Ultimo aggiornamento 41 minuti fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

<<<...215216217218219220221222223224225226227228229...>>>

Tramonti: 22 ottobre il coro "Ave Stella Maris" di Maiori alla Festa organistica di Campinola

Inserito da (ilvescovado), giovedì 19 ottobre 2017 17:44:05

Tramonti: 22 ottobre il coro "Ave Stella Maris" di Maiori alla Festa organistica di Campinola

Domenica 22 ottobre, alle 18.30, nella chiesa parrocchiale di Campinola di Tramonti si terrà il penultimo appuntamento della sesta Festa Organistica. Ospite e protagonista sarà il Coro Polifonico "Ave Stella Maris" di Maiori, che nell'occasione accompagnerà la Messa celebrata dal parroco don Gennaro Giordano. Il Coro opera abitualmente con il servizio liturgico nella Collegiata S. Maria a Mare di Maiori; con la direttrice...

"Qui dove il mare luccica", Sorrento omaggia Luciano Pavarotti. Suite all'hotel Vittoria aperta ai visitatori

Inserito da (redazionelda), mercoledì 18 ottobre 2017 16:41:10

"Qui dove il mare luccica", Sorrento omaggia Luciano Pavarotti. Suite all'hotel Vittoria aperta ai visitatori

La città di Sorrento rende omaggio a uno dei più grandi nomi della lirica: Luciano Pavarotti. Venerdì 20 ottobre, al teatro Tasso, l'evento "Qui dove il mare luccica", promosso dal Comune di Sorrento, dalla Fondazione Pavarotti e dal Grand Hotel Excelsior Vittoria, che vedrà l'esibizione del pianista Paolo Andreoli, del tenore Jenish Ysmanov, del baritono Biagio Pizzuti e dei soprani Elisa Balbo e Vittoriana De Amicis....

La destagionalizzazione

«Aspettando la neve in Costa d'Amalfi»: al via le attività autunnali del Consorzio Turistico Ravello-Scala

Inserito da (redazionelda), mercoledì 18 ottobre 2017 09:59:24

«Aspettando la neve in Costa d'Amalfi»: al via le attività autunnali del Consorzio Turistico Ravello-Scala

Da giovedì 19 ottobre fino al 10 dicembre tante occasioni per scoprire Ravello in tutte le sue sfaccettature in un atmosfera di tranquillità e discrezione. Una fitta serie di appuntamenti in cui si alternano escursioni alla scoperta degli angoli più nascosti di Ravello e di Scala, così come verso la Valle delle Ferriere e all’altopiano di Santa Maria dei Monti (dove sorge il rifugio di montagna che il consorzio gestirà...

Ravello Lab 2017, da 19 a 21 ottobre si discute di progettazione integrata e imprese culturali

Inserito da (redazionelda), martedì 17 ottobre 2017 13:19:06

Ravello Lab 2017, da 19 a 21 ottobre si discute di progettazione integrata e imprese culturali

Favorire una progettazione integrata e partecipata e mettere in evidenza le potenzialità del ‘fare impresa' nella cultura, individuando strumenti di misurazione del valore economico e sociale (accountability) che provengono da una gestione innovativa e sostenibile della cultura stessa. Sono questi gli obiettivi della dodicesima edizione dei Colloqui internazionali di Ravello Lab, un laboratorio che dal 2006 mette a confronto...

Praiano: 10 novembre la consegna dei Premi Amalfiguide Coast per l’Alto Impegno Culturale

Inserito da (ilvescovado), lunedì 16 ottobre 2017 22:30:43

Praiano: 10 novembre la consegna dei Premi Amalfiguide Coast per l’Alto Impegno Culturale

A Corrado Lembo, procuratore capo della Repubblica di Salerno; Luigina Tomay, direttore del Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano; Vincenzo Rubano, giornalista - reporter di guerra e collaboratore di "Striscia la notizia"; Peggy Borden, presidente dell'Associazione "Sant'Andrea nell'Annunziatella" di Salerno; Valerio Falcone dell'Azienda Fornace Falcone e direttore artistico del Porto d'Arte Contemporanea; Paola...

“C’eravamo tanto amati”: all’Unisa convegno sulla società italiana degli anni '70 tra cinema, musica e televisione

All’Università di Salerno dal 18 al 20 ottobre convegno internazionale dedicato a Ettore Scola

Inserito da (ilvescovado), lunedì 16 ottobre 2017 20:23:32

“C’eravamo tanto amati”: all’Unisa convegno sulla società italiana degli anni '70 tra cinema, musica e televisione

Dal 18 al 20 ottobre presso l'Università degli Studi di Salerno si svolgerà il Convegno internazionale di studi dedicato alla memoria di Ettore Scola dal titolo "C'eravamo tanto amati, la società italiana degli anni settanta tra storia, cinema, musica e televisione". L'iniziativa rientra nell'ambito di FILMIDEA ed è promossa dai Dipartimento di Studi Umanistici, di Scienze del Patrimonio Culturale e di Scienze Politiche...

Scala, giovedì 19 concerto a San Cataldo con artisti danesi

Inserito da (ilvescovado), lunedì 16 ottobre 2017 20:08:22

Scala, giovedì 19 concerto a San Cataldo con artisti danesi

Per una sera il meraviglioso e misterioso ex monastero di San Cataldo di Scala aprirà le sue porte al pubblico per un evento straordinario. Giovedì 19 ottobre, alle 18, un concerto denominato "Il Rinascimento strumentale e il Madrigale" (ingresso gratuito fino ad esaurimento), tenuto dagli artisti danesi Marie Stockmarr Becker (viola da braccio) e Gunnhild Tønder (Clavicembalo) nella sala Wiinstedt, riprende un evento...

Musica da Camera, il programma settimanale della Ravello Concert Society con Mozart, Chopin e Liszt

Inserito da (redazionelda), lunedì 16 ottobre 2017 09:16:30

Musica da Camera, il programma settimanale della Ravello Concert Society con Mozart, Chopin e Liszt

Due suggestivi recital di pianoforte in programma al Complesso Monumentale dell'Annunziata questa settimana nell'ambito del palinsesto della Ravello Concert Society. Stasera, lunedì 16 ottobre, con inizio alle 19, Andrea Bauleo presenterà classici di Mozart, Chopin, Liszt e Grunfeld. Mercoledì 18 ottobre, sempre alle 19, sarà la volta di Luca Mennella che eseguirà due rapsodie di Brahms e una di Liszt per concludere con...

Custodia del Creato, da Scala la promessa d'amore dei ragazzi per l'ambiente [FOTO]

Inserito da (redazionelda), lunedì 16 ottobre 2017 08:41:35

Custodia del Creato, da Scala la promessa d'amore dei ragazzi per l'ambiente [FOTO]

di Maria Carla Sorrentino Sabato 14 ottobre si è svolta nella splendida cornice della Chiesa della SS. Annuziata di Minuta, a Scala, la XII Giornata diocesana per la Custodia del Creato con la partecipazione attiva dei bambini e ragazzi delle comunità parrocchiali di Scala e Ravello. La presenza di tanti giovani è una certezza di riuscita per un evento in cui la riflessione sulla difesa dell'ambiente si è mescolata alla...

"Il Canto di Nessuno": a Salerno la presentazione del libro di Pierfranco Bruni, candidato Nobel Letteratura 2016

Inserito da (redazioneip), sabato 14 ottobre 2017 10:56:23

"Il Canto di Nessuno": a Salerno la presentazione del libro di Pierfranco Bruni, candidato Nobel Letteratura 2016

Lunedì 16 ottobre, alle 18.30 presso la libreria La Feltrinelli in Corso Vittorio Emanuele a Salerno, lo scrittore, poeta e saggista Pierfranco Bruni, già candidato al Nobel per la Letteratura nel 2016, introdurrà i presenti nel mito di Ulisse attraverso le appassionanti pagine del suo libro "Il Canto di Nessuno" edito da Edizioni Saletta dell'Uva. Un saggio filosofico-esistenziale dal carattere mitologico in cui a dominare...

Scala, Tony Esposito apre 42esima edizione di Festa della Castagna. Domani c'è ministro Fedeli [PROGRAMMA]

Inserito da (redazionelda), sabato 14 ottobre 2017 08:35:28

Scala, Tony Esposito apre 42esima edizione di Festa della Castagna. Domani c'è ministro Fedeli [PROGRAMMA]

Da stasera a Scala è festa della Castagna. La manifestazione, articolata con la formula dei week-end (nei fine settimana del 14 e 15 e 21 e 22 ottobre), rientra tra i più radicati ed attesi eventi popolari della Costiera, che riconosce nella castagna il prodotto principe del centro più antico della Costa d'Amalfi. Ad aprire la kermesse, in concomitanza con la più estesa programmazione di Scala Incontra New York, il concerto...

Ravello aspetta Silvio Berlusconi, oggi alle nozze della sorella di Francesca Pascale

Inserito da (redazionelda), venerdì 13 ottobre 2017 08:40:12

Ravello aspetta Silvio Berlusconi, oggi alle nozze della sorella di Francesca Pascale

Si respira l'aria dell'attesa a Ravello per l'arrivo di Silvio Berlusconi che questo pomeriggio sarà testimone di nozze della cognata Marianna Pascale, sorella di Francesca, che si unirà in matrimonio con Carlo Pasquale Gargiulo, cancelliere del Tribunale di Napoli. Il rito civile alle 16 nei meravigliosi giardini della Principessa di Piemonte, location esterna del Comune di Ravello per matrimoni da favola. L'ex presidente...

Le leggendarie auto inglesi sfilano sulle strade della Divina Costiera

Inserito da (redazionelda), giovedì 12 ottobre 2017 12:12:38

Le leggendarie auto inglesi sfilano sulle strade della Divina Costiera

Tutto il fascino delle auto d'epoca inglesi lungo le strade della Costiera Amalfitana e non solo. Dal 13 al 15 ottobre MG Car Club Italia organizza un weekend di raduno in Campania, denominato "La bella Italia in MG": circa 40 vetture dello storico marchio inglese, prodotte dagli anni Trenta agli anni Settanta, si ritroveranno da venerdì presso la Reggia di Caserta per proseguire su Ercolano che sarà la base del raduno....

Vietri Sul Mare: al via gli "Incontri di Cultura" de La Congrega Letteraria [PROGRAMMA]

Giunti alla quarta edizione, gli Incontri di cultura sono da quest’anno supporto della candidatura di Ravello Costa d'Amalfi Capitale Italiana della Cultura 2020

Inserito da (ilvescovado), mercoledì 11 ottobre 2017 18:45:04

Vietri Sul Mare: al via gli "Incontri di Cultura" de La Congrega Letteraria [PROGRAMMA]

Anche quest'anno, chiuso con successo il concorso letterario Poesis, La Congrega Letteraria torna all'attacco con gli "Incontri di Cultura", che si protrarranno - spaziando fra i più svariati argomenti - fino a dicembre. Il primo "Incontro" è previsto per venerdì 20 ottobre, l'ultimo per giovedì 7 dicembre. Per tutti gli incontri, che seguiranno a cadenza settimanale, l'appuntamento è alle 18:30, presso l'Oratorio dell'Arciconfraternita...

Cava de’ Tirreni: 12 ottobre al Rodaviva si riapre il caso Marta Russo con il libro inchiesta di Mauro Valentini

L’autore, Premio costadamalfilibri 2017, dialogherà con il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Alfonso Bottone

Inserito da (ilvescovado), mercoledì 11 ottobre 2017 17:08:23

Cava de’ Tirreni: 12 ottobre al Rodaviva si riapre il caso Marta Russo con il libro inchiesta di Mauro Valentini

A vent'anni dal delitto di Marta Russo, l'incredibile vicenda umana e giudiziaria della studentessa dell'Università La Sapienza di Roma, colpita a morte da un proiettile, il 9 maggio 1997, mentre camminava in un vialetto dell'ateneo con una sua amica, viene ripercorsa dal giornalista Mauro Valentini in "Marta Russo. Il Mistero della Sapienza" che torna sulle tante domande rimaste senza risposta. Il nuovo appuntamento...

Maiori: 31 ottobre-1° novembre torna la Room Escape del Forum dei Giovani [VIDEO]

Inserito da (ilvescovado), mercoledì 11 ottobre 2017 16:33:32

Maiori: 31 ottobre-1° novembre torna la Room Escape del Forum dei Giovani [VIDEO]

Torna, a grande richiesta, un grande evento targato Forum dei Giovani Maiori. Dopo il successo della prima edizione del gioco organizzata con la partecipazione dell’Associazione Atellana il 18 e 19 marzo scorsi (clicca qui), la Room Escape sarà riproposta a tema Halloween. Il 31 ottobre e il 1° novembre, presso la Sede del Forum dei Giovani di Maiori, saranno tanti gli indizi da cercare, gli indovinelli da risolvere e...

20 anni di Costiera Amalfitana patrimonio UNESCO, a Furore la festa della Cultura con i veri attori del territorio

Inserito da (redazionelda), martedì 10 ottobre 2017 16:24:59

20 anni di Costiera Amalfitana patrimonio UNESCO, a Furore la festa della Cultura con i veri attori del territorio

La celebrazione del ventesimo anniversario dell'iscrizione della Costiera Amalfitana nella Lista UNESCO del Patrimonio Mondiale dell'Umanità, svoltasi sabato scorso a Furore, ha rappresentato l'occasione per un approfondimento delle tematiche di preservazione e valorizzazione del territorio e per il rilancio di impegni comuni. La Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino e la Comunità Montana Monti Lattari,...

Bracciano: 12 ottobre consegna Medaglia del Generale Sabato Martelli Castaldi al Museo Storico dell'Aeronautica Militare

Partigiano e vittima dell'eccidio delle Fosse Ardeatine, Martelli Castaldi era originario di Cava de' Tirreni e aveva vissuto a Vietri sul Mare

Inserito da (ilvescovado), lunedì 9 ottobre 2017 22:14:05

Bracciano: 12 ottobre consegna Medaglia del Generale Sabato Martelli Castaldi al Museo Storico dell'Aeronautica Militare

Sarà ricordato giovedì 12 ottobre a Vigna di Valle, frazione di Bracciano a pochi chilometri da Roma, il Generale Sabato Martelli Castaldi, una delle vittime dell'eccidio delle Fosse Ardeatine, originario di Cava de' Tirreni e vissuto a Vietri sul Mare. Alle 11, all'interno della base dell'Aeronautica Militare che ospita il Museo Storico A.M., si terrà alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare...

Maiori avrà la sua prima stagione teatrale: da novembre a maggio 10 spettacoli dedicati al compianto Enzo Sarno

Inserito da (ilvescovado), lunedì 9 ottobre 2017 15:19:55

Maiori avrà la sua prima stagione teatrale: da novembre a maggio 10 spettacoli dedicati al compianto Enzo Sarno

Per la prima volta Maiori avrà una stagione teatrale, rispondendo al sogno custodito da diverso tempo nel cuore del compianto avvocato Enzo Sarno. E sarà dedicata proprio a lui, teatrante per diletto, prematuramente scomparso nel 2013, a soli 50 anni. A concretizzare questo suo profondo desiderio l'Associazione Artistico-Culturale "Atellana", diretta da Costantino Amatruda, che da sempre è impegnata in attività culturali...

Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello: due giorni dedicati a protezione patrimonio culturale da rischi naturali

Inserito da (redazionelda), lunedì 9 ottobre 2017 12:12:53

 Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello: due giorni dedicati a protezione patrimonio culturale da rischi naturali

Oggi la nozione di patrimonio culturale è molto allargata: alle "opere d'arte" tradizionali si sono aggiunti il patrimonio "minore", i paesaggi culturali, il patrimonio immateriale. I rischi ai quali è esposto sono di varia origine: inondazioni, terremoti, cambio climatico, azione antropica. Definire come proteggerlo richiede un approccio transdisciplinare, che include sia le discipline "della natura" (chimica, fisica,...

<<<...215216217218219220221222223224225226227228229...>>>