Tu sei qui: Territorio e AmbienteTramonti sempre più "smart": ecco l'App Istituzionale per comunicare con i cittadini in tempo reale
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 14 febbraio 2023 12:17:19
L'Amministrazione del Comune di Tramonti diventa ulteriormente "Smart". Alla presenza quotidiana sui Social si aggiunge la nuova App Istituzionale "DomosApp.PA", per smartphone e tablet, completamente integrata con il sito web del Comune di Tramonti e rivolta ai Cittadini e alle imprese del nostro territorio. L'obiettivo dell'Amministrazione è quello di migliorare la qualità dei servizi e della vita dei cittadini e di essere sempre più al loro fianco.
Così, i Canali di comunicazione aumentano e la relazione con il territorio diventa sempre più capillare, efficace ed efficiente. L'App Istituzionale, scaricabile gratuitamente per Android e Iphone, rappresenta un ulteriore strumento di
comunicazione del Comune di Tramonti che si va ad aggiungere ed integrare al Portale Istituzionale e alla presenza costante sui Social Network.
«L'intento di questa Amministrazione è quello di raggiungere ogni cittadino, ogni nucleo familiare, ogni attività per comunicati e notizie riguardanti la vita dell'Amministrazione, della nostra comunità e del territorio, soprattutto inerenti alla Protezione Civile, a tutto ciò che è finalizzato a "tutelare l'integrità della vita, i beni, gli insediamenti e l'ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti da catastrofi e da altri eventi calamitosi e diretto a superare l'emergenza"(L.225/92)», ha detto il sindaco Domenico Amatruda.
Infatti, grazie alle Notifiche PUSH sarà possibile inviare e ricevere tempestivamente e direttamente sul proprio smartphone o tablet, le comunicazioni più urgenti.
In sintesi, l'App Istituzionale gratuita consente di essere sempre informati, in tempo reale, su eventi, notizie in evidenza e di primo piano, bandi, avvisi, concorsi, mentre le Notifiche PUSH, se attivate, riguarderanno esclusivamente le comunicazioni URGENTI su condizioni meteo, eventuali stati di allerta, avvisi della protezione civile, chiusura di strade, chiusura scuole, ecc.
«L'applicazione DOMOSAPP.PA è solo un ulteriore strumento di informazione integrativa che il Comune ha voluto attivare a beneficio della collettività. Scaricare questa App, gratuita, è di estrema utilità. Essa aiuta ad accrescere la consapevolezza degli scenari di rischio del territorio dove viviamo e soprattutto dei corretti comportamenti da adottare nei casi di emergenza. Inoltre, fornirà alcune informazioni di pubblica utilità, come chiusura di strade per i lavori pubblici, chiusura della scuola, stati di allerta ecc., tutte quelle situazioni per le quali la tempestività è senz'altro un valore aggiunto ed essenziale», ha chiosato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106412101
Le panchine lungo il lungomare di Maiori, un luogo di ritrovo e relax per residenti e turisti, versano in uno stato di evidente degrado. Alcune con pezzi mancanti, altre con il sedile divelto, creando un'immagine di trascuratezza che, purtroppo, si riflette su un territorio che vive principalmente di...
Un'importante iniziativa di educazione ambientale si terrà a Conca dei Marini, dove martedì 13 maggio, il professor Giovanni De Feo terrà un incontro con gli alunni della Scuola dell'Infanzia e Primaria del comune. L'appuntamento, inserito nel progetto "Turismo Sostenibile in Costa d'Amalfi", segna una...
Un nuovo spazio di aggregazione è stato inaugurato domenica 11 maggio a Scala: il Campo di Bocce Comunale, realizzato in località Campidoglio, è stato subito battezzato dai numerosi giocatori locali e provenienti dai paesi limitrofi, che hanno partecipato all'evento di apertura con entusiasmo. Il campo...
È stato riaperto il 9 maggio l'accesso da corso Italia del Fondo Petrulo, noto come "Agruminato", rendendo fruibile l'intera area dopo i lavori di manutenzione straordinaria, affidati dal Comune di Sorrento alla società in house Penisolaverde. Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco, Massimo Coppola,...
Si è svolto ieri, 9 maggio, presso il Palazzo Municipale di Sorrento, un incontro nell'ambito del progetto europeo Horizon 2020 denominato Treeads al quale hanno preso parte istitutizioni, esperti e studenti dei due istituti comprensivi cittadini. L'iniziativa, che vede partner il Comune di Sorrento,...