Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniSportSport, salute e cultura: in Costiera Amalfitana torna il torneo "Birra Ravello Cup"
Scritto da (redazioneip), mercoledì 15 luglio 2020 12:03:28
Ultimo aggiornamento mercoledì 15 luglio 2020 12:03:28
Dopo l'emergenza sanitaria, la voglia di sport, cultura e riscoperta del nostro territorio è tutt'altro che calata. Ecco perché, quest'anno, il Birra Ravello Cup, giunta alla quinta edizione, torna con un'offerta più ampia. Si tratta di una sorta di olimpiade che toccherà ogni singolo paese della "Divina", durante la quale, oltre agli eventi sportivi, saranno proposti anche appuntamenti culturali, di educazione alla salute e all'ambiente.
«Gli appuntamenti abbracceranno sia l'ambito sportivo, e quindi più competitivo, che quello ludico e ricreativo. - spiegano gli organizzatori, i membri dell'associazione Culturale e Sportiva "Rebellum" - Al centro del progetto vi sarà anche il rispetto dell'ambiente e la cura del nostro patrimonio. Si punta molto sugli under 16, protagonisti assoluti delle giornate culturali e dei laboratori creativi, il cui scopo principale sarà quello di riscoprire le bellezze della nostra terra imparando a curarla e preservarla.
L'organizzazione sarà anche supportata da specialisti in medicina, verrà infatti confermata la lotta al doping, che verrà poi integrata dalla possibilità per gli atleti di partecipare ad incontri di sensibilizzazione ad una giusta e sana alimentazione. Tutte le novità verranno man mano svelate sui canali social. Si invitano quindi tutti gli interessati a seguire le pagine Birra Ravello Cup che torneranno ad essere attivissime».
Ad aprire le danze vi sarà il torneo di tennis, che verrà ospitato a Ravello presso il nuovissimo impianto di Viale Wagner. E ancora calcio a 11, calcio a 5, calcio tennis, scacchi, atletica, giochi di carte, gara di canto e molto altro ancora.
Presentazione ufficiale prevista per il prossimo 20 luglio, alle 18, presso i Giardini del Monsignore situati alle spalle del Duomo di Ravello.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
In occasione delle regate di Sabaudia, il veterano della Regata Storica con il Galeone di Amalfi Luigi Amendola, ha calato il tris. Infatti, dopo la brillante vittoria conseguita a febbraio nella manifestazione nazionale di Indoor Rowing e la successiva il 7 marzo nella specialità 4 con presso il Centro...
Dopo una lunga attesa a causa della pandemia che ha sconvolto e condizionato la vita di tutti noi, si è svolta la 1° regata Nazionale del 2021 preso il Lago di Piediluco, sede del Centro Nazionale della Federazione Italiana di Canottaggio. Circa 110 società e 1000 atleti proveniente da ogni regione per...
La FC Costa d'Amalfi comunica ai propri sostenitori che non prenderà parte alla ripresa del Campionato di Eccellenza 2020/21: la dirigenza tutta ritiene che non sussistano le condizioni minime di sicurezza per i propri tesserati e collaboratori. In una fase come quella che stiamo vivendo, dove persino...
Dopo il rinvio del 28 febbraio per avverse condizioni meteo, si è svolto ieri, domenica 7 marzo, al Lago Patria, il meeting di gare di velocità sulla distanza di 500, 1000, 1500 e 2000 metri organizzato dalla Federazione italiana Canottaggio, riservato agli affiliati FIC. La Canottieri Partenio di Maiori,...
La Campania ancora protagonista del Cow Horse, sport combinato dell'equitazione Western tra lavoro in piano e lavoro con il bestiame. Lo scorso week-end, Travagliato, in provincia di Brescia, è tornata capitale degli sport equestri: tra le specialità il "Futurity Derby", l'attesissima "Coppa delle Regioni"...