Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Tommaso apostolo

Date rapide

Oggi: 3 luglio

Ieri: 2 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàI pizzaioli di Tramonti al "Cheese 2019", il centro dell’universo caseario italiano

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

I pizzaioli di Tramonti al "Cheese 2019", il centro dell’universo caseario italiano

Inserito da (redazionelda), martedì 24 settembre 2019 11:46:03

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Naturale è possibile è stato il motto dell'edizione di "Cheese2019", la manifestazione biennale più importante al mondo sui formaggi a latte crudo ed i latticini, un invito a riflettere su ciò che di naturale veramente mangiamo, in relazione al complesso universo caseario ben rappresentato anche nel Comune di Tramonti.

La quattro giorni di Cheese, organizzata da Slow Food a Bra e Pollenzo, in provincia di Cuneo, ha avuto dalla sua l'autorevolezza per prendere in carico la questione: un percorso che, partendo dal latte crudo, approda ai formaggi naturali, ovvero senza "bustine" (batteri selezionati in laboratorio e riprodotti industrialmente da pochissime multinazionali) per dimostrare che i formaggi senza fermenti di sintesi sono più ricchi di biodiversità ed espressione più autentica dei territori di origine. Un parterre di produttori internazionali, un cartellone ricco di eventi di approfondimento, un'incredibile varietà di formaggi in assaggio. Produzioni naturali, quindi, concepite in nome della tutela della biodiversità e del rispetto per l'ambiente, ma arricchite da pane, pizza, salumi e vini.

E Tramonti non poteva mancare all'evento, con la sua secolare tradizione casearia. Protagonista l'Associazione Pizza Tramonti che ha fatto il punto sulla storia di questo prodotto d'eccellenza che si unisce col gusto del fior di latte in un connubio felice. Il segretario e responsabile della comunicazione per l'APT, Giuseppe Giordano, ha ripercorso la storia di Luigi Giordano, detto Giggino 'a casettara che negli anni ‘50 colonizzò il nord Italia, importandovi caseifici e pizzerie. L'associazione, per l'occasione in compagnia dei nipoti di Giggino e del caseificio Giordano di Oleggio che hanno svelato ai visitatori qualche curiosità, ha celebrato un percorso che, iniziato nei forni casalinghi con la famosa cotta di pane integrale, ha portato alla creazione delle prime pizze della scuola tramontana, propagando poi gli insegnamenti dei mastri pizzaioli nei cinque continenti e diffondendo ovunque il fior di latte e la pizza.

Il "Fior di Latte" è un prodotto di assoluta tipicità ed è parte integrante del patrimonio lattiero caseario di tutto il Mezzogiorno d'Italia. Anche se viene comunemente chiamato "mozzarella", in realtà, è un tipo di formaggio fresco a pasta filata, prodotto con latte di mucca intero: è privo di crosta ma ricoperto da una sottile pellicola liscia e lucente, di colore bianco latte. Ha struttura fibrosa, costituita da più foglie sovrapposte, e rilascia al taglio e per leggera compressione, un liquido lattiginoso. Tramonti è la patria del Fior di Latte: i Monti Lattari prendono la loro denominazione dai pascoli e dalle mandrie di vacche che popolavano queste alture e dalle quali si otteneva la materia prima, un latte dalle qualità organolettiche e nutritive così straordinarie da far diventare la zona un punto di riferimento per tutta l'attività casearia della Campania: da qui si è diffuso nel mondo come latticino d'eccellenza.

«Si tratta di una manifestazione importantissima alla quale non potevamo mancare, un altro evento che ha messo in risalto le nostre tipicità, ma soprattutto le nostre maestranze - ha dichiarato il Presidente dell'APT Vincenzo Savino- Una vetrina internazionale, in cui confluiscono tanti dei nostri prodotti, il pane, la pizza e ovviamente i formaggi e le bontà casearie dei Monti Lattari.

La promozione del nostro territorio deve passare inevitabilmente attraverso le eccellenze che porteranno il Brand Tramonti nelle migliori kermesse del gusto, del cibo buono e autentico: un nuovo corso e delle nuove strategie, fatte di qualità, investimenti ed eventi internazionali, perché Tramonti e la pizza valgono oro, come il Fior di Latte, l'oro bianco della Divina Costa!».

Una curiosità, nel 1889 in occasione della visita a Napoli del Re Umberto I e della Regina Margherita di Savoia, Raffaele Esposito infornò tre diverse pizze. La preferita della Regina era una pizza che evocava i colori della bandiera italiana - verde (basilico), bianco (mozzarella) e rosso (pomodori). Tutti sanno che questa combinazione fu battezzata Pizza Margherita in suo onore; in pochi sanno, invece, che il Fior di latte usato da Raffaele veniva direttamente dai Monti Lattari, precisamente dalla nostra Tramonti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100046106

Attualità

Ancora ondate di calore in Campania: temperature oltre la media e umidità al 70%

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...

De Luca scrive a Fedriga per rinvio elezioni regionali. Iannone (FdI): «È più attaccato alla poltrona che alla vita»

Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...

Aggressioni negli ospedali salernitani, firmato il patto per la sicurezza. Fials Salerno: «Vigileremo sull'attuazione»

Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...

Positano, "impennata col gommone" e polemica social: nessuna norma è stata violata

«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...

Campania, stop al lavoro sotto il sole per edili e agricoli: De Luca firma l'ordinanza

Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni di stress termico. Il presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza rivolta ai settori agricolo, edile ed affini, disponendo il divieto di attività...