Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Emma vergine

Date rapide

Oggi: 13 maggio

Ieri: 12 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Convivia", a Napoli la mostra che racconta le abitudini alimentari del mondo antico

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Napoli, Campania Felix, cultura, mostra, mondo antico

"Convivia", a Napoli la mostra che racconta le abitudini alimentari del mondo antico

Utensili, vasellame e commestibili fossili seppelliti dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. sono parte di un percorso dove approfondimenti multimediali e ricostruzioni 3D accompagnano alla scoperta della Campania felix

Inserito da (Redazione LdA), venerdì 24 giugno 2022 15:53:05

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Martedì 28 giugno, alle ore 16, presso il Lapis Museum di Napoli (Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta, Piazzetta Pietrasanta) è in programma la conferenza stampa di presentazione della mostra "Convivia. Il gusto degli antichi", finanziata e promossa dalla Regione Campania attraverso la Scabec, in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, il Museo Archeologico Virtuale di Ercolano, il Lapis Museum, il Dipartimento di Agraria dell'Università Federico II di Napoli, Naus Editoria.

La mostra racconta le abitudini alimentari del mondo antico, attraverso una narrazione che delinea il processo culturale che porta dall'agricoltura alla cultura del cibo. Utensili, vasellame e commestibili fossili tratti dalle Collezioni del MANN - tra cui la bottiglia di olio d'oliva più antica del mondo - e seppelliti dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. sono parte di un percorso dove approfondimenti multimediali e ricostruzioni 3D accompagnano alla scoperta della Campania felix.

 

Saluti:

  • Mons. Vincenzo De Gregorio, Rettore della Pietrasanta

Introduce:

  • Raffaele Iovine, Presidente dell'Associazione La Pietrasanta

Intervengono:

  • Paolo Giulierini, Direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • Rosanna Romano, Direttore Generale per le Politiche Culturali e il Turismo - Regione Campania
  • Pantaleone Annunziata, Amministratore Unico Scabec S.p.A.
  • Luigi Vicinanza, Presidente Fondazione CIVES - MAV di Ercolano

Conclude il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca

 

Saranno presenti i curatori della mostra.

Durante la conferenza stampa sarà necessario indossare la mascherina FFP2.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108617101

Territorio e Ambiente

Maiori, panchine rotte sul lungomare: un pessimo biglietto da visita

Le panchine lungo il lungomare di Maiori, un luogo di ritrovo e relax per residenti e turisti, versano in uno stato di evidente degrado. Alcune con pezzi mancanti, altre con il sedile divelto, creando un'immagine di trascuratezza che, purtroppo, si riflette su un territorio che vive principalmente di...

A Conca dei Marini il “Metodo Greenopoli” di Giovanni De Feo: un progetto di educazione ambientale per grandi e piccini

Un'importante iniziativa di educazione ambientale si terrà a Conca dei Marini, dove martedì 13 maggio, il professor Giovanni De Feo terrà un incontro con gli alunni della Scuola dell'Infanzia e Primaria del comune. L'appuntamento, inserito nel progetto "Turismo Sostenibile in Costa d'Amalfi", segna una...

Inaugurato il Campo di Bocce Comunale a Scala: un nuovo spazio di socialità e inclusione

Un nuovo spazio di aggregazione è stato inaugurato domenica 11 maggio a Scala: il Campo di Bocce Comunale, realizzato in località Campidoglio, è stato subito battezzato dai numerosi giocatori locali e provenienti dai paesi limitrofi, che hanno partecipato all'evento di apertura con entusiasmo. Il campo...

Sorrento: inaugurato l'accesso dal corso Italia del Fondo Petrulo "Agruminato"

È stato riaperto il 9 maggio l'accesso da corso Italia del Fondo Petrulo, noto come "Agruminato", rendendo fruibile l'intera area dopo i lavori di manutenzione straordinaria, affidati dal Comune di Sorrento alla società in house Penisolaverde. Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco, Massimo Coppola,...

Sorrento ospita l'incontro del progetto europeo "Treeads" per la gestione degli incendi boschivi con droni

Si è svolto ieri, 9 maggio, presso il Palazzo Municipale di Sorrento, un incontro nell'ambito del progetto europeo Horizon 2020 denominato Treeads al quale hanno preso parte istitutizioni, esperti e studenti dei due istituti comprensivi cittadini. L'iniziativa, che vede partner il Comune di Sorrento,...