Tu sei qui: CuriositàRavello, sul Mattino la storia di Vincenzo Giordano, da rider di Londra a guida escursionista nella sua città
Inserito da (ellelle), mercoledì 10 maggio 2023 17:59:07
Si racconta sulle pagine del "Mattino" Vincenzo Giordano, il 35enne che ha lasciato Londra dopo la Brexit per tornare nella sua Ravello. Nei nove anni londinesi Vincenzo ha lavorato nei supermercati, come cameriere e come runner, conseguendo tutte le idoneità che gli erano state richieste, per poi diventare rider per Deliveroo. Dopo tanti anni di sacrificio, Vincenzo si è trovato però costretto a scegliere di ritornare in Italia a causa della Brexit e del cambiamento culturale che ha investito la società inglese.
Quella di Vincenzo si lega alle storie di tanti giovani connazionali che come lui hanno vissuto in Inghilterra fino all'uscita dall'Unione Europea, e che hanno provato sulla loro pelle gli effetti negativi di questa scelta politica, visti di cattivo d'occhio e spesso additati come presenze sgradite.
Il ritorno a Ravello non è stata però una sconfitta per Vincenzo, che è invece riuscito a trasformare una sua passione in un vero e proprio lavoro. Un suo caro amico gli suggerisce infatti di sfruttare la sua conoscenza dei sentieri di Ravello e di diventare una guida ambientale. E' Vincenzo stesso a raccontare di conoscere a memoria tutti i sentieri della sua cittadina. L'iscrizione all'Aigae - Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionisti- permette a Vincenzo di entrare a far parte così del circuito dell'escursionismo, un settore in espansione in costiera negli ultimi anni, grazie alla promozione del turismo ecosostenibile.
Oggi Vincenzo lavora con un'agenzia e collabora con il Comune di Ravello, che ha creato una mappa dei sentieri denominata "Digital Grand Tour", dedicata ai personaggi illustri che hanno soggiornato a Ravello e hanno lasciato le tracce della loro presenza attraverso le loro opere a cominciare da Wagner, Escher fino ad arrivare a Gore Vidal. Vincenzo è convinto di non voler tornare più all'estero, appagato dal suo lavoro, che gli permette di vivere e far conoscere ai turisti le bellezze paesaggistiche e le storie della sua amata Ravello.
Foto: Vincenzo Giordano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101756102
Nella notte tra il 26 e il 27 aprile 2025, alle ore 04:00, ad Amalfi, l'astrofotografo Simeone Pendolo ha catturato un'emozionante visione della Via Lattea estiva, immortalata con una Sony A7III. L'immagine è il risultato di una sovrapposizione accurata di 30 scatti da 20 secondi ciascuno, una tecnica...
Atrani si conferma ancora una volta una delle mete predilette da brand e produzioni internazionali alla ricerca di scenari suggestivi e autentici. Da oggi, 15 aprile 2025, e fino al 17 aprile, il borgo della Costiera Amalfitana è il set scelto per la nuova campagna pubblicitaria di Octobre Editions,...
Nelle ultime settimane ha destato scalpore l’inserimento, all’interno della nuova classificazione ATECO 2025, del codice 96.99.92 "Altre attività di servizi alla persona n.c.a.", che - secondo la definizione europea recepita dall’Italia – comprende tra le altre anche "la fornitura o organizzazione di...
Una mattinata all'insegna della musica, della cultura e dell'incontro tra popoli ha animato Piazza Duomo ad Amalfi, trasformata per qualche ora in un palcoscenico internazionale grazie alla performance della Webmaster Groves High School Band, giunta direttamente dal Missouri, negli Stati Uniti. Guidati...
"Dal New York Times al Guardian: il Cilento si afferma tra le mete più belle d’Italia! Un segreto ben custodito fino a qualche tempo fa, oggi il Cilento è sotto i riflettori del turismo internazionale. The Guardian celebra questa terra straordinaria, collocandola al primo posto tra le destinazioni da...