Tu sei qui: Curiosità
<<<...2345678910111213141516...>>>
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 18 febbraio 2023 12:14:39
«In questa notte di sole / Furore, furore / Amarsi e fare rumore / Nel mio respiro tu». Sono queste le parole del brano con cui Paola & Chiara hanno sancito il proprio ritorno nella musica, infiammando il pubblico di Sanremo. Una hit tutta da ballare e cantare che porta il nome di un borgo della Costa d'Amalfi, Furore. E così, il sindaco Giovanni Milo ha deciso di scrivere alle cantanti, chiedendo loro di venire a Furore...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 11 febbraio 2023 11:13:06
C'è anche un po' di Costa d'Amalfi al Festival di Sanremo. Ad accompagnare gli artisti in gara ci sono anche due musicisti da Vietri sul Mare, Enzo De Rosa e Sergio Vitale. Il M° Leonardo de Amicis li ha voluti anche quest'anno come sezione fiati RAI del Festival, giunto alla 73esima edizione. Stasera, 11 febbraio, per i trombettisti è il giorno della finale, durante la quale gli artisti in gara dovranno dare il meglio...
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 9 febbraio 2023 12:29:02
Cetara apre le porte agli innamorati o, per meglio dire, il suo cuore a chi attende il 14 febbraio con trepidazione. Quest'anno, l'Amministrazione Comunale, complice la splendida cornice del mare d'inverno che caratterizza e racchiude la Torre Vicereale, ha deciso di dare agli innamorati una location a prova di social. Un cuore luminoso, posizionato sul ponte di Largo Marina e rivolto alle spalle della Torre Vicereale,...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 8 febbraio 2023 08:27:07
Un gruppo di studenti francesi, del lycée Saint Joseph della città di Lamballe, ospiti dell'istituto polispecialistico San Paolo di Sorrento, sono stati accolti ieri mattina al Palazzo Municipale dal sindaco, Massimo Coppola. I ragazzi, con il coordinamento della docente Ester Parlato, saranno impegnati per l'intera settimana in attività didattiche, nell'ambito del programma Erasmus, con l'obiettivo di confrontarsi sui...
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 2 febbraio 2023 15:20:20
In viaggio alla scoperta dei capillari presidi dell'Arma sul territorio nazionale, la rivista istituzionale "Il Carabiniere" ha fatto tappa a Maiori. Nel numero di dicembre 2022 il Comandante, il Luogotenente C.S. Giuseppe Loria, insignito dell'onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana e della Medaglia Mauriziana al Merito di dieci lustri di carriera militare, ha aperto le porte della Stazione ai lettori,...
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 2 febbraio 2023 14:41:07
Piaggìne è un piccolo comune italiano della provincia di Salerno, situato all'interno del parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Ha una popolazione residente di 1157 abitanti, ma ultimamente assiste a un fenomeno strano: gli attuali iscritti in A.I.R.E (Albo degli italiani residenti all'estero) ammontano a 1295. Lo si apprende da una lettera che Renato Pizzolante, sindaco dallo scorso giugno, ha inviato...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 31 gennaio 2023 08:38:46
Si rinnova e si rinsalda l'amicizia nel segno del gemellaggio di fede tra le comunità di Agerola e San Salvatore Monferrato. Don Giuseppe Milo e una rappresentanza del Comitato Festa di Agerola si trovano in questi giorni in Piemonte per portare in dono a Don Gabriele Paganini, parroco di San Salvatore Monferrato, il busto realizzato dal maestro Antonio Sorrentino e la reliquia ex oxbius del Santo Patrono, Sant'Antonio...
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 30 gennaio 2023 11:29:57
Il 29, 30 e 31 gennaio sono conosciuti come i Giorni della Merla. Secondo la tradizione sarebbero i tre giorni più freddi dell'anno. Stando ai principali portali meteorologici oggi, in Costiera Amalfitana, si va da una temperatura minima di 4° a una massima di 11°. Sono diverse le leggende della merla, che ha le sue radici nel mito di Demetra e Persefone. La merla, secondo la leggenda, porterebbe l'annuncio dell'arrivo...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 10 gennaio 2023 15:43:03
Dopo aver fatto visita alla Terra 50.000 anni fa al tempo dei Neanderthal, sta ritornando la cometa C/2022 E3 (ZTF), pronta a dare spettacolo nelle prime settimane del nuovo anno. A fine gennaio infatti potrebbe diventare visibile a occhio nudo, ma già in questi giorni è nel mirino dei telescopi amatoriali degli astrofili di tutto il mondo. Infatti, il prossimo 12 gennaio la cometa raggiungerà il punto di minima distanza...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 10 gennaio 2023 10:46:25
Nei Supermercati Netto arrivano i frontalini elettronici per una più corretta visibilità dei prezzi. I punti vendita di Maiori sono i primi in Costiera Amalfitana a introdurre questa novità. L'etichetta elettronica, oltre a determinare un risparmio di carta e inchiostro, può comunicare moltissime informazioni ai clienti: il prezzo del prodotto esposto, l'eventuale scontistica applicata al prodotto e di conseguenza il...
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 9 gennaio 2023 07:57:29
50 presepi in ceramica da tutta Italia sono stati esposti a "Presepiarte 2022", evento inaugurato il 18 dicembre scorso al Museo della Ceramica di Cerreto Sannita per coniugare la tradizione del presepe con la creatività e di artisti e studenti. Tanti gli artisti che hanno risposto alla chiamata alle arti, dal Piemonte alla Sicilia, dal Trentino Alto Adige alla Sardegna, e naturalmente da Vietri sul Mare, in Costiera...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 7 gennaio 2023 09:04:42
Cava de' Tirreni fa il pienone anche per la 18esima edizione della Notte Bianca, che torna dopo due anni di assenza. Sold out per il concerto di Enzo Avitabile in piazza. Un grande evento, organizzato in piena sicurezza, durante il quale - nonostante l'enorme afflusso - non si è verificato alcun incidente, grazie al piano messo in campo, che ha coinvolto tutto il corpo della Polizia Locale, le Forze dell'Ordine con Polizia...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 4 gennaio 2023 16:34:31
Martedì 3 Gennaio, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha ricevuto il Premio Villammare Festival Film&Friends. A consegnarglielo durante la sua visita al Museo Logos di Vibonati, allestito dall'imprenditore e produttore cinematografico Carmine Cardinale, è stato Alessandro Cocorullo, il presidente dell'associazione che organizza da ormai 22 anni l'evento cinematografico a Villammare, trasformandola...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 4 gennaio 2023 08:47:03
Oggi, mercoledì 4 gennaio, si ripete il pellegrinaggio della comunità di Ravello verso Potenza, città natale del Beato Bonaventura, nel 372mo anniversario della nascita. Per l'occasione sarà rilanciato il gemellaggio religioso tra Potenza, dove il beato nacque, e Ravello, dove morì il 26 ottobre del 1711 e dove oggi sono custodite le sue spoglie. Il programma prevede la partenza da Ravello alle ore 8 dal largo Boccaccio....
Inserito da (Admin), domenica 1 gennaio 2023 17:55:17
Temperature decisamente primaverili, cielo terso e acqua limpida sono stati un richiamo irrinunciabile per un gruppo di circa 50 amalfitani che, "armati" di tamburi, fisarmonica, antenne e triccheballacche hanno salutato l'arrivo del 2023 sulla spiaggia di Amalfi, in costume, intonando i tipici canti folkloristici di inizio anno. Il tradizionale brindisi in riva al mare e, a seguire, il primo tuffo del nuovo anno rappresentano...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 28 dicembre 2022 12:14:08
Fino all'8 gennaio 2023, a Genova, negli spazi dello storico Palazzo Tobia Pallavicino, sede dell'antica Camera di Commercio della Repubblica Marinara, nell'ambito di "Genova incontra Napoli", sarà esposta una natività del Presepe Dipinto di Mario Carotenuto, artista originario di Tramonti, in Costiera Amalfitana, del quale nel 2022 ricorre il centenario dalla nascita. "Genova incontra Napoli" è una rassegna di incontri,...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 28 dicembre 2022 08:43:21
Lotta al racket ed all'usura 3.0: a Salerno la criminalità si combatte attraverso la conoscenza, l'informazione capillare e l'utilizzo degli strumenti digitali come il neonato progetto del "Termometro della legalità". L'obiettivo dell'Associazione Antiracket - Antiusura "Emergenza Legalità Odv" è di fornire un nuovo impulso e maggiore vicinanza alle vittime affiancandole in caso di denuncia e di fornire ad esse e a tutti...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 21 dicembre 2022 09:06:07
L'Avvocato Andrea Carrano, classe '62, sarà il candidato della Costiera Amalfitana nel prossimo rinnovo del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Salerno previsto nei giorni 12, 13 e 14 gennaio 2023, con sistema innovativo di voto elettronico. La candidatura del noto professionista di Amalfi rappresenta, per il territorio della Divina, una prima assoluta, ma soprattutto raccoglie la sfida che il Consiglio dell'Ordine...
Inserito da (Admin), mercoledì 21 dicembre 2022 07:04:35
Con il solstizio d'inverno, oggi, 21 dicembre, arriva l'inverno. In Italia il solstizio si verificherà alle 22,47 ora italiana: avrà inizio così il cosiddetto inverno astronomico. Il solstizio d'inverno è il momento in cui il Sole, nel suo moto apparente lungo le costellazioni dello Zodiaco, raggiunge la posizione più a Sud dall'equatore celeste, che è la proiezione nel cielo dell'equatore terrestre. Da questo momento...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 13 dicembre 2022 09:36:24
La Sala degli Specchi del museo Correale di Terranova a Sorrento ha fatto da splendida cornice alla Serata di Gala dell'Associazione Culturale Palma Cappuro che sabato 10 dicembre ha voluto premiare alcune donne - insegnanti, studiose, imprenditrici culturali e sociali - che si sono distinte ognuna nel proprio ambito di impegno. La serata Donne per la Cultura, condotta da Gius Gargiulo, ha viste insignite del prestigioso...