Tu sei qui: AttualitàCampania, stop al lavoro sotto il sole per edili e agricoli: De Luca firma l'ordinanza
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 18 giugno 2025 15:15:37
Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni di stress termico. Il presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza rivolta ai settori agricolo, edile ed affini, disponendo il divieto di attività all'aperto dalle ore 12:30 alle 16:00 nei giorni e nelle aree in cui sia segnalato un alto rischio climatico.
Il provvedimento riguarda l'intero territorio regionale e si applica nei casi di esposizione prolungata al sole, con l'obiettivo di prevenire colpi di calore, disidratazione e altri gravi rischi per la salute. I giorni e le zone interessate saranno determinati in base alla mappa del rischio giornaliera pubblicata sul portale www.worklimate.it, nella sezione dedicata all'attività fisica intensa in presenza di sole.
Per quanto riguarda invece le attività legate a servizi pubblici essenziali o di pubblica utilità, l'ordinanza dispone che i datori di lavoro adottino misure organizzative adeguate per garantire sia la sicurezza dei lavoratori che la continuità minima dei servizi.
L'inosservanza delle disposizioni sarà punita ai sensi dell'articolo 650 del Codice Penale, relativo all'inosservanza dei provvedimenti dell'autorità.
Con questo intervento, la Regione Campania si allinea alle richieste di sindacati e associazioni di categoria, che da tempo sollecitavano una regolamentazione più stringente per proteggere i lavoratori all'aperto nei mesi più caldi. Una misura che si fa ancora più urgente in un contesto di cambiamento climatico e temperature sempre più estreme.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103540108
Si è svolta con grande partecipazione e intensità emotiva l'8ª edizione del Memorial "Dott. Michele Siani", organizzato dalla omonima associazione con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare. Un appuntamento ormai atteso e sentito, che ha saputo coniugare riflessione scientifica, riconoscimento del...
Un trionfo di emozioni, energia e talento ha illuminato il palco del Centro sociale di Salerno in occasione del saggio di fine anno della scuola di ballo "Luxury Dance" di Salerno, andato in scena sabato scorso. Con oltre 200 allievi dai 3 ai 70 anni, divisi in più di 20 gruppi, la serata è stata un'imponente...
A Scala sono iniziati questa notte i lavori di scavo a cura di Enel Distribuzione per il ripristino della regolare alimentazione di energia elettrica. Una terza Power Station è stata posizionato in Via Vescovado, utile a garantire l' erogazione di energia in caso di eventuali interruzioni durante i lavori....
Questa mattina, al termine delle celebrazioni religiose nelle chiese di San Domenico e San Francesco di Maiori, i fedeli hanno avuto un ospite speciale: il comandante della Stazione dei Carabinieri di Maiori, il Luogotenente Giuseppe Loria. Un'iniziativa con cui l'Arma ha scelto di avvicinarsi ai cittadini...
Viviamo in un mondo dove il denaro detta legge, e la legge spesso tace davanti al denaro. Il Vangelo, invece, grida. E io voglio rileggerlo e riscriverlo ancora, stando dalla parte giusta. Dalla parte dei poveri. Questa é una presa di posizione, in un mondo che si inginocchia davanti ai miliardari, e...