Tu sei qui: Eventi e Spettacoli
<<<123456789101112131415...>>>
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 18 settembre 2025 16:11:24
Giunge alla terza edizione il progetto "Culture Sonore", nato dalla collaborazione tra il Comune di Ravello e il Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Straniere dell’Università Roma Tre. Dal 23 al 28 settembre, la celebre località costiera ospiterà laboratori, concerti, proiezioni, attività per le scuole ed incontri, attraverso un articolato programma disponibile sul sito www.culturesonore.it "Approdi" è il tema...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 18 settembre 2025 14:04:09
Cava de' Tirreni, 18 settembre 2025 - Fede, tradizione, passione, senso di comunità e un pizzico di orgoglio: sono questi gli ingredienti del fine settimana che caratterizzeranno le celebrazioni per il cinquantesimo anniversario dell'Associazione Pistonieri-Archibugieri Santa Maria del Rovo. Nell'ambito del progetto culturale "Fuoco! Pistonieri armati di valori", domani sera alle ore 19.30, presso il complesso monumentale...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 18 settembre 2025 12:15:21
È stato Carlo Fiamma a trionfare nella finale della nona edizione de La Città della Pizza 2025 a Roma. Con la sua pizza "Positano", ha sbaragliato la concorrenza e conquistato il titolo di Miglior Pizzaiolo dell'anno. L'evento, ideato da Emiliano De Venuti e ospitato nella suggestiva cornice di Piazza di Siena, a Villa Borghese, ha riunito il meglio della nuova scena pizza italiana, con l'obiettivo di valorizzare l'arte...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 18 settembre 2025 11:28:03
Dopo il rinvio dello scorso 23 agosto a causa dell'allerta meteo, Furore è pronto a regalare emozioni con "Il borgo che racconta storie", lo spettacolo teatrale itinerante e immersivo che illuminerà il Parco della Pellerina venerdì 19 settembre 2025, a partire dalle ore 19. Nel suggestivo scenario del borgo dipinto della Costiera Amalfitana, attori, musicisti e installazioni di luce daranno vita a un viaggio emozionale...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 18 settembre 2025 10:15:29
Di Emilia Filocamo Marco Rizzo ha la sua Felitto tutta negli occhi e nel sorriso aperto, sincero: sembra quasi di intravedere il paese, i contrafforti, i campi, il modo in cui si alternano gli alberi di ulivo, l'intreccio nodoso dei tronchi. La sua gioia, quando comincia una degustazione, arriva diretta, palpabile: ciò che offre non è soltanto il frutto di un lavoro costante ma innanzitutto la prova di una scommessa vinta,...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 18 settembre 2025 08:51:00
Domenica28 settembre Piazza Treviso, a Polvica di Tramonti, si trasformerà in un luogo di incontro e partecipazione grazie all'open day della Pro Loco Tramonti con il patrocinio del Comune. Un'intera giornata pensata per avvicinare cittadini e turisti alla realtà dell'associazione, raccontando le attività già svolte, quelle in corso e i progetti futuri, oltre ad accogliere nuovi iscritti ed esaminare proposte e suggerimenti...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 17 settembre 2025 17:59:44
Dopo mesi di appuntamenti che hanno saputo intrecciare sentieri, panorami e melodie, il viaggio di Scala Sound Trek 2025 si prepara al suo gran finale. Sabato 20 settembre, alle ore 11.00, i suggestivi ruderi della Valle delle Ferriere ospiteranno l'evento conclusivo della rassegna: "La Valle Risuona". Protagoniste di questa esperienza immersiva saranno le Trisarmoniche, trio composto da Stefano Indino, Claudio Ginobi...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 17 settembre 2025 07:06:16
La carovana carosoniana torna sul palcoscenico dell'Arena Flegrea, venerdì 26 settembre, alle 21:00, per un premio-spettacolo che rende omaggio al più verace e internazionale degli artisti napoletani. Ideato e curato nella direzione artistica da Federico Vacalebre, biografo ufficiale di Renato Carosone, e nel coordinamento generale da Teta Pitteri, il Premio Carosone 2025 è realizzato con il sostegno della Regione Campania...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 17 settembre 2025 06:04:54
Praiano si prepara ad accogliere un nuovo entusiasmante appuntamento del cartellone di "Meraviglie. I sentieri dei sensi", il progetto promosso dalla rete di comuni composta da Atrani, Agerola, Conca dei Marini, Furore, Positano e, appunto, Praiano e finanziato dalla Regione Campania nell'ambito del "Programma di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico per la promozione turistica della Campania",...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 15 settembre 2025 15:28:12
La frazione Passiano di Cava de’ Tirreni(Sa) si prepara a vivere quattro giorni di festa all’insegna della cultura, della birra, della musica, dello spettacolo e della cucina in pieno stile Oktoberfest. Dal18al21 settembre, Passiano si animerà con "Hop Beer Fest", un programma ricco di concerti, performance artistiche, eventi culturali e iniziative per grandi e piccoli, in un’atmosfera che unisce tradizione, divertimento...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 15 settembre 2025 14:28:53
La Fondazione Ravello anche quest'anno aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio, riportando la musica in Villa Rufolo a poco più di un mese dalla fine della 73esima edizione del Ravello Festival. Esplicitando il titolo scelto per connotare l'iniziativa "Mille anni di storia, architettura, musica e buone pratiche", la giornata di domenica 28 settembre si articolerà in due momenti. Alle ore 10.30, visita guidata a...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 15 settembre 2025 08:40:49
Si terranno sabato 20 e domenica 21 settembre 2025 i solenni festeggiamenti in onore della Vergine Addolorata a Torello di Ravello. Per antica tradizione, il Borgo onora la Madre del Signore nella terza domenica di settembre, preparandosi spiritualmente al giorno festivo con un settenario di preghiera che inizierà domenica 14 settembre, festa dell'Esaltazione della Santa Croce. I festeggiamenti entreranno nel vivo sabato...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 13 settembre 2025 11:47:48
Dopo il grande successo delle precedenti edizioni, a Positano torna "Favolando - Tra burattini e marionette", la rassegna di spettacoli di teatro di figura pensata per incantare grandi e piccoli. Protagonista sarà ancora una volta La Compagnia degli Sbuffi, pronta a portare in scena storie, pupazzi e fantasia nei luoghi più suggestivi del paese. Il calendario di settembre è ricco di appuntamenti: 📅 Domenica 14 settembre...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 13 settembre 2025 08:36:23
Due giorni per scoprire il centro storico del borgo di Auletta e per assaggiare i piatti della tradizione contadina della Valle del Tanagro, tra musica popolare e momenti di riflessione. La 24esima edizione di "Mangiamo con i contadini" è in programma sabato 20 e domenica 21 settembre in Piazza Falcone e Borsellino. L'iniziativa firmata dalla Pro Loco di Auletta (SA), organizzata in collaborazione con la Parrocchia San...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 12 settembre 2025 08:49:46
Dopo le emozionanti tappe di Maiori, Atrani, Conca dei Marini e Furore, la Serie Teatrale "ODISSEA", ideata e diretta da Alessandro D'Auria, giunge alla sua conclusione con l'evento: Penelope e le trame del Mare. L'appuntamento è per stasera, venerdì 12 settembre, alle ore 20.30, a Praiano, in Piazza San Luca. La tappa finale dell'Odissea mette al centro Penelope e, simbolicamente, tutte le donne. Se il viaggio di Ulisse...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 11 settembre 2025 14:33:21
Dal 4 al 13 settembre, il Premio Sele d'Oro Mezzogiorno ha trasformato Oliveto Citra in un vero e proprio laboratorio culturale a cielo aperto. Per oltre quattro decenni, questa storica manifestazione ha portato nel cuore del Sud incontri, spettacoli, mostre, teatro, workshop per giovani e momenti di confronto sui temi più attuali, diventando un punto di riferimento per la valorizzazione delle comunità e dei territori....
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 11 settembre 2025 09:03:25
Wilhelm Kempff, considerato uno dei più grandi pianisti del Novecento e noto in tutto il mondo per le sue raffinate interpretazioni delle opere di Beethoven e Schubert, scelse Positano come sua seconda casa. Qui, nella sua residenza "Casa Orfeo", il maestro trascorse molti anni della sua vita, trasformandola in un luogo di musica e cultura. Oggi quella dimora è sede della Fondazione Wilhelm Kempff, custode della sua eredità...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 10 settembre 2025 18:27:23
Maiori. Sabato 13 settembre 2025, alle ore 18, presso Palazzo Mezzacapo, si terrà l'inaugurazione della mostra Papa, Mennella. Un appuntamento che si preannuncia unico, poiché legato al progetto "Correlazioni artistiche", curato dalla Dott.ssa Rosa Guadagno. Il filo conduttore dell'iniziativa è chiaro: "l'arte è unica". Non esistono confini tra arti figurative, musica, danza o poesia, ma un intreccio armonico che le rende...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 10 settembre 2025 11:14:52
La filiera del tonno rosso tra prospettive economiche ed occupazionali. Se ne discuterà per due giorni a Cetara nel corso di un vertice sulla pesca europea a cui parteciperanno operatori e rappresentanti istituzionali provenienti dai principali paesi produttori. L'evento, promosso da Coldiretti Pesca in collaborazione con la Regione Campania, si svolgerà il 12 e 13 settembre 2025 tra la Sala Convegni dell'Hotel Cetus...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 9 settembre 2025 11:41:59
Un viaggio tra musica, parole e immagini: è questo il cuore di "Nel mezzo", lo spettacolo di Marco De Simone in programma mercoledì 10 settembre alle ore 20.30 presso l'anfiteatro Siani nella suggestiva Villa Comunale di Vietri sul Mare. Il recital-concerto è pensato come un incontro intimo e condiviso: tra canzoni vecchie e nuove, testi di grandi autori, ricordi del passato e visioni del futuro. Un presente fatto di...