Tu sei qui: Territorio e AmbienteRavello si prepara a festeggiare San Pantaleone Medico e Martire [PROGRAMMA]
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 21 luglio 2022 10:41:00
Il 26 e il 27 luglio Ravello festeggia San Pantaleone Medico e Martire, patrono della Città della Musica. La festa patronale costituisce ancora oggi per Ravello un momento speciale di preghiera e di gioia che sarà celebrato secondo il programma riportato in locandina.
17 - 25 Luglio: Novenario
Ore 18.30: Rosario e Coroncina di San Pantaleone.
Ore 19.00: Santa Messa.
19 Luglio:
Ore 19.00: Solenne Liturgia in occasione del 25° anniversario di sacerdozio di Padre Marcus Reichenbach OFMConv., viceparroco della Parrocchia di Santa Maria Assunta.
22 Luglio:
Ore 21.00 - Duomo: Corde Oblique (Mediterranean Folk Music) in Concerto.
23 Luglio:
Ore 19.00 - Duomo: "Nel segno di Pantalone da Nicomedia, protettore dei medici": Santa Messa per gli Operatori Sanitari e per le Associazioni di Protezione Civile del territorio costiero. Testimonianze del prof. Paolo Antonio Ascierto, oncologo e ricercatore di fama internazionale e del dott. Franco Falla, infettivologo, già Direttore Dip.to Emergenza Ospedale Cotugno
26 LUGLIO: VIGILIA FESTIVA
Ore 8.30: Il Premiato Concerto Bandistico "Città di Gioia del Colle" (BA), diretto dal M° Rocco Eletto, darà inizio ai festeggiamenti con marce sinfoniche in Piazza Duomo
Ore 12.00: Matinée nei Giardini di Villa Rufolo.
Ore 19.00: Omaggio al Sacrario dei Caduti.
Ore 19.45: Collocazione permanente del venerato busto argenteo di San Pantalone nello stipo commissionato dal Vescovo di Ravello Luigi Capuano (1694 - 1705). Esposizione della statua del Santo Patrono e solenni vespri della vigilia festiva presieduti da S.E. Rev.ma Edoardo Aldo Cerrato, Vescovo di Ivrea.
Ore 21.00: Programma musicale in Piazza Duomo, artisticamente illuminata dalla Tecnoservice Illuminazioni.
27 LUGLIO: SOLENNITA' "LITURGICA
Ore 7.30 - 9.00 - 12.00: Santa Messa Comunitaria.
La prima Messa sarà celebrata da Don Daniele Civale, novello sacerdote.
Ore 10.30: Solenne Messa Pontificale presieduta da S.E. Rev.ma Edoardo Aldo Cerrato, Vescovo di Ivrea.
Ore 12.00: Matinée in Piazza Duomo.
Ore 19.00: Messa Vespertina cui seguirà la processione per le vie del paese.
Ore 21.45: Grande spettacolo pirotecnico curato dalla rinomata ditta del Cav. Giovanni Boccia
da Palma Campania (NA).
Seguirà uno scelto programma lirico-sinfonico, eseguito dal sullodato Gran Concerto Bandistico "Città di Gioia del Colle", con cui si concluderanno i festeggiamenti.
3 Agosto - Ottava della Solennità Liturgica
Ore 19.30: Solenne Celebrazione Eucaristica e breve corteo processionale.
Il Parroco e il Comitato Feste
Foto: Tonino Mansi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103647105
Le panchine lungo il lungomare di Maiori, un luogo di ritrovo e relax per residenti e turisti, versano in uno stato di evidente degrado. Alcune con pezzi mancanti, altre con il sedile divelto, creando un'immagine di trascuratezza che, purtroppo, si riflette su un territorio che vive principalmente di...
Un'importante iniziativa di educazione ambientale si terrà a Conca dei Marini, dove martedì 13 maggio, il professor Giovanni De Feo terrà un incontro con gli alunni della Scuola dell'Infanzia e Primaria del comune. L'appuntamento, inserito nel progetto "Turismo Sostenibile in Costa d'Amalfi", segna una...
Un nuovo spazio di aggregazione è stato inaugurato domenica 11 maggio a Scala: il Campo di Bocce Comunale, realizzato in località Campidoglio, è stato subito battezzato dai numerosi giocatori locali e provenienti dai paesi limitrofi, che hanno partecipato all'evento di apertura con entusiasmo. Il campo...
È stato riaperto il 9 maggio l'accesso da corso Italia del Fondo Petrulo, noto come "Agruminato", rendendo fruibile l'intera area dopo i lavori di manutenzione straordinaria, affidati dal Comune di Sorrento alla società in house Penisolaverde. Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco, Massimo Coppola,...
Si è svolto ieri, 9 maggio, presso il Palazzo Municipale di Sorrento, un incontro nell'ambito del progetto europeo Horizon 2020 denominato Treeads al quale hanno preso parte istitutizioni, esperti e studenti dei due istituti comprensivi cittadini. L'iniziativa, che vede partner il Comune di Sorrento,...