Tu sei qui: Flusso di CoscienzaL’odio social si scaglia contro la bidella pendolare, ma docenti e studenti si ergono a difesa di Giuseppina: «Dice la verità»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 24 gennaio 2023 14:47:15
Di Maria Abate
Nemmeno una settimana fa Giuseppina Giugliano ha sostenuto di viaggiare sulla linea alta velocità Napoli-Milano e ritorno con un budget mensile "di poco" superiore ai 400 euro. Per lavoro.
E dopo un articolo che raccontava la sua storia - per mettere in luce problemi come gli stipendi bassi e il carovita ed evidenziare, di contro, la voglia di lavorare dei giovani - è stata accusata di essere una bugiarda. Ai giornalisti che hanno lanciato la notizia e a quelli che l'hanno ripresa è stato detto, invece, di proporre bufale.
Tutto questo decretato sui Social da leoni da tastiera che non hanno rispetto per le scelte altrui e che pensano di poter sentenziare su tutto solo perché «Io al suo posto avrei fittato una casa in periferia».
Perché al giorno d'oggi una persona qualsiasi che scrive post infamanti su Twitter ("Mi è bastata una telefonata per scoprire che l'ha fatto due volte e poi si è messa in congedo straordinario, retribuito") è più autorevole di un giornalista che incontra la bidella pendolare di persona e si fa raccontare la sua storia.
A difendere Giuseppina, però, si è levato un gruppo nutrito di alunni e insegnanti, che hanno testimoniato la veridicità del suo racconto.
«Non è vero che non viene mai, ha avuto dei permessi per problemi familiari ma non è un'assenteista. Dopo tutto questo clamore è spaventatissima», ha detto una prof a "Il Giorno", che per primo aveva lanciato la notizia.
«Lei a scuola c'è eccome. È la più dolce, sempre sorridente. Ha provato a offrirmi un cappuccino, non sapevo dei suoi viaggi per venire a scuola da Napoli. La prossima volta le chiedo una sfogliatella», ha confermato una studentessa.
Qualcun altro, sempre sui Social, sosteneva che fosse impossibile spendere 400 euro al mese per viaggiare da Napoli a Milano. Ma anche qui Giuseppina dimostra che è possibile: ha 29 anni e usufruisce degli sconti della Carta Giovani, prenota i viaggi con mesi di anticipo in modo da risparmiare fino al 70%, controlla con frequenza il rilascio di "promozioni temporanee" che consentono di acquistare un biglietto Napoli-Milano anche a 15 euro, utilizza i punti da cliente fidelizzato.
«Sono diventata più esperta di un'agente di viaggio nel scovare coupon, offerte e promozioni per le tariffe dei treni. Con l'iscrizione a Italo Più ho la possibilità di totalizzare i punti in base ai chilometri di percorrenza e avere delle tratte in omaggio. Sono biglietti-premio che io acquisto con i punti quindi non li pago. Ovviamente prendo i biglietti con largo anticipo, mesi prima, così riesco trovare un sacco di offerte e di sconti. Cosa che non è possibile se si comprano i biglietti o i carnet sotto data. Diciamo che quando non trovo l'offerta da Italo viaggio con Trenitalia e viceversa», ha dichiarato a "Il Giorno".
Dopo quest'episodio ci aspettiamo che quella grande fetta di utenti social che, pur non conoscendola di persona, ha giudicato male Giuseppina, scatenando una spirale senza fine di odio, si fermi un attimo a pensare e le chieda scusa.
Leggi anche:
Napoli-Milano in treno ogni giorno per andare al lavoro: la storia di Giuseppina
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1097227101
di Massimiliano D'Uva Ripropongo un mio vecchio articolo del 2022 ("Prigionieri del nostro territorio"), riformulando il mio pensiero in modo che possa essere il meno possibile strumentalizzato... e Dio mi fulmini se dovesse apparire nel mio scritto la parola destagionalizzazione! Non è retorica se dico...
In concomitanza con il giorno della Commemorazione dei Defunti, la poesia "Consolazione" di Raffaela Amato ci invita a riflettere sul significato dell'assenza e su come essa si trasformi in una presenza spirituale che guida e consola, offrendo ai lettori una prospettiva rasserenante sulla continuità...
Oggi, il canile di Cava de' Tirreni ha annunciato con grande dolore la morte di Bruce, un giovane Mastino Napoletano di appena un anno. Bruce, trovato in uno stato di denutrizione estrema, è stato accolto dal canile dieci giorni fa. Nonostante tutti gli sforzi del personale e dei volontari, il cuore...
di Massimiliano D'Uva Il 13 luglio scorso, durante la solenne festività patronale di Minori, abbiamo assistito a un evento che ha profondamente commosso e unito la comunità della Costa d'Amalfi. Al termine della tradizionale processione in onore di Santa Trofimena, i Sindaci della Divina si sono fatti...
In risposta all'ultimo episodio di soccorso sul celebre Sentiero degli Dei, un socio del Club Alpino Italiano (CAI) solleva una questione critica che merita un'attenzione approfondita. Gli escursionisti dovrebbero essere obbligati a stipulare un'assicurazione prima di intraprendere percorsi potenzialmente...