Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Salerno l'evento conclusivo di “Percorsi nel Gusto”: la Costiera Amalfitana al centro del dibattito sulla Dieta Mediterranea
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 10 ottobre 2025 06:52:36
Si terrà oggi, 10 ottobre, alle ore 17:15, presso la Fondazione EBRIS di Salerno, il convegno internazionale "ONE HEALTH: THE MEDITERRANEAN DIET ACROSS SCIENCE AND SUSTAINABILITY", evento conclusivo della quarta edizione di Percorsi nel Gusto.
La conferenza riunirà istituzioni, scienziati e professionisti del settore per discutere il ruolo della Dieta Mediterranea come strumento di prevenzione e salute pubblica, ma anche come leva culturale e di sviluppo sostenibile.
L'appuntamento si aprirà con un benvenuto in musica a cura del Coro Pop a Cappella del Conservatorio "G. Martucci" di Salerno, diretto dal maestro Alessandro Tino, che offrirà ai partecipanti un'introduzione inedita e suggestiva al tema del convegno.
Sono previsti i saluti del Sindaco e Presidente della Provincia di Salerno, Vincenzo Napoli; del Sindaco di Pollica, Stefano Pisani; del Sindaco di Cetara e Presidente del GAL Approdo di Ulisse, Fortunato Della Monica; del Direttore del Museo Vivente della Dieta Mediterranea, Valerio Calabrese; del Presidente della Fondazione Scuola Medica Salernitana, Ermanno Guerra; e del Presidente dell'Ordine dei Medici di Salerno, Giovanni D'Angelo.
Seguiranno i contributi scientifici.
Il professor Ronald E. Kleinman, Physician-in-Chief Emeritus del Mass General Brigham for Children di Boston, interverrà su "Children's Nutrition in Italy: Exploring trends, challenges, and opportunities for a healthier future".
Il professor Alessio Fasano, Presidente e Direttore Scientifico della Fondazione EBRIS, tratterà il tema "Food as Medicine: How Nutrition During the First 1000 Days of Life Can Dictate Our Clinical Destiny".
La dottoressa Nitida Pastor, Medical Director Europe di Mead Johnson Nutrition, parlerà di "Beyond Taste: The Mediterranean Diet as a Bridge Between Tradition and Science".
Chiuderà il panel scientifico la dottoressa Cecilia Ricciardi Rizzo, medico chirurgo dell'Università di Pavia, con un approfondimento su "Mediterranean Diet and Obesity: Future Prospects".
In chiusura, per gli ospiti, è previsto un aperitivo curato dallo chef Gian Marco Carli, realizzato in collaborazione con il Consorzio Produttori Penisola Sorrentina DOP, che offrirà le bevande per l'occasione.
Il convegno rappresenta la sintesi della quarta edizione di Percorsi nel Gusto, il roadshow promosso dalla Fondazione EBRIS, dal Museo Vivente della Dieta Mediterranea e dal GAL Approdo di Ulisse, che dal 6 al 10 ottobre ha condotto esperti internazionali, giornalisti e operatori del settore agroalimentare in un viaggio esperienziale e scientifico dal Cilento alla Costiera Sorrentina.
Attraverso visite a siti archeologici, aziende agricole, caseifici, frantoi, laboratori e degustazioni, il progetto ha riaffermato la Dieta Mediterranea come patrimonio culturale immateriale e modello di salute riconosciuto a livello globale.
Percorsi nel Gusto si conferma così un format unico e replicabile, capace di unire scienza, territorio ed esperienze autentiche, con l'obiettivo di promuovere la consapevolezza alimentare e valorizzare le eccellenze locali in una prospettiva internazionale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10115104