Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheCostume & Società
<<<...5678910111213141516171819...>>>
Scritto da (Redazione), giovedì 5 luglio 2012 10:34:46
Ultimo aggiornamento sabato 7 luglio 2012 09:52:22
Esplosivo, tanto da essere chiamato con il nome di un atollo del Pacifico in cui gli americani stavano conducendo esperimenti nucleari, così fu considerato dal suo ideatore il Bikini. Opera di Luois Reard, che perfezionò l'idea iniziale di Jacques Heim, il bikini sarebbe stato destinato a modificare la scena internazionale di tutte le spiagge del mondo, non da meno quelle della Costiera Amalfitana. Wikipedia definisce...
Scritto da (Redazione), martedì 5 giugno 2012 09:26:38
Ultimo aggiornamento giovedì 7 giugno 2012 08:22:51
Addio buste sigillate: le tracce per gli esami di maturità 2012 saranno inviate dal ministero via email. Un plico telematico a prova di hacker, al posto degli obsoleti fascicoli cartacei. Il plico verrà inviato, con tanto di codici messi a disposizione dal Miur, agli istituti scolastici con un'apposita mail. Il contenuto criprato sarà pertanto ricevuto dalle scuole solo ed esclusivamente via web. Il referente scelto presso...
Scritto da (Redazione), giovedì 29 marzo 2012 18:27:19
Ultimo aggiornamento venerdì 30 marzo 2012 09:17:14
«Le giovani generazioni, sulle quali grava già un debito pubblico che tende a diventare un fardello insopportabile, devono poter accedere al mercato del lavoro in modo che non siano penalizzate da ingiustificate precarietà o da forme inammissibili di sfruttamento». Lo scrive il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in un messaggio al congresso dell'Ugl. L'APPELLO - È «indispensabile che le parti sociali contribuiscano...
Scritto da (Redazione), lunedì 12 marzo 2012 10:28:06
Ultimo aggiornamento giovedì 15 marzo 2012 00:23:24
di Salvatore Sorrentino* Caro Direttore. A proposito degli allegati al tuo articolo "Ravello, approvato capitolato d'appalto dei bagni pubblici. In funzione nuovi servizi a Gradillo", redatti dal Comune di Ravello, trovo una lunga serie di date così scritte: "Ravello, lì 9/3/2012". Permettimi di effettuare un piccolo rilievo per la signora Segretario Comunale (e/o rispettivo/a dattilografo/a). Nelle date, dopo il nome...
Scritto da (Redazione), giovedì 8 marzo 2012 08:33:12
Ultimo aggiornamento giovedì 8 marzo 2012 23:47:58
Oggi è l'8 marzo, la Festa delle Donne e Google ne approfitta per festeggiarla con un Doodle tutto dedicato. E' abbastanza minimalista e sceglie i simboli per andare a sostituire le varie lettere che compongono il nome del motore di ricerca più famoso al mondo. C'è chi si aspettava un'immagine non tanto più complessa quanto forse meno minimalista e anche un po' meno frivola, con il fiorellino in mezzo ai simboli. Ma sono...
Scritto da Iolanda Mansi (Redazione), lunedì 13 febbraio 2012 13:00:01
Ultimo aggiornamento martedì 14 febbraio 2012 23:49:07
di Iolanda Mansi - Domani è San Valentino. E non diteci che non ve ne eravate accorti. La nostra televisione, i bar e i negozi in centro, i film e le canzoni, in questi giorni, sono tutti un rincorrersi di sdolcinatezze al sapore di coccole, che è quasi impossibile non farsi contagiare dalla febbre dell'amore. Impossibile non farsi per un attimo prendere dai gadget tempestati di cuori che ammiccano dalle varie vetrine,...
Scritto da (Redazione), martedì 7 febbraio 2012 11:10:00
Ultimo aggiornamento mercoledì 8 febbraio 2012 08:10:41
di Iolanda Mansi - Tre, due, uno... ed ecco che l'eleganza prende il volo! Al braccio delle ragazze della Pan Am, il nuovo serial tv che mette in scena la raffinata complicità e le vite ad alta quota di una compagnia aerea americana che ha fatto storia. Nel guardare le immagini del telefilm, si comprende perché serial come questo e Mad Men stanno avendo tanto successo. E' 'colpa' dell'atmosfera che emanano mista al vivace...
Scritto da (Redazione), sabato 28 gennaio 2012 13:10:49
Ultimo aggiornamento lunedì 30 gennaio 2012 08:55:51
di Iolanda Mansi - In tempo di crisi, si punta al riciclo. E tra le tante modalità di recupero, che nel tempo abbiamo imparato a fare nostre, oggigiorno tra le più popolari c'è sicuramente il riciclo mediatico e/o televisivo; dannoso per l'umanità, sia a livello mentale sia fisico, quanto una discarica a cielo aperto situata nel retro del proprio giardino. Un esempio? Basta guardare all'ultimo disperato ritrovato televisivo:...
Scritto da Iolanda Mansi (Redazione), martedì 24 gennaio 2012 08:21:08
Ultimo aggiornamento mercoledì 25 gennaio 2012 10:27:53
di Iolanda Mansi - Il primo colletto di cui ho ricordo è quello dell'asilo. Mia nonna faceva a gara con le altre nonnine per ricamarne di bellissimi e io non aspettavo che il momento di esibirli sul grembiulino candido, prima che l'intervento di un colore a pastello o del pomodoro rovinasse l'ensemble. Per anni, il colletto è stato soprattutto questo: simbolo di un'eleganza borghese, che dalle bimbe vestite 'a festa'...
Scritto da Iolanda Mansi (Redazione), mercoledì 18 gennaio 2012 08:19:29
Ultimo aggiornamento giovedì 19 gennaio 2012 10:26:25
di Iolanda Mansi - Da piccola ti insegnano una regola. Una specie di mantra che ti permetterà di differenziarti dalle tue compagne di scuola, quando al momento della festa 'figa', dovrai decidere cosa mettere. Il motto è semplice e incontestabile: mai le calze color carne o velate. Un semplice dettaglio, qualche Den in meno sulla confezione dell'accessorio e il tuo posto da fashion-addicted è assicurato, rispetto alle...
Scritto da Iolanda Mansi (Redazione), mercoledì 4 gennaio 2012 12:20:57
Ultimo aggiornamento sabato 7 gennaio 2012 12:40:20
di Iolanda Mansi - Anno nuovo, vita nuova? Noi, piuttosto, diremmo armadio nuovo. Sì, perché se ci pensate bene, l'evento che va di pari passo con l'inizio del nuovo anno è quello dei saldi. E non diteci che non ci avevate pensato. I saldi sono come l'Eldorado per tutti i fashion-victim, che nei ribassi ripongono tutta la loro fiducia, in vista delle nuove sfide che il futuro gli riserverà. Come sempre, l'idea qui è di...
Scritto da Iolanda Mansi (Redazione), domenica 18 dicembre 2011 10:23:25
Ultimo aggiornamento lunedì 19 dicembre 2011 14:52:14
di Iolanda Mansi - In principio era Ebenezer Scrooge, il nemico del Natale. L'uomo dal cuore di ghiaccio che lo considera solo una perdita di tempo. Poi, arrivò il Grinch. Il personaggio del film di Ron Howard che rubò il Natale alla sua gente, trafugando tutti i doni e lo spirito della festa. Oggi, invece, c'è lo Spread. Altrimenti detto 'differenziale', lo Spread fa parte di un'altra tipologia di 'personaggi'. Quelli...
Scritto da Iolanda Mansi (Redazione), domenica 11 dicembre 2011 10:02:27
Ultimo aggiornamento martedì 13 dicembre 2011 07:51:21
di Iolanda Mansi - Negozi vuoti, colmi solo della merce che forse nessuno comprerà mai. E' questo il Natale dell'Austerity. Del dopo Berlusconi. Il Natale di Mario Monti. Quello dove invece di Babbo Natale, c'è lo 'Spread'. Che ti porta via i doni, trasformandoli in tasse. E' questa l'immagine più popolare del Natale 2011. La società opulenta, del benessere, del web 2.0, si è ripiegata su se stessa. "Troppo va la gatta...
Scritto da Iolanda Mansi (Redazione), domenica 20 novembre 2011 11:48:58
Ultimo aggiornamento lunedì 21 novembre 2011 17:23:17
di Iolanda Mansi - Se c'è una cosa che mi affascina particolarmente della nostra lingua è la sua completezza. L'idea che basti una parola soltanto per chiarire un concetto, per esprimere un sentimento, in maniera netta e puntuale, mi rende orgogliosa e fiera. Inutili giri di parole, poche chiacchere: quando hai al tuo servizio il termine che ti serve: è fatta. Non hai più bisogno di altro. Questa riflessione, che alcuni...
Scritto da (Redazione), venerdì 11 novembre 2011 08:56:04
Ultimo aggiornamento venerdì 11 novembre 2011 19:55:28
Il Giorno del Grande Uno, com'e' gia' stato battezzato, in effetti ricorda un po' il Giorno del Grande Cocomero di Charlie Brown, il protagonista delle celebri strisce a fumetti dei Peanuts di Charles Schulz. L'11-11-11, 'data palindromo' che ha una simmetria assoluta nella lettura (sia da sinistra a destra, che viceversa), e' ora in arrivo per giunta di venerdi', elettrizzando proprio tutti: superstiziosi, appassionati...
Scritto da Iolanda Mansi (Redazione), venerdì 4 novembre 2011 10:23:42
Ultimo aggiornamento sabato 5 novembre 2011 00:05:20
di Iolanda Mansi - Perché i Reality Show non raccontano più la realtà? Perché dietro una telecamera che dovrebbe raccontare la normalità c'è sempre una storia posticcia e costruita all'occasione? Vi sottopongo la questione dopo aver osservato per un po' la nuovissima edizione del Grande Fratello, prima reality show - ai tempi di Pietro Taricone (edizione n°1)- ora fiction interattiva dove (forse) solo l'epilogo è deciso...
Scritto da (Redazione), venerdì 21 ottobre 2011 08:40:18
Ultimo aggiornamento venerdì 21 ottobre 2011 10:32:56
Da Michele a Michel Martina Castellana: è un politico, la prima transessuale non operata che cambia nome. Martina Castellana, presidente della Commissione Pari Opportunità della Provincia di Salerno, in forza al Pdl, è infatti da ieri Michel Martina, come recita la carta d'identità nuova di zecca ritirata al Comune di Salerno. A rivelarlo il quotidiano "Il Mattino", secondso il quale si tratta del primo caso in Italia,...
Scritto da (Redazione), martedì 23 agosto 2011 12:02:50
Ultimo aggiornamento martedì 23 agosto 2011 12:03:02
Casalinghe italiane sempre più disperate. Nessuno batte, in disperazione, le casalinghe nostrane, nemmeno le loro colleghe europee. Lo si apprende da una ricerca del centro studi "Donne e Qualità della Vita", che ha monitorato 4 mila casalinghe in tutta Europa, tra cui 700 italiane. Fuggire: questo il sogno nel cassetto più gettonato dalle casalinghe italiane. Alle Maldive, alle Hawaii, alle Mauritius. Magari aiutate...
Scritto da (Redazione), venerdì 15 luglio 2011 16:16:07
Ultimo aggiornamento sabato 16 luglio 2011 10:21:36
La calcolatrice per fare le somme, il cellulare per ricordare gli appuntamenti, la posta elettronica per conservare tutto scritto e archiviato, il navigatore in macchina per andare senza pensieri. La memoria non serve. La tecnologia è in grado di sostituire la funzione del ricordo, permette di non fare sforzi e di lasciare la testa libera. I più piccoli possono permettersi di crescere senza dover fissare nulla nell'universo...
Scritto da (Redazione), mercoledì 13 luglio 2011 18:10:20
Ultimo aggiornamento mercoledì 13 luglio 2011 18:10:20
D'estate la nostra pelle ha bisogno di nutrimento ed idratazione, e noi di freschezza e sensazioni rigeneranti, che ci liberino per un attimo dall'afa. Gli esperti delle terme e dei welness center sparsi per l'Italia sanno a chi affidarsi in questa stagione: alla frutta. Oli essenziali di frutta, linee cosmetiche naturali, trattamenti a base di prodotti freschi sono, infatti, gli ingredienti per nutrire e dissetare la...