Tu sei qui: Attualità“Le conseguenze dell’attore": Cantarella di Ravello premiato a Ischia per "il piccolo" Michele Esposito di Amalfi
Inserito da (redazionelda), martedì 27 luglio 2021 10:19:56
Si è conclusa la diciannovesima edizione dell'Ischia Film Festival, realizzato dall'Associazione Culturale Art Movie e Music e il suo ideatore e direttore artistico è Michelangelo Messina. Premiato come miglior lungometraggio ‘Mr. Motor‘ del regista cinese Hehe Mi, in anteprima assoluta al festival e applaudito con convinzione al termine della proiezione al Castello aragonese.
La sezione "Scenari campani" ha invece premiato "Le conseguenze dell'attore - Il piccolo Michele Esposito" di Pierfrancesco Cantarella di Ravello e Daniele Chiariello di Buccino. I premi sono stati consegnati nel corso della serata conclusiva del Festival, al Castello aragonese di Ischia, dove il direttore artistico Michelangelo Messina ha sottolineato come «sia stata un'edizione ricca di spunti e di ospiti di rilievo, in grado di sottolineare con enfasi la ripartenza del sistema audiovisivo dopo la pandemia».
Insieme al collega Chiariello, Cantarella ha raccontato la storia di Michele Esposito di Amalfi, catapultato nel mondo del cinema, ma presto dimenticato. Incoraggiato dalla madre che aveva la passione per il teatro, si lanciò in questa avventura. Dagli 11 ai 15 anni girò sei film, alcuni come protagonista in altri con ruoli minori: "Laura... a 16 anni mi dicesti sì" (1983), Carcerato (1981), "I figli... so' pezzi 'e core" (1981), "Prima che sia troppo presto" (1981) "Un paio di scarpe per tanti chilometri" (1981).
Poi, come spesso accade, non venne più preso in considerazione e il suo sogno di diventare un attore si spense sul nascere.
La critica del festival ha elogiato il film: «Una piccola perla che è capace di raccontare l'eleganza, l'autoironia e la tolleranza della cultura partenopea e campana attraverso la vita del carismatico protagonista, che ha saputo vivere e custodire un sogno importante».
"Le conseguenze dell'attore - Il piccolo Michele Esposito" verrà prossimamente proiettato ad Amalfi, al Cinema Iris.
Nato a Ravello, Cantarella si è avvicinato al cinema da ragazzo. Dal 2000 è entrato nell'Associazione Maiori Film Festival ed ha collaborato con Renzo Rossellini ad organizzare il Premio Rossellini fino al 2008; ha poi firmato la regia del corto "Riposa in pace", del documentario "Rossellini anno cento" e del documentario "Amato mio".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101189108
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...
Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...
Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni di stress termico. Il presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza rivolta ai settori agricolo, edile ed affini, disponendo il divieto di attività...