Ultimo aggiornamento 26 minuti fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Date rapide

Oggi: 12 maggio

Ieri: 11 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteNapoli, al via la XIX della “Settimana della Sostenibilità”

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Dal 27 febbraio al 5 marzo, mostre, eventi, convegni e visite guidate

Napoli, al via la XIX della “Settimana della Sostenibilità”

La Settimana della Sostenibilità è promossa dall’associazione Altrimondi in partnership con il MANN e 3DnA

Inserito da (Admin), domenica 26 febbraio 2023 16:25:15

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Si terrà lunedì 27 febbraio 2023 alle ore 12.00 presso la Sala conferenze del Museo Archeologico Nazionale di Napoli la conferenza stampa di presentazione della XIX "Settimana della Sostenibilità" promossa dall'associazione Altrimondi in partnership con il MANN e 3DnA leader europeo nella stampa 3D. Una settimana di mostre, eventi, convegni e visite guidate per promuovere la sostenibilità in ogni sua declinazione. Cultura e rispetto per l'ambiente costituiscono un binomio di assoluto valore per rilanciare sviluppo ed economia dei territori, oltre a costituire la base per il miglioramento della qualità della vita dei cittadini. Nel corso dell'iniziativa sarà presentato il progetto "Il Museo fra le mani - Percorso nell'arte e nella storia grazie alla stampa 3D" dedicato ai non vedenti e ipovedenti.

L'utilizzo di nuovissime tecnologie di acquisizione, modellazione e stampa 3D renderà fruibili ai visitatori, anche non vedenti e ipovedenti, alcune delle più belle opere della collezione Farnese custodite al MANN. I visitatori avranno la possibilità di toccare con mano e osservare da molteplici prospettive le riproduzioni in scala, realizzate ad altissima definizione, di questi capolavori dell'arte e, oltre all'esperienza tattile, grazie alla partecipazione della Compagnia teatrale "La Mansarda", usufruiranno anche di un'esperienza sensoriale, immergendosi, mediante l'ascolto di musiche e suoni, nelle storie e nei luoghi del passato.

"Siamo giunti alla XlX settimana della sostenibilità organizzata dall'associazione Altrimondi, unica delegata in Italia, e fra gli otto firmatari della "Convezione dei Partner Europei per la Settimana della Sostenibilità", sottoscritta il 25/03/2003 a Berlino, che intende: Assicurare maggiore e migliore accessibilità alle informazioni sullo sviluppo sostenibile, mettere in pratica comportamenti più eco-friendly, diffondere un'idea di cultura diffusa disegnando dei percorsi ,accessibili a tutti, alla scoperta di Napoli dei suoi luoghi più belli, dei suoi musei e della sua storia. Un piccolo contributo allo sviluppo sostenibile tramite eventi che incoraggino i partecipanti ad un approccio più sostenibile alla vita quotidiana". Ha dichiarato Rosario Elia, vicepresidente dell'Associazione Altrimondi

La "Settimana della sostenibilità" è realizzata con il sostegno economico della Regione Campania.

Alla presentazione parteciperanno:

  • Paolo Giulierini, Direttore del MANN,
  • Mario Mirabile Presidente Associazione UICI - Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti - Sezione di Napoli;
  • Antonio Marciano, segreteria del Presidente della Regione Campania;
  • Marco Chiappetta, Testimonial dell'evento, regista del film "Santa Lucia";
  • Carmine Maturo Presidente associazione Green Polis - European Climate Pact Ambassador in Italy
  • Alessandro Manzo Direttore Generale 3DnA S.r.l.;
  • Rosario Elia Vicepresidente Associazione Altrimondi.

Modererà il giornalista Stefano Gattordo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100612104

Territorio e Ambiente

Maiori, panchine rotte sul lungomare: un pessimo biglietto da visita

Le panchine lungo il lungomare di Maiori, un luogo di ritrovo e relax per residenti e turisti, versano in uno stato di evidente degrado. Alcune con pezzi mancanti, altre con il sedile divelto, creando un'immagine di trascuratezza che, purtroppo, si riflette su un territorio che vive principalmente di...

A Conca dei Marini il “Metodo Greenopoli” di Giovanni De Feo: un progetto di educazione ambientale per grandi e piccini

Un'importante iniziativa di educazione ambientale si terrà a Conca dei Marini, dove martedì 13 maggio, il professor Giovanni De Feo terrà un incontro con gli alunni della Scuola dell'Infanzia e Primaria del comune. L'appuntamento, inserito nel progetto "Turismo Sostenibile in Costa d'Amalfi", segna una...

Inaugurato il Campo di Bocce Comunale a Scala: un nuovo spazio di socialità e inclusione

Un nuovo spazio di aggregazione è stato inaugurato domenica 11 maggio a Scala: il Campo di Bocce Comunale, realizzato in località Campidoglio, è stato subito battezzato dai numerosi giocatori locali e provenienti dai paesi limitrofi, che hanno partecipato all'evento di apertura con entusiasmo. Il campo...

Sorrento: inaugurato l'accesso dal corso Italia del Fondo Petrulo "Agruminato"

È stato riaperto il 9 maggio l'accesso da corso Italia del Fondo Petrulo, noto come "Agruminato", rendendo fruibile l'intera area dopo i lavori di manutenzione straordinaria, affidati dal Comune di Sorrento alla società in house Penisolaverde. Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco, Massimo Coppola,...

Sorrento ospita l'incontro del progetto europeo "Treeads" per la gestione degli incendi boschivi con droni

Si è svolto ieri, 9 maggio, presso il Palazzo Municipale di Sorrento, un incontro nell'ambito del progetto europeo Horizon 2020 denominato Treeads al quale hanno preso parte istitutizioni, esperti e studenti dei due istituti comprensivi cittadini. L'iniziativa, che vede partner il Comune di Sorrento,...