Tu sei qui: AttualitàDe Luca scrive a Fedriga per rinvio elezioni regionali. Iannone (FdI): «È più attaccato alla poltrona che alla vita»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 26 giugno 2025 16:48:25
Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, chiedendo uno slittamento delle elezioni regionali previste per il prossimo autunno.
Secondo quanto riportato nella missiva, De Luca motiva la richiesta con la necessità di garantire il completamento di alcuni progetti strategici che sarebbero a rischio di blocco in caso di voto anticipato.
«Ci sono interventi di assoluto valore strategico in corso di realizzazione in Campania - scrive De Luca - che stanno completando l'iter amministrativo e che rischiano di essere ritardati in maniera grave».
Il presidente cita in particolare il settore della sanità: «Si è appena riunita la conferenza dei servizi per il nuovo ospedale pediatrico Santobono e occorrono ancora alcuni mesi per concluderla, stessa situazione per gli ospedali di Castellammare, Giugliano e Sessa Aurunca».
E aggiunge: «È in corso l'interlocuzione con il Ministero della Salute per conseguire entro l'anno l'uscita della Regione dal Piano di rientro».
Altri progetti indicati nella lettera riguardano il ciclo dei rifiuti («a rischio l'eliminazione della sanzione europea sulle ecoballe»), la nuova sede della Regione a Napoli, la riqualificazione dello stadio Collana e diversi interventi finanziati dal Pnrr, tra cui l'invaso di Campolattaro, nel Beneventano, del valore di 750 milioni di euro.
Infine, sul fronte trasporti, De Luca segnala la fase conclusiva del contenzioso con Stadler per la messa in servizio di nuovi treni destinati alla Circumvesuviana.
«Questi sono solo alcuni dei grandi progetti che, con una leggera dilazione della scadenza elettorale, possono essere messi in sicurezza e decollare - conclude il governatore -. Sarebbe davvero un danno enorme per tutta la comunità regionale non garantire il completamento di questi interventi».
Durissima la reazione del senatore Antonio Iannone, commissario regionale di Fratelli d'Italia in Campania: «Appena bocciato l'emendamento per il terzo mandato, subito De Luca si è affrettato a chiedere lo slittamento delle elezioni. De Luca è attaccato alla poltrona più che alla sua vita», ha dichiarato.
«È un caso clinico ormai - ha aggiunto Iannone - non si vuole fare una ragione che la sua stagione è finita. Per fortuna, aggiungerei, visti i disastri che ha determinato con il sostegno del PD».
«Le sue argomentazioni sono risibili - ha concluso - perché non si capisce cosa c'entri il presidente con le procedure. De Luca pensa che, con la sua fine istituzionale, si fermi il mondo? Gli diamo una notizia: la vita continua, e con ragionevole probabilità, continua anche meglio».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103911100
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...