Ultimo aggiornamento 36 minuti fa S. Callisto I papa

Date rapide

Oggi: 14 ottobre

Ieri: 13 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàAggressioni negli ospedali salernitani, firmato il patto per la sicurezza. Fials Salerno: «Vigileremo sull'attuazione»

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Sottoscritto il protocollo in Prefettura

Aggressioni negli ospedali salernitani, firmato il patto per la sicurezza. Fials Salerno: «Vigileremo sull'attuazione»

La Fials Salerno accoglie con favore la firma del patto per la sicurezza negli ospedali della provincia, che coinvolge Asl, Azienda Ruggi, forze dell’ordine e sindacati. Il segretario Lopopolo: «Ora servono azioni concrete. Vigileremo sull’attuazione per tutelare davvero chi lavora in prima linea».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 25 giugno 2025 13:38:21

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

 

Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine.

Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha commentato con favore l'iniziativa, sottolineando la rilevanza del metodo e degli obiettivi:
«Abbiamo sempre sostenuto - dichiara Lopopolo - che il tema della sicurezza del personale sanitario e amministrativo non potesse più essere rimandato. L'accordo firmato oggi rappresenta un segnale forte e concreto, perché coinvolge tutte le parti interessate: Prefettura, Asl, Azienda Ruggi, forze dell'ordine, ordini professionali e organizzazioni sindacali».

Il protocollo mira a prevenire episodi di violenza nei confronti degli operatori dei Pronto soccorso e dei reparti più esposti, introducendo modalità di intervento rapido delle forze di polizia, formazione specifica per il personale, e azioni di sensibilizzazione rivolte all'utenza.

«Per noi della Fials - continua Lopopolo - la prevenzione passa non solo per la presenza delle forze dell'ordine, ma anche attraverso la cultura del rispetto, la formazione alla gestione dei conflitti e l'informazione ai cittadini. Bene quindi anche le campagne informative, la cartellonistica e il potenziamento dei servizi di vigilanza».

Pur riconoscendo che, rispetto ad altre province, il fenomeno delle aggressioni presenta numeri meno allarmanti, la Fials ribadisce l'importanza di affrontare il problema in maniera strutturale e preventiva.

«Ci aspettiamo ora - conclude Lopopolo - che il protocollo non resti sulla carta. È fondamentale che si traduca in azioni reali, tangibili, soprattutto nei presidi più critici. Come Fials continueremo a vigilare sull'attuazione degli impegni presi e a portare il contributo dei lavoratori in ogni fase di monitoraggio e aggiornamento del piano di sicurezza».

Il patto firmato rappresenta un tassello fondamentale anche alla luce delle recenti normative, come il Decreto-legge del 1 ottobre 2024, che inasprisce le pene per chi aggredisce il personale sanitario.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10098103