Tu sei qui: PoliticaAmpliamento del porto di Salerno, l’allarme da Vietri: «Progetto dannoso per l’ambiente e la costa, serve un confronto aperto»
Inserito da (Admin), venerdì 18 luglio 2025 08:35:22
Il progetto di ampliamento del porto commerciale di Salerno, con l'estensione lato ponente e l'allungamento del molo Manfredi, torna al centro del dibattito politico e istituzionale. A sollevare con forza la questione è il gruppo consiliare "Vietri che vogliamo", composto dai consiglieri Maurizio Celenta, Alessio Serretiello e Antonella Scannapieco, che chiede un confronto pubblico e partecipato sul tema.
«Il tema dell'ampliamento del porto - si legge nella nota - è ormai una questione politica ineludibile per il sindaco di Vietri sul Mare, che è anche consigliere provinciale con delega al mare e all'ambiente, e per tutte le comunità della Costiera Amalfitana».
La conferenza stampa congiunta annunciata dai sindaci di Vietri sul Mare, Cetara e Maiori viene accolta come un primo passo utile, ma i consiglieri invocano chiarezza e azioni concrete.
«Alle dichiarazioni di principio - affermano - devono seguire posizioni trasparenti, senza ambiguità. Non devono prevalere logiche di appartenenza partitiche, ma l'interesse collettivo dei territori coinvolti».
Il gruppo Vietri che vogliamo ribadisce la propria netta contrarietà all'allargamento del porto sul lato ponente, denunciando come tale opera pregiudichi in modo irreversibile il paesaggio, l'equilibrio ambientale e la vivibilità dell'intera area costiera.
Secondo i consiglieri comunali, le conseguenze negative non si fermerebbero ai confini cittadini, ma ricadrebbero sull'intera Costiera Amalfitana, in termini di erosione costiera, modificazione delle correnti marine, inquinamento paesaggistico e peggioramento della fruibilità del litorale.
I consiglieri Celenta, Serretiello e Scannapieco rilanciano infine la proposta di un incontro aperto e partecipato, con la presenza di cittadini, amministratori locali, associazioni ambientaliste, tecnici ed enti di tutela, per discutere nel merito del progetto e delle sue conseguenze.
«Si tratta di una scelta strategica per il futuro del territorio - concludono - e nessuno può permettersi di decidere senza un ampio e trasparente confronto con le comunità locali».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10418106