Tu sei qui: Lettere alla redazioneRavello, la lettera di Ulisse Di Palma: «Siamo chiamati alla giusta responsabilità nella difficoltà»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 8 aprile 2020 11:04:37
Riceviamo e pubblichiamo lettera a firma del vicesindaco di Ravello, Salvatore Ulisse Di Palma che replica alle critiche mosse dal consigliere id minoranza di Insieme per Ravello Gianluca Mansi, apparse all'interno dell'articolo pubblicato ieri dal titolo "Ravello, al COC aspro scontro verbale tra Sindaco e Consigliere. Mansi: «Di Martino mi ha aggredito»". Segue testo integrale.
Caro Direttore,
mi rendo conto che il momento che stiamo vivendo non è dei migliori e, per me addirittura ancora di più.
I nervi di ognuno di noi sono a fior di pelle, ma è proprio in questi momenti che si misura la capacità di essere un buon amministratore, un indicato dal popolo capace di saper gestire paure e risentimenti, stati d'animo tinti di nero.
Ma il coraggio, come sosteneva un grande della storia non lo si può inventare.
E, dico questo, per trovare una scusante ad un atteggiamento istintivo e privo di fondamento, perché solo in questo modo potrei giustificare lo squallido linciaggio a cui sia il sottoscritto ed il Sindaco veniamo sottoposti da qualche giorno.
Se così non dovesse essere e, quanto orchestrato è frutto di un insano disegno, devo convenire che neanche di amministratori possiamo parlare, ma di uomini avvoltoi che non hanno nessun diritto di appartenere all'umano consorzio e, mi mantengo, perché la sgradevole ed offensiva voce messa in giro che abusando della mia posizione politico/amministrativa di vicesindaco della città, fossi stato presente nel locale Cimitero, domenica delle palme u.s. per girare un video poi pubblicizzato via social, è infondata con certificazione , essendo io impegnato lavorativamente in Ospedale dalle ore 8.00 alle ore 20.00.
Tra l'altro è in mio possesso messaggio telefonico che potrò far vedere a chi, ingiustamente mi accusa, in separata sede, pronto però ad usarlo come prova testimoniale se dovessi adire alle vie legali.
Respirate un po' di più in questi tristi giorni e, probabilmente scontri verbali o pseudo tali potranno essere collocati nella giusta ottica, perché la collaborazione alla quale siete stati chiamati presuppone sì un attento controllo, ruolo al quale vi ha delegato il popolo, ma ancor di più stante l'attuale difficoltà del momento che deve essere frutto di proposte e di tensione fattiva.
Tutti noi consiglieri comunali siamo chiamati alla giusta responsabilità nella difficoltà, preservando e tenendo sempre alto il morale, aiutando.
Questo intendo come esponente del popolo che non crea zizzanie ad arte, né inventa, senza prima documentarsi, sciacalleschi atteggiamenti che lasciano il tempo che trovano, quando si è nel giusto e nella verità.
Ho riportato su Face-book quel video inoltratomi, soltanto per quell'Amore che lega nella nostra cultura la vita alla morte.
P.S. : mentre qualcuno parla di risse e aggressioni, sarebbe molto più giusto preoccuparci di Salute e di Economia in difficoltà.
Avanti come ha detto il Sindaco con le proposte !!!
Salvatore Ulisse di Palma
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104177100
In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...
Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...
Di Riccardo Gallo È venuto a mancare Isidoro Caso, papà di Anna Maria, sindaca di Praiano. Gli abitanti di questo borgo, tra i più belli della Costa d'Amalfi, si sono stretti attorno alla famiglia. Fare il sindaco qui non è come in una grande città, comporta più che altrove non tanto fare politica, quanto...