Tu sei qui: CuriositàAddio alle cabine telefoniche pubbliche, Agcom autorizza Tim ad avviare processo di smantellamento
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 26 maggio 2023 16:33:01
È giunto il momento di dire addio alle cabine telefoniche, ormai obsolete a causa della diffusione dei telefoni cellulari. Le 16mila cabine telefoniche pubbliche presenti per le strade di tutta Italia saranno progressivamente rimosse. Saranno mantenute solo le cabine telefoniche site negli ospedali, nelle caserme o nelle carceri, poiché svolgono ancora una funzione sociale, e quelle posizionate in luoghi dove la copertura della rete mobile è assente, come ad esempio nei rifugi di montagna.
Dopo una consultazione pubblica che ha visto un ampio accordo tra tutti gli operatori, l'Agcom ha stabilito che Tim non è più obbligata a garantire il servizio pubblico delle cabine telefoniche e può avviare il processo di smantellamento. Questo sarà un processo graduale, in cui TIM non sarà più vincolata a rispettare criteri di distribuzione delle cabine telefoniche sul territorio nazionale e potrà decidere di offrire il servizio alle condizioni economiche ritenute più opportune.
Il processo di dismissione delle cabine telefoniche pubbliche, sia quelle presenti lungo le strade che quelle ubicate nei rifugi di montagna, sarà subordinato alla verifica della disponibilità di una copertura radiomobile adeguata. Per le cabine situate in zone non coperte dal segnale radiomobile, verrà avviato un tavolo tecnico per valutare, caso per caso, soluzioni adeguate per la successiva rimozione.
L'iniziativa si inserisce nell'ambito dell'attuazione della direttiva europea 2018/1972, che mira a modernizzare le telecomunicazioni all'interno dell'Unione Europea.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103422106
Con l'accensione, ieri, 24 novembre, delle "Luci d'Artista", Salerno ha dato il via ufficialmente alla stagione natalizia. Tantissime le persone accorse in strada, tra residenti e visitatori. «È un'edizione magnifica di Luci d'Artista, con tantissime nuove installazioni in tutta la città. Siamo pronti...
Bari, 24 novembre 2023 - I Cantieri parlanti della nuova Linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari hanno aperto oggi le porte a un gruppo di studenti del Politecnico di Bari. La visita si è svolta nel cantiere dell'imbocco della galleria di Grottaminarda, in provincia di Avellino, (lotto Apice...
Di Maria Abate Un bus che attraversa l'area pedonale sul Corso Vittorio Emanuele a Salerno. No, non è impazzito l'autista: è stato autorizzato per una scena della serie TV 'Vincenzo Malinconico, avvocato d'insuccesso', le cui riprese sono in corso in questi giorni. E forse non è un caso se la serie,...
Un evento particolare ci attende oggi, 9 novembre: la Luna occulta Venere con il suo lato luminoso. Uno spettacolo molto raro che Fabio Fusco si è già ripromesso di fotografare dal terrazzo di casa sua, a Positano. Il fenomeno, che si verifica in pieno giorno, è visibile da tutto il Paese; poiché il...
Una nave maestosa è arrivata alle 6 di questa mattina, 9 novembre, in Costiera Amalfitana. Si tratta della Wind Surf, un veliero a cinque alberi che è anche una nave da crociera. Varata in Francia nel 1990 e rinnovata nel 2000, fa parte della flotta Windstar Cruises, ed è in grado di ospitare 308 invitati,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.