Tu sei qui: CuriositàGiallo sulla rimozione degli stiscioni azzurri installati a Cetara per l'imminente vittoria dello scudetto a Napoli /foto
Inserito da (Admin), domenica 26 marzo 2023 15:32:05
Che ci sia una rivalità tra le tifoserie di Salernitana e Napoli è un fatto ormai risaputo, la notizia che però è stata veicolata su alcuni portali è imprecisa e rischia di creare confusione e inutili attriti.
Avevamo notato già nelle scorse settimane alcuni striscioni bianco/azzurri installati nel piccolo centro di Cetara, la scelta di non pubblicare ancora le immagini è stata di natura scaramantica, mancando ancora diverse partite prima della certezza matematica.
Ad informarci della rimozione di questi striscioni, poche ore fa, è stata la pagina Facebook "A tua difesa" che ha pubblicato, in contrapposizione, i festeggiamenti in onore della Juventus nel 2014 riportati un un redazionale di TuttoJuve: "Alcuni tifosi napoletani di Cetara, avevano fatto mettere alcuni striscioni azzurri che sono stati rimossi. Questo tizio se ne vanta. Ma dove erano quando a Cetara si festeggiava lo scudetto della Juve?".
La notizia è vera ma parziale. Gli striscioni sono stati rimossi non da una frangia di tifosi estremisti della Salernitana ma dall'amministrazione comunale (ricordiamo che il sindaco Fortunato Della Monica è un tifosissimo del Napoli e della Salernitana) che con l'arrivo della settimana Santa e delle processioni in presenza ha ritenuto poco rispettoso nei confronti dei fedeli e del periodo pasquale.
Intanto Cetara si preapara, facendo i dovuti scongiuri, ad una doppia festa: per lo scudetto del Napoli e la salvezza della Salernitana.
Bandiere azzurre e granata sventolano già da molti balconi del piccolo borgo marinaroe e sarà bellissimo festeggiare tutti insieme.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1081100100
Dall'incontro tra Stash, il cantante dei The Kolors e l'imprenditore Manuel D'Alessandro nasce Calamore. Nella piazzetta di Capri, con una magnifica vista, il protagonista sarà il mare per pranzi veloci o da gustare tra le vie dell'isola. Si tratta di un nuovo format di ristorazione in chiave pop a pochi...
"C-Arreda di Capone in Costa d'Amalfi" è il nuovo punto di incontro e ispirazione, progetti e design che apre a Maiori. Quello della giovane interior designer Anna Capone non è un classico negozio di arredamento. Si tratta di uno studio di progettazione in cui poter trovare ispirazione per arredare i...
È giunto il momento di dire addio alle cabine telefoniche, ormai obsolete a causa della diffusione dei telefoni cellulari. Le 16mila cabine telefoniche pubbliche presenti per le strade di tutta Italia saranno progressivamente rimosse. Saranno mantenute solo le cabine telefoniche site negli ospedali,...
Amalfi ha festeggiato in grande il terzo scudetto del Napoli. Ieri, 24 maggio, alle 17.30, un Corteo di tifosi, insieme al Gruppo Folk, è partito da Valle dei Mulini con arrivo in Piazza Duomo sventolando bandiere e suonando trombette da stadio, in un tripudio di azzurro e di sorrisi. Ad attenderli c'era...
Immaginatevi una nave volante che solca le acque della Costiera Amalfitana senza toccare il mare. Ma no, ovviamente non è possibile. Quello che state osservando è un fenomeno ottico straordinario e affascinante noto come "Fata Morgana". Questo effetto prende il nome dalla mitologia celtica, secondo la...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.