Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrento e il suo impianto murario difensivo in una mostra fotografica
Inserito da (redazionelda), lunedì 23 aprile 2018 13:22:59
Una mostra fotografica sull'impianto murario difensivo della città di Sorrento, quella che si inaugura il 25 aprile, alle ore 10.30, presso il sito del Bastione di Parsano. L'esposizione, che resterà aperta al pubblico fino al primo maggio, dalle ore 10 alle 13, è promossa dall'Assessorato all'Ambiente del Comune di Sorrento.
Attraverso 12 scatti fotografici realizzati da Mariana Tizzani, Antonino Fattorusso e Carlo Alfaro, si potrà seguire un itinerario lungo i tratti, oggi ancora esistenti, delle fortificazioni murarie. Alcuni scatti li ritraggono in alcuni periodi particolari dell'anno, come la sera del Venerdì Santo in cui il sito del Bastione di Parsano viene illuminato con circa 200 lumini al passaggio della processione del Cristo Morto. Ad impreziosire la mostra ci sarà anche un piccolo plastico del Bastione di Parsano realizzato da alcuni alunni dell'Istituto d'arte di Sorrento.
«Questo appuntamento - dichiara il consigliere comunale Luigi Di Prisco - dà avvio ad una ricca stagione di eventi culturali presso il Bastione di Parsano che riproporrà, nel periodo estivo, un nuovo ciclo di conferenze storiche. La mostra sarà riproposta in diversi periodi dell'anno in modo da arricchire l'offerta culturale ai tanti visitatori che ogni anno visitano questo particolare sito storico, che permette al turista di svolgere una breve passeggiata sulle antiche mura vicereali della città di Sorrento. Un ringraziamento particolare va a tutti i fotografi che hanno collaborato alla realizzazione di questa iniziativa».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10549104
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...