Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Edoardo re

Date rapide

Oggi: 13 ottobre

Ieri: 12 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Salerno l'evento conclusivo di “Percorsi nel Gusto”: la Costiera Amalfitana al centro del dibattito sulla Dieta Mediterranea

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Anche la Costiera Amalfitana tra i protagonisti dell'evento conclusivo di “Percorsi nel Gusto”

A Salerno l'evento conclusivo di “Percorsi nel Gusto”: la Costiera Amalfitana al centro del dibattito sulla Dieta Mediterranea

Si tiene oggi, 10 ottobre, presso la Fondazione EBRIS di Salerno, il convegno internazionale “One Health: The Mediterranean Diet Across Science and Sustainability”, appuntamento conclusivo della quarta edizione di Percorsi nel Gusto. Tra i promotori anche il GAL Approdo di Ulisse, guidato dal sindaco di Cetara Fortunato Della Monica, che ha portato in primo piano la Dieta Mediterranea come modello di salute, cultura e sviluppo sostenibile per il territorio, dal Cilento alla Costiera Amalfitana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 10 ottobre 2025 06:52:36

Si terrà oggi, 10 ottobre, alle ore 17:15, presso la Fondazione EBRIS di Salerno, il convegno internazionale "ONE HEALTH: THE MEDITERRANEAN DIET ACROSS SCIENCE AND SUSTAINABILITY", evento conclusivo della quarta edizione di Percorsi nel Gusto.

La conferenza riunirà istituzioni, scienziati e professionisti del settore per discutere il ruolo della Dieta Mediterranea come strumento di prevenzione e salute pubblica, ma anche come leva culturale e di sviluppo sostenibile.

L'appuntamento si aprirà con un benvenuto in musica a cura del Coro Pop a Cappella del Conservatorio "G. Martucci" di Salerno, diretto dal maestro Alessandro Tino, che offrirà ai partecipanti un'introduzione inedita e suggestiva al tema del convegno.

Sono previsti i saluti del Sindaco e Presidente della Provincia di Salerno, Vincenzo Napoli; del Sindaco di Pollica, Stefano Pisani; del Sindaco di Cetara e Presidente del GAL Approdo di Ulisse, Fortunato Della Monica; del Direttore del Museo Vivente della Dieta Mediterranea, Valerio Calabrese; del Presidente della Fondazione Scuola Medica Salernitana, Ermanno Guerra; e del Presidente dell'Ordine dei Medici di Salerno, Giovanni D'Angelo.

 

Seguiranno i contributi scientifici.

Il professor Ronald E. Kleinman, Physician-in-Chief Emeritus del Mass General Brigham for Children di Boston, interverrà su "Children's Nutrition in Italy: Exploring trends, challenges, and opportunities for a healthier future".

Il professor Alessio Fasano, Presidente e Direttore Scientifico della Fondazione EBRIS, tratterà il tema "Food as Medicine: How Nutrition During the First 1000 Days of Life Can Dictate Our Clinical Destiny".

La dottoressa Nitida Pastor, Medical Director Europe di Mead Johnson Nutrition, parlerà di "Beyond Taste: The Mediterranean Diet as a Bridge Between Tradition and Science".

Chiuderà il panel scientifico la dottoressa Cecilia Ricciardi Rizzo, medico chirurgo dell'Università di Pavia, con un approfondimento su "Mediterranean Diet and Obesity: Future Prospects".

 

In chiusura, per gli ospiti, è previsto un aperitivo curato dallo chef Gian Marco Carli, realizzato in collaborazione con il Consorzio Produttori Penisola Sorrentina DOP, che offrirà le bevande per l'occasione.

 

Il convegno rappresenta la sintesi della quarta edizione di Percorsi nel Gusto, il roadshow promosso dalla Fondazione EBRIS, dal Museo Vivente della Dieta Mediterranea e dal GAL Approdo di Ulisse, che dal 6 al 10 ottobre ha condotto esperti internazionali, giornalisti e operatori del settore agroalimentare in un viaggio esperienziale e scientifico dal Cilento alla Costiera Sorrentina.

Attraverso visite a siti archeologici, aziende agricole, caseifici, frantoi, laboratori e degustazioni, il progetto ha riaffermato la Dieta Mediterranea come patrimonio culturale immateriale e modello di salute riconosciuto a livello globale.

Percorsi nel Gusto si conferma così un format unico e replicabile, capace di unire scienza, territorio ed esperienze autentiche, con l'obiettivo di promuovere la consapevolezza alimentare e valorizzare le eccellenze locali in una prospettiva internazionale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10115104