Tu sei qui: Lettere alla redazioneRavello, la lettera di Ulisse Di Palma: «Siamo chiamati alla giusta responsabilità nella difficoltà»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 8 aprile 2020 11:04:37
Riceviamo e pubblichiamo lettera a firma del vicesindaco di Ravello, Salvatore Ulisse Di Palma che replica alle critiche mosse dal consigliere id minoranza di Insieme per Ravello Gianluca Mansi, apparse all'interno dell'articolo pubblicato ieri dal titolo "Ravello, al COC aspro scontro verbale tra Sindaco e Consigliere. Mansi: «Di Martino mi ha aggredito»". Segue testo integrale.
Caro Direttore,
mi rendo conto che il momento che stiamo vivendo non è dei migliori e, per me addirittura ancora di più.
I nervi di ognuno di noi sono a fior di pelle, ma è proprio in questi momenti che si misura la capacità di essere un buon amministratore, un indicato dal popolo capace di saper gestire paure e risentimenti, stati d'animo tinti di nero.
Ma il coraggio, come sosteneva un grande della storia non lo si può inventare.
E, dico questo, per trovare una scusante ad un atteggiamento istintivo e privo di fondamento, perché solo in questo modo potrei giustificare lo squallido linciaggio a cui sia il sottoscritto ed il Sindaco veniamo sottoposti da qualche giorno.
Se così non dovesse essere e, quanto orchestrato è frutto di un insano disegno, devo convenire che neanche di amministratori possiamo parlare, ma di uomini avvoltoi che non hanno nessun diritto di appartenere all'umano consorzio e, mi mantengo, perché la sgradevole ed offensiva voce messa in giro che abusando della mia posizione politico/amministrativa di vicesindaco della città, fossi stato presente nel locale Cimitero, domenica delle palme u.s. per girare un video poi pubblicizzato via social, è infondata con certificazione , essendo io impegnato lavorativamente in Ospedale dalle ore 8.00 alle ore 20.00.
Tra l'altro è in mio possesso messaggio telefonico che potrò far vedere a chi, ingiustamente mi accusa, in separata sede, pronto però ad usarlo come prova testimoniale se dovessi adire alle vie legali.
Respirate un po' di più in questi tristi giorni e, probabilmente scontri verbali o pseudo tali potranno essere collocati nella giusta ottica, perché la collaborazione alla quale siete stati chiamati presuppone sì un attento controllo, ruolo al quale vi ha delegato il popolo, ma ancor di più stante l'attuale difficoltà del momento che deve essere frutto di proposte e di tensione fattiva.
Tutti noi consiglieri comunali siamo chiamati alla giusta responsabilità nella difficoltà, preservando e tenendo sempre alto il morale, aiutando.
Questo intendo come esponente del popolo che non crea zizzanie ad arte, né inventa, senza prima documentarsi, sciacalleschi atteggiamenti che lasciano il tempo che trovano, quando si è nel giusto e nella verità.
Ho riportato su Face-book quel video inoltratomi, soltanto per quell'Amore che lega nella nostra cultura la vita alla morte.
P.S. : mentre qualcuno parla di risse e aggressioni, sarebbe molto più giusto preoccuparci di Salute e di Economia in difficoltà.
Avanti come ha detto il Sindaco con le proposte !!!
Salvatore Ulisse di Palma
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101477101
In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...
Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...
Non solo truffe agli anziani con la scusa del "falso incidente". In Costiera Amalfitana si sta diffondendo una nuova e inquietante tipologia di raggiro telefonico che sfrutta le paure più profonde delle persone e la fiducia nei personaggi famosi per vendere - in contrassegno - presunti farmaci miracolosi...
Di Claudio Rispoli Il racconto che segue è una leggenda immaginata da me, pensata per i miei compaesani amalfitani, e per tutta la gente di mare, che, come me, col mare hanno a che fare ogni giorno, per diletto, o per lavoro. Parte da un'idea fantastica: che il mare, con i suoi moti misteriosi e impetuosi,...
La tragedia avvenuta pochi giorni fa ad Amalfi, dove un uomo è stato travolto e ucciso da una moto sulle strisce pedonali, non è stato un tragico caso isolato. È l'ennesimo episodio di una situazione ormai fuori controllo. A denunciarlo, stavolta, è una giovane residente, che ci ha scritto per lanciare...