Tu sei qui: CuriositàCapri: Calamore, il nuovo format gastro-pop di Stash e Manuel D’Alessandro sbarca in Piazzetta
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 27 maggio 2023 11:19:15
Dall'incontro tra Stash, il cantante dei The Kolors e l'imprenditore Manuel D'Alessandro nasce Calamore. Nella piazzetta di Capri, con una magnifica vista, il protagonista sarà il mare per pranzi veloci o da gustare tra le vie dell'isola. Si tratta di un nuovo format di ristorazione in chiave pop a pochi passi dalla Piazzetta, in via Acquaviva 2.
L'inaugurazione del nuovo spazio gastronomico si terrà lunedì 29 maggio dalle 16. Calamore vuole essere un incontro fra creatività e gusto, né fast food né ristorante, con protagonisti i piatti del Mediterraneo rivisitati in chiave contemporanea, all'insegna della genuinità.
L'idea nasce dall'incontro tra il cantante Stash, leader della band The Kolors, e Manuel d'Alessandro. Stash ha legato a doppio filo il proprio amore per l'isola azzurra, tra arte e imprenditoria, un sodalizio nato dall'incontro con l'imprenditore caprese Valerio Pagano che vede il frontman della band The Kolors impegnato per la seconda stagione a Capri come chairman della rassegna That's Amore. La kermesse avrà il suo clou tra settembre e ottobre con vari appuntamenti di gastronomia e spettacolo, uno su tutti l'evento del 9 settembre, presso la Certosa di San Giacomo.
Calamore, la nuova attività di Stash a Capri, rappresenta un'alternativa rispetto al classico ristorante di pesce senza dimenticare la massima attenzione alla qualità e alle materie prime del Mediterraneo. Ideale per una pausa pranzo veloce ma sana, per pasti comodi da gustare anche passeggiando per le suggestive vie di Capri, la sua cucina è un incrocio tra tradizione e modernità.
Tra i piatti principali troviamo panini, cuoppi, sfizi e storie di mare, grande protagonista di Calamore, i cui gusti faranno innamorare i palati di tutti i turisti di Capri. Il locale sarà aperto tutti i giorni.
Il progetto di Calamore è nato in maniera del tutto spontanea. Durante una pausa pranzo del tour estivo dei The Kolors, il frontman ha scelto di fermarsi a mangiare a "Le frit c'est chic", catena della famiglia Verì-D'Alessandro con sette locali in tutta Italia. Rimasto colpito dal format, ha deciso di portarlo nella costiera a lui tanto cara. L'amicizia fra Stash e Manuel d'Alessandro ha fatto il resto e ha concretizzato l'idea, portandola nella piazza più iconica dell'isola di Capri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105929106
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Atrani, tra i borghi più suggestivi della Costa d'Amalfi, è stato protagonista in questi giorni di un esclusivo shooting fotografico commissionato da Billini, marchio australiano di calzature e accessori con sede a Sydney, conosciuto a livello internazionale per il suo stile contemporaneo, elegante e...
Amalfi accoglie una nuova attività che unisce gusto e architettura: Gusto Amalfitano - Sorbetteria Artigianale ha aperto le sue porte in piazza Duomo, trasformando pochi metri quadrati in un "concentrato" di storia, tradizione e design. Il progetto, firmato Califano Tailored Engineering Srl, ha valorizzato...
Tramonti più romantici, baci sotto il cielo, desideri sussurrati ad alta voce: la notte del 10 agosto porta con sé uno dei momenti più attesi dell'estate, la notte di San Lorenzo, dove le Perseidi, note popolarmente come le stelle cadenti, dipingono il firmamento di scie luminose. Le Perseidi, sciame...