Tu sei qui: PoliticaPiano turistico Aeroporto Costa d'Amalfi, Vietri e Bicchielli: “Perché un affidamento diretto da 125mila euro senza gara pubblica?”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 luglio 2025 17:50:37
Fare chiarezza sull'incarico che la Camera di Commercio di Salerno ha conferito alla società F tourism &Marketing. È quanto chiedono i deputati salernitani Imma Vietri (Fratelli d'Italia) e Pino Bicchielli (Noi Moderati) in una interrogazione presentata al Ministro delle Imprese e del Made in Italy e al Ministro dell'Economia e delle Finanze.
"Lo scorso 15 luglio è stato presentato, presso la sede della Camera di Commercio di Salerno, il percorso strategico partecipato che, nelle intenzioni, dovrebbe potenziare l'attrattività e la competitività delle strutture turistiche della provincia, sfruttando le potenzialità dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi - si legge nell'interrogazione -. Nell'ambito di tale percorso, la Camera di Commercio ha previsto l'elaborazione di un Piano Strategico di Sviluppo e Marketing Turistico, con una dotazione finanziaria complessiva, allo stato, ammontante a 231.915,81 euro". Nell'interrogazione, i parlamentari salernitani ricordano che "lo scorso 9 giugno, con determinazione dirigenziale, il servizio per la realizzazione del suddetto Piano è stato affidato per il costo di 125mila euro alla società F Tourism & Marketing, il cui amministratore unico risulta essere Josep Ejarque, già consulente della Regione Friuli Venezia Giulia, condannato nel 2013 dalla Corte dei Conti (con sentenza divenuta irrevocabile nel 2016) a restituire alla Regione € 48.000 euro per danno erariale, per l'affidamento di una consulenza esterna in 'mancanza di una reale e approfondita verifica dell'impossibilità di coprire la posizione poi assegnata con professionalità già presenti all'interno dell'ente'. L'intera operazione intrapresa dalla Camera di Commercio di Salerno ha suscitato non poche polemiche persino tra i suoi iscritti, tanto che il segretario nazionale di FederComTur, in una nota, ha sottolineato come l'iniziativa intrapresa ‘offenda le imprese che pagano il diritto camerale, anche se non rappresentate negli organi di governance, che meritano rispetto e ascolto e invece subiscono atti che sono in controtendenza con le funzioni delle camere di commercio', evidenziando, in particolare, come l'elaborazione di un piano strategico per il turismo esuli dalle competenze dell'Ente e rappresenti uno ‘spreco di risorse utilizzabili per altre iniziative inerenti le competenze dell'ente camerale".
I deputati di centrodestra parlano, quindi, di "scelta inopportuna" in quanto, ricordano, "esiste già un piano strategico per il turismo nazionale del Ministero del Turismo e un piano strategico del turismo della regione Campania e non risultano atti/indirizzi o delibere di questi Enti che richiedono approfondimenti o ulteriori piani o alla Camera di Commercio di Salerno e quindi non si ravvisa l'utilità di un ulteriore piano e inoltre destano perplessità le modalità di assegnazione diretta di un incarico di consulenza così importante e gravoso economicamente a una società esterna, senza una gara ad evidenza pubblica".
Da qui la richiesta ai Ministri competenti di far luce su questo incarico e relativo affidamento e, in generale, sul Piano di sviluppo dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi. "Esistono già un piano nazionale e uno regionale, è davvero necessario un terzo piano da parte della Camera di Commercio? L'ente in questione ha le competenze per poterlo redigere? Sicuramente, non sta a noi dare le risposte, ma quando si tratta di soldi della comunità, ossia di fondi pubblici, occorre andarci in modo cauto. Saranno, ora, i Ministri a dare risposte a questi interrogativi. E a loro va il nostro ringraziamento per il lavoro che quotidianamente svolgono", concludono Vietri e Bicchielli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10553108
"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...
Un importante aggiornamento arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardo ai lavori previsti per lo scalo aeroportuale di Napoli-Capodichino. Il Sottosegretario di Stato Tullio Ferrante, rispondendo ad un'interrogazione in Commissione Trasporti alla Camera, ha confermato che gli...
"La convezione tra Anas ed Rfi per la realizzazione del nuovo svincolo di Eboli dell'A2 è stata approvata: è un risultato di enorme importanza per il territorio, frutto di un lavoro che porto avanti da oltre due anni, sin dall'inizio del mio mandato, attraverso interlocuzioni costanti con gli uffici...
Un'indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Torre Annunziata, su delega della Procura della Repubblica, ha portato all'arresto di 16 persone - 11 finite in carcere e 5 agli arresti domiciliari - per una vasta rete di corruzione e turbativa d'asta che avrebbe interessato il Comune di Sorrento tra...
È Carmela Riccio il nuovo vicesindaco di Atrani. La nomina è avvenuta dopo che Luciano De Rosa Laderchi ha lasciato la carica, a un anno dall'insediamento dell'amministrazione. Ad annunciarlo è proprio il sindaco Michele Siravo, con una lettera alla cittadinanza in cui spiega che la consigliera è stata...