Tu sei qui: PoliticaCapodichino, lavori in pista previsti per novembre 2026. Ferrante: «Un tavolo tecnico per garantire coordinamento e sicurezza»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 16 luglio 2025 09:42:54
Un importante aggiornamento arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardo ai lavori previsti per lo scalo aeroportuale di Napoli-Capodichino. Il Sottosegretario di Stato Tullio Ferrante, rispondendo ad un'interrogazione in Commissione Trasporti alla Camera, ha confermato che gli interventi in programma sulla pista di volo e sui raccordi rientrano nel Piano Quadriennale 2023-2026, come previsto dal Contratto di Programma Enac-Gesac, approvato con decreto interministeriale MIT-MEF n. 217 del 14 agosto 2024.
«L'obiettivo è garantire standard di sicurezza operativa pienamente conformi alle normative internazionali» - ha dichiarato Ferrante - «Dopo un confronto tra Enac, Enav, il gestore aeroportuale e le compagnie aeree, è stato concordato di programmare i lavori per novembre 2026, mese in cui si registra un minor traffico passeggeri».
La scelta del periodo, secondo quanto riferito, permette di ridurre i giorni di chiusura dell'aeroporto rispetto ai 30 inizialmente previsti, limitando i disagi e assicurando comunque la continuità dei servizi essenziali.
«Per una gestione efficace dell'intervento sarà attivato un tavolo tecnico permanente tra Enac, Enav, Gesac e gli operatori del settore» - ha aggiunto - «per assicurare un'attuazione coordinata ed efficiente dei lavori».
Nel corso dell'audizione, Ferrante ha anche affrontato il tema dello scalo di Grazzanise, richiamando il decreto del Ministero della Difesa del 19 marzo 2025, che ne prevede l'utilizzo anche per fini civili.
«Il possibile inserimento di Grazzanise nel Piano Nazionale degli Aeroporti è attualmente all'esame del MIT» - ha spiegato - «e sulla base dei dati di traffico registrati sarà possibile effettuare una valutazione attenta e ponderata sull'utilizzo duale dello scalo, in coerenza con le esigenze strategiche del Paese». «Il tutto - ha concluso - con una visione integrata del sistema aeroportuale nazionale».
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10754101
"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...
"La convezione tra Anas ed Rfi per la realizzazione del nuovo svincolo di Eboli dell'A2 è stata approvata: è un risultato di enorme importanza per il territorio, frutto di un lavoro che porto avanti da oltre due anni, sin dall'inizio del mio mandato, attraverso interlocuzioni costanti con gli uffici...
Un'indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Torre Annunziata, su delega della Procura della Repubblica, ha portato all'arresto di 16 persone - 11 finite in carcere e 5 agli arresti domiciliari - per una vasta rete di corruzione e turbativa d'asta che avrebbe interessato il Comune di Sorrento tra...
È Carmela Riccio il nuovo vicesindaco di Atrani. La nomina è avvenuta dopo che Luciano De Rosa Laderchi ha lasciato la carica, a un anno dall'insediamento dell'amministrazione. Ad annunciarlo è proprio il sindaco Michele Siravo, con una lettera alla cittadinanza in cui spiega che la consigliera è stata...
Sabato 12 luglio, nel corso del consiglio comunale di Ravello, il consigliere Raffaele Scala (Italia Viva Costa d'Amalfi) ha presentato una mozione per rilanciare con forza il tema della sanità in Costiera, chiedendo un impegno concreto per l'Ospedale "Costa d'Amalfi". La proposta chiedeva di conferire...