Il progetto ha radici lontane

Cava de' Tirreni, sabato al Parco urbano “David Sassoli” la posa della prima pietra della Torre della Pace

Sabato 4 ottobre alle 10.45 l’iniziativa dell’Ente Sbandieratori Cavensi nell’ambito del Festival delle Torri. Un simbolo di dialogo e unione tra popoli, culture e religioni.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 2 ottobre 2025 17:57:44

Cava de' Tirreni, sabato al Parco urbano “David Sassoli” la posa della prima pietra della Torre della Pace

Si terrà sabato 4 ottobre, alle ore 10.45, al Parco urbano "David Sassoli" di Cava de' Tirreni, la cerimonia di posa della prima pietra della Torre della Pace, ideata dall'Ente Sbandieratori Cavensi-Città di Cava de' Tirreni nell'ambito delle attività del Festival delle Torri. L'opera, che richiama l'antica tradizione cavese, rappresenterà un simbolo di dialogo e unione tra i popoli e sarà destinata a diventare il luogo...

Musica e paesaggi della Costiera Amalfitana

Praiano, 4 ottobre un concerto di flauti sul Sentiero degli Dei

Nella suggestiva cornice della Chiesa di Santa Maria a Castro al Convento di San Domenico, Vincenzo Scannapieco e Simone Mingo si esibiranno in un concerto gratuito dedicato alla grande musica classica.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 2 ottobre 2025 09:47:50

Praiano, 4 ottobre un concerto di flauti sul Sentiero degli Dei

Torna l'appuntamento con la rassegna "I Suoni degli Dei - Concerti sul Sentiero degli Dei", che sabato 4 ottobre 2025 alle ore 11 porterà la magia della musica classica lungo uno dei percorsi naturalistici più affascinanti della Costiera Amalfitana. La location scelta è la Piazzetta della Chiesa di Santa Maria a Castro, all'interno del complesso del Convento di San Domenico, raggiungibile a piedi da Vettica Maggiore lungo...

Sabato si celebrano gli ulivi millenari e le radici contadine della Costa d’Amalfi.

Conca dei Marini celebra la terza edizione della “Festa degli Ulivi”: tra mito, musica e tradizione

Un evento unico sabato 4 ottobre, nel boschetto di San Pancrazio, con Carlo Faiello, spettacoli teatrali e degustazioni dedicate all’identità contadina

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 1 ottobre 2025 16:26:03

Conca dei Marini celebra la terza edizione della “Festa degli Ulivi”: tra mito, musica e tradizione

Conca dei Marini si prepara a vivere un appuntamento speciale con la III edizione della "Festa degli Ulivi", in programma sabato 4 ottobre 2025 presso l'uliveto comunale di San Pancrazio. L'evento, ideato e curato dal musicista e compositore Carlo Faiello con il sostegno dell'Amministrazione comunale, propone un percorso che unisce natura, memoria e comunità, ispirato agli ulivi millenari che caratterizzano il territorio....

Dal 1° al 3 ottobre 2025 alla Città della Scienza di Napoli

Napoli, a Città della Scienza arriva BITUS: la Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica fuori dalla classe

Con oltre 60 espositori, workshop, laboratori ed esperienze per studenti e famiglie, la manifestazione ideata da Domenico Maria Corrado porta a Napoli un confronto tra scuole, operatori culturali e turistici. Tra gli ospiti anche Errico Porzio, con un intervento sul ruolo della pizza come attrattore turistico.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 30 settembre 2025 17:27:43

Napoli, a Città della Scienza arriva BITUS: la Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica fuori dalla classe

Dal 1° al 3 ottobre 2025, la Città della Scienza, a Napoli, ospiterà la nuova edizione di BITUS - Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe, un evento unico nel panorama nazionale che mette al centro il rapporto tra scuola, territorio e patrimonio culturale. Dopo il successo delle precedenti edizioni a Pompei e Salerno, la manifestazione approda a Napoli, città simbolo di cultura...

<<<123456789101112131415...>>>