Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Pietro vesc. di Anagni

Date rapide

Oggi: 3 agosto

Ieri: 2 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàBar Task Force

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Bar Task Force

Inserito da (redazionelda), martedì 28 aprile 2020 10:12:31

di Christian De Iuliis*

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

A mio avviso tutto sarà luminosamente chiaro solo quando potranno riaprire i bar e consentire che, al suo interno o nelle prossimità, ci si possa riunire almeno in sette, otto.

Il "tavolo" istituzionale dei 450 esperti in confronto ai tavolini dei bar, è nulla.

Il bar è l’unico luogo fisico dove, verosimilmente, si concentrano i depositari della verità.

Dunque: per fugare i dubbi ed evitare il caos, riapriamo i bar.

Là si annida il sapere italico.

Certamente non sui social, dove l’argomentazione è frammentaria, grammaticalmente disastrosa e inquinata da un nugolo di incompetenti.

Giammai nei consessi istituzionali, traboccanti di virologi, amministratori delegati, tecnici e politicanti. Che, nel caso degli scienziati, sono stati rinchiusi per decenni nei laboratori acquisendo una conoscenza della società pari a quella di un criceto in gabbia e nei restanti non hanno mai lavorato un giorno.

Riaprendo i bar, apprenderemmo non solo come è nato il virus, ma anche come sia stato possibile il celeberrimo "passaggio di specie". Nel caso fosse stato creato artificialmente, non sarebbe misterioso il numero di telefono del laboratorio da dove è fuoriuscito.

Col telefono a gettoni del bar (c’è sempre, ancora) si potrebbe chiamare e farsi dire se è così.

Non prima di aver ascoltato anche il parere di un complottista, presente nel gruppo per valutare la ragionevolezza delle antitesi, che illustrerebbe il piano dei "poteri forti" (banche, Europa, Cina, Bill Gates) e l’effetto del "5G" sulla propagazione della malattia.

Subito interrotto e smentito da un escursionista in rappresentanza degli infettivologi che, sul campo, ha già sperimentato tecniche di difesa batteriologica ed è perfettamente in grado di prescrivere medicamenti prodigiosi, preventivi e curativi.

Il lavello del bancone verrebbe prestamente utilizzato per mostrare a tutti il modo corretto di lavarsi le mani.

Seguirebbero, nel bagno del bar, test personali, con inalazioni di gas straordinari e degustazione di antidoti locali.

Nel frattempo sarebbe sollevata la questione delle distanze, subito risolta grazie alla presenza di professionisti dalla comprovata esperienza (noti frequentatori di bar), in grado di calcolare mentalmente le lontananze, la superficie degli spazi con la relativa densità. Disponendo, a mo’ d’esempio, gli occupanti.

Successivamente, sarebbe stata data udienza al chiarimento definitivo sull’uso e funzionamento delle mascherine e di tutti gli altri dispositivi sanitari, dipanato da un imprenditore che ha prontamente riconvertito, tramite un tutorial di youtube, la sua fabbrica di limoncello.

Subitamente, spalleggiato da un contabile in pensione che illustrerebbe modello di mercato, distribuzione e formazione del prezzo, degli articoli.

La lavagna del bar, dove solitamente è riportato il listino prezzi, verrebbe usata per il disegno delle curve domanda-offerta, costi marginali e massimizzazione del profitto.

Per il tema degli aiuti economici, prestiti e indennità, tornerebbero utili alcune slide proiettate tra le mensole dei liquori.

Provocatorio sarà, a quel punto, il contributo del "padre di famiglia", stagionale, "in nero", richiedente reddito di cittadinanza, che denuncerà la condizione dei "senza garanzia" e della difficoltà del riconoscimento di una posizione previdenziale adeguata.

Questo sposterebbe la discussione sul tema della burocrazia e sulla incomprensibilità dei decreti. Per fortuna, il più autorevole degli avvocati, detto "del diavolo", fino a quel momento silente, esporrebbe chiaramente la normativa, decifrando ogni termine dal sapore ambiguo come "congiunto", "tolleranza" e "prossimità", anche con l’ausilio di uno "Zingarelli" sempre presente su un ripiano angolare del bar.

In caso di ulteriori dubbi, un militare in congedo si occuperebbe di elencare le modalità per sfuggire ai controlli delle forze dell’ordine. Indicando nascondigli imperscrutabili e alibi tabù.

Il dibattito, a quel punto non scevro da polemiche, scivolerebbe sui principi di costituzionalità dei provvedimenti, provocando una frattura ideologica, prontamente ricucita dall’intervento di un brillante amministratore di condominio, assolutamente in grado di gestire pitturazioni di facciate come pure emergenze planetarie tramite l’applicazione di tecniche che spaziano dal paramilitare al puramente contemplativo.

Prima che il dibattito venga abbagliato da schermaglie politiche, un ex calciatore ora talent scout, fuoriclasse mancato a causa di un menisco friabile, solleverebbe il problema della ripresa del campionato di calcio.

Tema che, rappresentando il dilemma cardine della nazione, sarà in grado di offuscare gli altri, pur sensibili, come la scuola (il bar è ostile all’istruzione classica), ospedali (oramai quell’emergenza è alle spalle) e cultura (che noia la cultura!).

Sul calcio, il barista in persona, in quanto titolare storico di onerosissimo abbonamento "Sky business", chiarirebbe i veri motivi che spingono per la ripresa e, allo stesso modo, si oppongono ad essa. Guadagnandosi di fatto, un ruolo di primo piano nella task force.

Se ne dedurrà che il calcio, come lo sport in genere, potrebbe riprendere solo in caso di scoperta del vaccino. Ma i tempi? Un certo grado di pessimismo avvolgerebbe la sala.

Provvidenziale sarà la convocazione immediata di un volontario che lo sta testando sulla propria pelle.

Le sue condizioni fisiche, se impeccabili, mostrate in pellegrinaggio, tranquillizzerebbero il paese.

Consacrando l’inutilità della task force governativa.

Riaprite i bar.

Abbiamo bisogno di un caffè decente.

*architetto, scrittore e opinionista

www.christiandeiuliis.it

>Leggi anche:

4 Maggio

Giù le mani dalle nostre spiagge!

Una Pasqua indimenticabile

La fase 5

Di cosa abbiamo bisogno

Tutti noi alla sfidadel tempo

L'insostenibile leggerezzadel disobbedire

L’irresponsabilità collettiva

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108538107

Attualità
Ricarica dell'auto elettrica: come ottimizzare i costi e i tempi

Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...

I Consigli di Aci Salerno per prevenire i colpi di sonno alla guida

I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...

ANPI sulla strage di Gaza: «Serve una soluzione politica, non solo umanitaria»

L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...

Spiagge sicure, per l'estate 2025 un milione e 500mila euro dal Viminale per 50 comuni costieri

Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...

Regione Campania: al via l'Avviso per promuovere a scuola pari opportunità, educazione affettiva e gestione delle emozioni

La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...