Tu sei qui: PoliticaNapoli, Sommese (Azione): “Il Consiglio regionale non può essere mortificato. Serve rispetto, confronto e visione”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 16 luglio 2025 16:59:59
"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso che ha richiamato tutti a un principio fondamentale: il ruolo del Consiglio non è accessorio, ma centrale. "Per nove anni - ha detto - è esistito un metodo di confronto. Poi, all'improvviso, tutto si è interrotto. E oggi apprendiamo dai giornali che candidati e coalizioni verranno decisi altrove, senza contenuti, senza visione, senza confronto."
Sommese ha rivendicato con forza la legittimità democratica del ruolo dei consiglieri regionali - eletti con le preferenze - e pertanto rappresentati diretti di persone che chiedono rappresentanza, partecipazione e voce. "Noi siamo l'ultimo presidio diretto di democrazia territoriale - insieme agli amministratori locali - direttamente scelti dagli elettori. Non possiamo restare a guardare mentre la politica si riduce a un gioco a porte chiuse. Vogliamo un confronto sui programmi, sulle idee, non sui nomi."
Nel suo intervento, Sommese ha rilanciato la necessità di un dialogo costruttivo con tutte le forze politiche e ha sottolineato il ruolo decisivo che l'area moderata, riformista e responsabile ha avuto negli ultimi vent'anni in Campania. "È da qui che si deve ripartire. Non siamo in ritardo: in politica anche una giornata può bastare a tracciare una visione se c'è volontà."
Infine, ha invitato a recuperare lo spirito positivo che ha animato il lavoro nelle commissioni, dove spesso - al di là delle appartenenze - si è saputo mettere al centro l'interesse della Regione. "Facciamolo anche adesso, nella costruzione di una proposta politica seria, larga, credibile. La Campania merita una visione, non solo una somma di sigle."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10715105
Un'anziana di 83 anni, affetta da osteoporosi, ha ricevuto una prenotazione per una visita specialistica a oltre 400 giorni di distanza: "appuntamento al 2026". È la paradossale vicenda accaduta all'ospedale di Eboli, simbolo delle gravi criticità del sistema sanitario campano. "È una vergogna che la...
"Far crescere il Paese sul piano infrastrutturale significa anche sostenerne lo sviluppo sociale, abbattendo divari. Per questo mi compiaccio che un'opera emblematica del riscatto infrastrutturale del Mezzogiorno come la Napoli-Bari diventi anche simbolo di un'Italia che non lascia indietro nessuno e...
"L'ennesimo attacco scomposto del presidente De Luca contro il Ministero della Salute e contro Fratelli d'Italia è il segnale più evidente del nervosismo di un presidente ormai a fine corsa, che cerca capri espiatori per coprire il suo fallimento politico e amministrativo e deviare l'attenzione dall'accordo...
"Dopo dieci anni di governo regionale targato De Luca, con deleghe dirette alla Sanità, siamo ancora costretti a denunciare l'assenza totale di programmazione e l'abbandono di interi territori. Solo proclami, promesse non mantenute e nessuna risposta concreta ai bisogni reali dei cittadini. La chiusura...
La Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, guidata dal presidente Fortunato Della Monica, ha inoltrato una richiesta formale al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e all'ANAS per l'installazione di dossi rallentatori lungo la SS 163 "Amalfitana", nei tratti a forte urbanizzazione. L'iniziativa...