Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNel cielo di Sorrento le Frecce Tricolori e il simulatore di volo dell'Aeronautica Militare
Inserito da (redazionelda), venerdì 27 aprile 2018 12:03:21
Cresce l'attesa, a Sorrento, per il sorvolo delle Frecce Tricolori attese per domani, sabato 28 aprile, intorno alle 14.
Tutti con gli occhi puntati al cielo, per il passaggio della Pattuglia Acrobatica Nazionale dell'Aeronautica Militare, che sarà presente con nove velivoli.
Lo spettacolo sarà visibile dai cittadini e dai numerosi turisti che affollano i questi giorni la cittadina costiera. Punti privilegiati di osservazione sono naturalmente piazze e aree litoranee.
Per tutti gli appassionati, inoltre, oggi e domani l'Aeronautica Militare mette a disposizione un proprio punto espositivo in piazza Andrea Veniero, con il posizionamento di uno stand informativo e del simulatore di volo del velivolo Eurofighter 2000 con la possibilità per la cittadinanza di provare le emozioni del volo.
Le Frecce Tricolori sono considerate da molti come la migliore pattuglia acrobatica a livello internazionale, grazie ad una reputazione che la P.A.N. ha costruito nei suoi 57 anni di storia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102319107
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...