Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNapoli, a Città della Scienza arriva BITUS: la Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica fuori dalla classe
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 30 settembre 2025 17:27:43
Dal 1° al 3 ottobre 2025, la Città della Scienza, a Napoli, ospiterà la nuova edizione di BITUS - Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe, un evento unico nel panorama nazionale che mette al centro il rapporto tra scuola, territorio e patrimonio culturale.
Dopo il successo delle precedenti edizioni a Pompei e Salerno, la manifestazione approda a Napoli, città simbolo di cultura e innovazione, con un programma che unisce formazione, esperienze e networking.
BITUS si articola in tre macro-aree:
Educational, con conferenze, dibattiti, presentazioni e analisi dedicate a mediazione culturale, design thinking, tecnologie per l'apprendimento e nuove regole di ingaggio tra scuola e patrimonio;
Experience, con laboratori all'aperto e al chiuso, attività sportive, rievocazioni storiche, spettacoli, teatro, masterclass e proposte per famiglie e studenti di tutte le età;
Stand espositivi, per scoprire progetti innovativi e proposte di turismo scolastico ed esperienziale.
Non mancheranno presentazioni di libri, spettacoli teatrali e iniziative che coinvolgeranno studenti e docenti. Tra gli ospiti attesi, il pizzaiolo e imprenditore napoletano Errico Porzio, che interverrà il 1° ottobre in un confronto moderato da Renato Rocco sul tema "La pizza come attrattore turistico".
L'evento mette in contatto tour operator, agenzie viaggi, destinazioni turistiche, musei, parchi archeologici, fondazioni e associazioni culturali con studenti, insegnanti e dirigenti scolastici, offrendo opportunità concrete di collaborazione. Sono oltre 60 i seller presenti, tra pubblico, privato e non profit.
Particolare attenzione sarà rivolta ai temi della sicurezza stradale, con l'incontro "La strada è di tutti, la nostra sicurezza è una Scelta!" del 2 ottobre, e della lotta alla violenza di genere, con una sessione dedicata il 3 ottobre. Sempre venerdì 3 si svolgerà il BITUS Workshop B2B, che consentirà a scuole e operatori culturali di costruire progetti condivisi.
Grande attesa anche per il Festival Cine & Foto BITUS 2025, concorso nazionale rivolto agli studenti delle scuole secondarie, dedicato a cortometraggi, docufilm e fotografie sui viaggi d'istruzione.
Il taglio del nastro è previsto mercoledì 1° ottobre alla Sala Averroè della Città della Scienza, con la partecipazione dell'assessore regionale al Turismo Felice Casucci, della direttrice generale di CoopCulture Letizia Casuccio e dell'ideatore della rassegna Domenico Maria Corrado.
BITUS promuove un'idea di turismo scolastico educativo, responsabile e sostenibile, capace di integrare esperienze naturalistiche, artistiche e culturali nei programmi didattici e di formare una nuova cultura della mobilità consapevole.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10212109