Tu sei qui: PoliticaScala, Ivana Bottone raccoglie eredità del Sindaco Mansi: «Mi candido perché amo il mio paese»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 17 aprile 2023 16:40:51
«Mi candido perché AMO il mio paese sospeso tra il cielo e il mare, AMO i suoi colori cupi d' inverno e l'odore della terra in primavera. Mi candido perché a Scala voglio rimanerci finché Dio vorrà e voglio invecchiarci con la consapevolezza di aver contribuito a renderlo migliore. Mi candido perché credo nel lavoro di squadra, nell'assunzione di responsabilità e nella valorizzazione delle energie di ognuno di noi. Ci metto la faccia, la mia storia, le mie competenze e l'esperienza maturata ogni giorno degli ultimi 15 anni e, soprattutto ci metto la mia passione ideale e civile».
Così Ivana Bottone, che attualmente è Vice Sindaco e Assessore all'Ambiente e alle Politiche Sociali, ufficializza a mezzo Facebook la sua candidatura a Sindaco di Scala, per le amministrative del 14 e 15 maggio.
La lista civica "Scala che Cambia" è stata presentata ufficialmente sabato mattina, alle ore 9.30, presso l'Ufficio Elettorale del Comune.
Tra gli undici candidati anche il Sindaco uscente, Luigi Mansi, che dopo tre mandati consecutivi ha dovuto passare il testimone. Confermati quattro consiglieri uscenti: Salvatore Bottone, Lorenzo Esposito Afeltra, Emanuele Falcone e Pietro Staiano. New entry Luca Amato,Raffaele Mansi, Alessandra Cretella, Mariantonietta Di Pino e Adriana Mansi.
«Sono particolarmente orgogliosa - ha detto Bottone - della squadra che insieme a Luigi Mansi, serenamente e con determinazione ha deciso di scegliermi quale candidata a Sindaco della lista "Scala che Cambia", riponendo in me la loro fiducia e il loro sostegno. Ho imparato che le cose possono cambiare quando un gruppo di persone leali, animate esclusivamente dall'amore per il proprio paese si uniscono e vanno avanti. La condivisione di ideali e obiettivi sono l'unica e vera ricetta per cambiare le cose. Io ci sono, come sempre in questi quindici anni, con la semplicità e la tenacia che ha sempre mosso e contraddistinto ogni mia azione affronterò questa campagna elettorale».
A sfidarla c'è la lista "Progetto Scala - Il coraggio di una scelta", guidata dal candidato sindaco Antonio Ferrigno, già capogruppo di minoranza, che ha annunciato una squadra quasi del tutto rinnovata.
Leggi anche:
Amministrative 2023, in Costa d'Amalfi Scala va al voto a maggio: Bottone VS Ferrigno
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104212108
«La revoca del Corpo di polizia provinciale è una scelta irresponsabile e con profili di dubbia legittimità». Così Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, tuona contro i vertici della Provincia di Salerno, chiedendo un passo indietro sullo smantellamento del presidio di sicurezza....
"Non si può morire, nel 2023, per un calcolo nelle vie biliari. L'ennesimo presunto caso di malasanità, che ha portato al decesso di una donna di 68 anni all'ospedale Santa Maria della Speranza di Battipaglia, deve far riflettere su ciò che sta accadendo nel sistema della sanità in provincia di Salerno...
"Il Partito Democratico vince in Campania, dopo i dati positivi del primo turno. È straordinario il successo di Luigi Mennella, nuovo sindaco di Torre del Greco. Importanti anche i risultati di Matteo Morra, eletto a Marano e di Biagio Luongo, neo sindaco di Campagna. Auguri di buon lavoro". Lo dichiara...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa dell'avvocato Sarel Malan, Responsabile provinciale Giustizia ed Affari Costituzionali Forza Italia Salerno, in merito al «dramma del Ruggi e della sanità campana». L'Agenas ha illustrato con precisione quali siano i punti dolenti della sanità campana. Per quanto...
«Il servizio di trasporto gratuito per persone con disabilità è scomparso nel nulla!». A dichiararlo è il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano", che ricorda che «nel 2018 è stata donata al Comune una navetta elettrica, per garantire un servizio essenziale: il trasporto di persone con disabilità...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.