Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare, a ottobre i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico di via Osvaldo Costabile
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 24 settembre 2022 12:39:54
Al via, a Vietri sul Mare, i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico e di riqualificazione e risanamento ambientale di via Osvaldo Costabile.
Ieri mattina, 23 settembre, al Comune è stato sottoscritto il contratto, con l'intervento che partirà ad inizio ottobre. Ad annunciarlo l'assessore ai lavori pubblici Marcello Civale, insieme al primo cittadino Giovanni De Simone.
Un nuovo intervento che si aggiunge a quelli attualmente in corso sul territorio vietrese e a quelli che da qui a breve saranno messi in campo.
«Prosegue speditamente il nostro lavoro - spiega l'assessore Civale - tra qualche giorno partiranno i lavori in via Costabile che consentiranno un importante intervento di mitigazione del rischio idrogeologico e di riqualificazione urbana, con la sistemazione della strada comunale di via Osvaldo Costabile e via Giuseppe Pellegrino. Opere che si aggiungono alle altre che sono in cantiere e altre che sono in via di completamento. Sempre ad inizio ottobre riprenderanno, dopo la pausa estiva, i lavori in corso per il fiume Bonea, nel tratto di Molina, nel mentre altre opere saranno annunciate da qui a breve con la formalizzazione dei contratti. Si tratta di lavori che renderanno più sicuro e più bello il territorio di Vietri sul Mare».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102915100
Le panchine lungo il lungomare di Maiori, un luogo di ritrovo e relax per residenti e turisti, versano in uno stato di evidente degrado. Alcune con pezzi mancanti, altre con il sedile divelto, creando un'immagine di trascuratezza che, purtroppo, si riflette su un territorio che vive principalmente di...
Un'importante iniziativa di educazione ambientale si terrà a Conca dei Marini, dove martedì 13 maggio, il professor Giovanni De Feo terrà un incontro con gli alunni della Scuola dell'Infanzia e Primaria del comune. L'appuntamento, inserito nel progetto "Turismo Sostenibile in Costa d'Amalfi", segna una...
Un nuovo spazio di aggregazione è stato inaugurato domenica 11 maggio a Scala: il Campo di Bocce Comunale, realizzato in località Campidoglio, è stato subito battezzato dai numerosi giocatori locali e provenienti dai paesi limitrofi, che hanno partecipato all'evento di apertura con entusiasmo. Il campo...
È stato riaperto il 9 maggio l'accesso da corso Italia del Fondo Petrulo, noto come "Agruminato", rendendo fruibile l'intera area dopo i lavori di manutenzione straordinaria, affidati dal Comune di Sorrento alla società in house Penisolaverde. Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco, Massimo Coppola,...
Si è svolto ieri, 9 maggio, presso il Palazzo Municipale di Sorrento, un incontro nell'ambito del progetto europeo Horizon 2020 denominato Treeads al quale hanno preso parte istitutizioni, esperti e studenti dei due istituti comprensivi cittadini. L'iniziativa, che vede partner il Comune di Sorrento,...