Tu sei qui: CuriositàAddio alle cabine telefoniche pubbliche, Agcom autorizza Tim ad avviare processo di smantellamento
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 26 maggio 2023 16:33:01
È giunto il momento di dire addio alle cabine telefoniche, ormai obsolete a causa della diffusione dei telefoni cellulari. Le 16mila cabine telefoniche pubbliche presenti per le strade di tutta Italia saranno progressivamente rimosse. Saranno mantenute solo le cabine telefoniche site negli ospedali, nelle caserme o nelle carceri, poiché svolgono ancora una funzione sociale, e quelle posizionate in luoghi dove la copertura della rete mobile è assente, come ad esempio nei rifugi di montagna.
Dopo una consultazione pubblica che ha visto un ampio accordo tra tutti gli operatori, l'Agcom ha stabilito che Tim non è più obbligata a garantire il servizio pubblico delle cabine telefoniche e può avviare il processo di smantellamento. Questo sarà un processo graduale, in cui TIM non sarà più vincolata a rispettare criteri di distribuzione delle cabine telefoniche sul territorio nazionale e potrà decidere di offrire il servizio alle condizioni economiche ritenute più opportune.
Il processo di dismissione delle cabine telefoniche pubbliche, sia quelle presenti lungo le strade che quelle ubicate nei rifugi di montagna, sarà subordinato alla verifica della disponibilità di una copertura radiomobile adeguata. Per le cabine situate in zone non coperte dal segnale radiomobile, verrà avviato un tavolo tecnico per valutare, caso per caso, soluzioni adeguate per la successiva rimozione.
L'iniziativa si inserisce nell'ambito dell'attuazione della direttiva europea 2018/1972, che mira a modernizzare le telecomunicazioni all'interno dell'Unione Europea.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10635104
Gli Chantiers de l'Atlantique hanno consegnato la nuova nave "Euribia" alla divisione crociere del gruppo MSC. Questo nuovo arrivo segna l'introduzione del ventiduesimo membro della flotta di MSC Crociere e rappresenta un importante passo avanti nel percorso di decarbonizzazione dell'azienda. L'MSC Euribia,...
Ci sono notizie che fanno tornare il sorriso. Come quella che arriva da Villa dei Fiori, centro di riabilitazione d'eccellenza di Nocera Inferiore con circa 200 dipendenti. Dipendenti che devono essere rimasti parecchio sorpresi ieri nel ricevere una comunicazione dell'azienda decisamente particolare....
I tifosi del Napoli non hanno mai avuto dubbi sul fatto che "Napoli", la traccia dell'allora caschetto biondo Nino D'Angelo, fosse il loro inno, staccando di netto la concorrenza che nel corso degli anni, ha tenuto testa nei cuori e nelle corde vocali dei napoletani. È stato proprio il Presidente Aurelio...
Dall'incontro tra Stash, il cantante dei The Kolors e l'imprenditore Manuel D'Alessandro nasce Calamore. Nella piazzetta di Capri, con una magnifica vista, il protagonista sarà il mare per pranzi veloci o da gustare tra le vie dell'isola. Si tratta di un nuovo format di ristorazione in chiave pop a pochi...
"C-Arreda di Capone in Costa d'Amalfi" è il nuovo punto di incontro e ispirazione, progetti e design che apre a Maiori. Quello della giovane interior designer Anna Capone non è un classico negozio di arredamento. Si tratta di uno studio di progettazione in cui poter trovare ispirazione per arredare i...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.