Tu sei qui: CuriositàRavello, sul Mattino la storia di Vincenzo Giordano, da rider di Londra a guida escursionista nella sua città
Inserito da (ellelle), mercoledì 10 maggio 2023 17:59:07
Si racconta sulle pagine del "Mattino" Vincenzo Giordano, il 35enne che ha lasciato Londra dopo la Brexit per tornare nella sua Ravello. Nei nove anni londinesi Vincenzo ha lavorato nei supermercati, come cameriere e come runner, conseguendo tutte le idoneità che gli erano state richieste, per poi diventare rider per Deliveroo. Dopo tanti anni di sacrificio, Vincenzo si è trovato però costretto a scegliere di ritornare in Italia a causa della Brexit e del cambiamento culturale che ha investito la società inglese.
Quella di Vincenzo si lega alle storie di tanti giovani connazionali che come lui hanno vissuto in Inghilterra fino all'uscita dall'Unione Europea, e che hanno provato sulla loro pelle gli effetti negativi di questa scelta politica, visti di cattivo d'occhio e spesso additati come presenze sgradite.
Il ritorno a Ravello non è stata però una sconfitta per Vincenzo, che è invece riuscito a trasformare una sua passione in un vero e proprio lavoro. Un suo caro amico gli suggerisce infatti di sfruttare la sua conoscenza dei sentieri di Ravello e di diventare una guida ambientale. E' Vincenzo stesso a raccontare di conoscere a memoria tutti i sentieri della sua cittadina. L'iscrizione all'Aigae - Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionisti- permette a Vincenzo di entrare a far parte così del circuito dell'escursionismo, un settore in espansione in costiera negli ultimi anni, grazie alla promozione del turismo ecosostenibile.
Oggi Vincenzo lavora con un'agenzia e collabora con il Comune di Ravello, che ha creato una mappa dei sentieri denominata "Digital Grand Tour", dedicata ai personaggi illustri che hanno soggiornato a Ravello e hanno lasciato le tracce della loro presenza attraverso le loro opere a cominciare da Wagner, Escher fino ad arrivare a Gore Vidal. Vincenzo è convinto di non voler tornare più all'estero, appagato dal suo lavoro, che gli permette di vivere e far conoscere ai turisti le bellezze paesaggistiche e le storie della sua amata Ravello.
Foto: Vincenzo Giordano
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 109555100
Lo scorso 14 gennaio la cometa C/2024 G3 (ATLAS), la più luminosa del 2025, ha raggiunto la minima distanza dal Sole (perielio) e la massima luminosità, rendendosi chiaramente visibile dall'Italia. Ad immortalarla Simeone Pendolo, astrofotografo e socio dell'Associazione Tuscolana di Astronomia di Roma,...
La bellezza della Costiera Amalfitana, con i suoi panorami incantevoli e le iconiche curve della Statale 163, è diventata protagonista del nuovo spot della nuova Fiat 600 Hybrid. Azzurra come il mare che lambisce questa terra unica, l'auto sfreccia lungo i tornanti di una delle strade più suggestive...
Amalfi, 31 dicembre 2024 - Durante le notti invernali, il cielo sopra la Costiera Amalfitana regala uno spettacolo senza tempo: la costellazione di Orione si staglia sopra il mare e i borghi illuminati, creando una fusione straordinaria tra cielo e terra. Le fotografie presentate, realizzate dall'astrofotografo...
La Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista, cuore religioso della comunità di Vietri sul Mare, può essere definita "Duomo"? Secondo "I Comitati Civici locali in difesa dei Comuni" questa definizione rappresenta «un'inaccettabile mistificazione della realtà storica e culturale del paese». «La nostra...
Hanno trovato un'accoglienza calorosa e puntuale i crocieristi de La Belle de l'Adriatique, la nave da crociera che, per tutto il mese di dicembre, farà tappa settimanalmente a Salerno, attraccando al Molo Manfredi ogni mercoledì. Un appuntamento che si ripeterà anche nei giorni di festa: il 18 dicembre,...