Tu sei qui: Territorio e AmbienteDopo due anni di stop causa covid, a Tramonti grande partecipazione alla fiaccolata per i defunti /FOTO
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 2 novembre 2022 08:22:14
Fin dal 2000, a Tramonti, nella notte che precede la Commemorazione dei defunti, si tiene una fiaccolata che coinvolge tutte le frazioni.
Aprono il corteo 14 fiaccole, una per ogni frazione più una per i defunti che non sono di Tramonti ma riposano nel cimitero comunale.
Ebbene, dopo due anni di stop forzato causa covid, la fiaccolata del 1° novembre ha registrato un'altissima partecipazione, a dimostrazione che si tratta di un'iniziativa molto sentita tra i fedeli.
Quest'anno si è scelto di far portare le fiaccole a persone che hanno perso da poco un proprio caro.
Il corteo, alla presenza dei rappresentanti dell'amministrazione comunale, è partito dalla piazza di Santa Maria della neve a Capitignano per poi giungere nella chiesa di Santa Maria la Nova al Cimitero comunale.
Qui con la guida di Don Pietro e Don Francesco i fedeli hanno recitato i Vespri e pregato per i defunti.
Una manifestazione che si è svolta senza intoppi anche grazie alla presenza dei vigili, dei Carabinieri, della Croce Rossa, e della P. A. I Colibrì.
Per il ritorno a casa, il Comune ha messo a disposizione una navetta gratuita.
Le offerte dei fedeli saranno utilizzate per sostenere le spese della fiaccolata e per l'acquisto delle cose necessarie alla chiesa del Cimitero.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103220105
Le panchine lungo il lungomare di Maiori, un luogo di ritrovo e relax per residenti e turisti, versano in uno stato di evidente degrado. Alcune con pezzi mancanti, altre con il sedile divelto, creando un'immagine di trascuratezza che, purtroppo, si riflette su un territorio che vive principalmente di...
Un'importante iniziativa di educazione ambientale si terrà a Conca dei Marini, dove martedì 13 maggio, il professor Giovanni De Feo terrà un incontro con gli alunni della Scuola dell'Infanzia e Primaria del comune. L'appuntamento, inserito nel progetto "Turismo Sostenibile in Costa d'Amalfi", segna una...
Un nuovo spazio di aggregazione è stato inaugurato domenica 11 maggio a Scala: il Campo di Bocce Comunale, realizzato in località Campidoglio, è stato subito battezzato dai numerosi giocatori locali e provenienti dai paesi limitrofi, che hanno partecipato all'evento di apertura con entusiasmo. Il campo...
È stato riaperto il 9 maggio l'accesso da corso Italia del Fondo Petrulo, noto come "Agruminato", rendendo fruibile l'intera area dopo i lavori di manutenzione straordinaria, affidati dal Comune di Sorrento alla società in house Penisolaverde. Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco, Massimo Coppola,...
Si è svolto ieri, 9 maggio, presso il Palazzo Municipale di Sorrento, un incontro nell'ambito del progetto europeo Horizon 2020 denominato Treeads al quale hanno preso parte istitutizioni, esperti e studenti dei due istituti comprensivi cittadini. L'iniziativa, che vede partner il Comune di Sorrento,...