Tu sei qui: AttualitàFurore, sabato 18 consegna premi APE per Ambasciatori e Protagonisti dell’Eccellenza
Inserito da (redazionelda), lunedì 13 aprile 2015 19:24:45
Per il quarto anno consecutivo Furore premia i suoi ambasciatori dell'eccellenza. E' fissata per sabato 18 aprile, alle 18, presso la sala comunale "Federico Fellini", la cerimonia di consegna dei premi APE 2014 (acronimo di Ambasciatori Protagonisti dell'Eccellenza), istituiti dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Raffaele Ferraioli.
Particolarmente folta la pattuglia dei premianti di questa edizione, che annovera sette nomination, come dall'elenco che segue:
Domenico Cuomo, giovane furorese, figlio d'arte, cresciuto in una famiglia di appassionati piloti della domenica; con la sua Fiat 500 ha vinto il Campionato Italianino Velocità Sperimentale CSAI 2014, guadagnandosi, da protagonista su tutte le piste italiane, lo scudo di ceramica con l'immagine simbolica dell'Ape;
Katia Cavaliere, stilista di moda, furorese, anche lei giovanissima ma già affermata ad alto livello nel settore di abiti, scarpe, borse e accessori, è ambasciatrice di passione, di buon gusto e di creatività, che accrescono la conoscenza e il prestigio del paese;
Giovanni Acampora, medico pediatra, con studio in Agerola, specializzato in Medicina Naturale, Omeopatia, Osteopatia, Chiropratica e Agopuntura cinese, appassionato di corsa campestre, di trail e di trekking, ha organizzato a Furore numerosi eventi sportivi di successo, meritandosi così il titolo di ambasciatore;
Enzo Capuano, primario di Cardiologia all'Ospedale di Mercato San Severino, autore di romanzi (ne ha pubblicati quattro!), il suo ultimo libro ha titolo "Quel ponte sul Fiordo di Furore" e ha dato un grande contributo per migliorare, da vero ambasciatore, la conoscenza del paese-albergo;
Sara Vaccaro, giovane imprenditrice, già pallavolista di ottimo livello, primogenita di genitori originari di Tramonti, ha aperto un bellissimo locale nel centro storico di Bergamo, dove è nata ed è vissuta, intitolandolo "Furore" e promuovendo, così, in terra lombarda l'immagine del "Paese che non c'è", della sua cucina, dei suoi vini, della sua cultura.
Roberto Rubino, uno dei più grandi esperti di caseificazione in Italia, Presidente dell'ANFOSC e direttore della rivista specializzata "Caseus", ha ideato un formaggio derivato da "Latte Nobile", proveniente da mucche allevate allo stato brado, intitolandolo "Furore".
Pino Russo, torinese, biologo, chitarrista solista, pluripremiato compositore, docente di musica, è autore di un brano di grande successo dedicato e intitolato a Furore, adottato dal Comune come Inno Ufficiale.
A condurre la cerimonia di conferimento dei premi il giornalista salernitano Enzo Landolfi.Al termine snapping con identità golose della Terra Furoris.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109730104
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...