Ultimo aggiornamento 0 secondi fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaInsieme per Ravello: «Fondazione come feudo personale: basta centri di potere»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Insieme per Ravello: «Fondazione come feudo personale: basta centri di potere»

Vuilleumier e Mansi: «Porta acqua al mulino di chi da un trentennio sfrutta il nome di Ravello a proprio esclusivo vantaggio»

Inserito da (redazionelda), mercoledì 30 ottobre 2019 11:14:08

Il gruppo consiliare di minoranza, "Insieme per Ravello", interviene sulle vicende che negli ultimi giorni stanno investendo la Fondazione Ravello e che hanno visto il coinvolgimento, in prima persona, del sindaco Salvatore Di Martino. L'ex sindaco Paolo Vuilleumier il consigliere Gianluca Mansi di IpR sottolineano come questa situazione balzata agli onori della cronaca non faccia bene all'immagine di Ravello e che alla luce degli ultimi accadimenti bisognerà necessariamente «rivedere i meccanismi di funzionamento della Fondazione e la sua mission». Perché il principale ente culturale della Costiera Amalfitana, destinatario di oltre due milioni di euro l'anno da parte della Regione Campania, «non può permettersi di mantenere al suo interno centri di potere che considerano la Fondazione un feudo personale o uno strumento che possa essere asservito agli interessi di una parte politica».

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Il riferimento è a Secondo Amalfitano - tra l'altro fondatore di Insieme per Ravello, disconosciuto dalla maggior parte del gruppo prima delle elezioni del 2016 - , il 18 ottobre scorso sospeso dalle mansioni di direttore di Villa Rufolo, con il provvedimento di Felicori si è rivelato un vero e proprio detonatore. Di conseguenza il gruppo si mostrerebbe favorevole a una possibile destituzione dell'ex sindaco dal suo attuale incarico lavorativo.

Secondo Insieme per Ravello, questa situazione rischia di «trasmettere all'esterno un'immagine distorta di Ravello».

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Si pubblica testo integrale della nota prodotta da Insieme per Ravello a beneficio della completezza d'informazione.

------------------------------------------

CUI PRODEST?

A chi giova il gran polverone sollevato in questi giorni contro la Fondazione Ravello? A chi giova l'ostracismo verso il commissario Felicori ed il Segretario Generale Ermanno Guerra? Di certo non alla nostra prestigiosa cittadina e ai ravellesi, ancora una volta porta acqua al mulino di chi da un trentennio sfrutta il nome di Ravello a proprio esclusivo vantaggio.

Tutto ciò che si sta ponendo in essere in questi giorni deve far riflettere seriamente sulla necessità, oramai ineludibile, di dover rivedere i meccanismi di funzionamento della Fondazione e la sua mission.

Prima ancora del buon nome e dell'immagine a Ravello è messa in pericolo la democrazia stessa: un organismo così importante e prezioso per lo sviluppo turistico di Ravello e dell'intero territorio, non può permettersi di mantenere al suo interno centri di potere che considerano la Fondazione un feudo personale o uno strumento che possa essere asservito agli interessi di una parte politica.

Gli atti assunti dalla giunta comunale "Rinascita Ravellese", la firma su di un documento richiesta agli operatori economici di Ravello - "fatta girare" da persone molto vicine all'amministrazione comunale - la lettera di solidarietà di alcuni dipendenti della Fondazione Ravello sottoscritta anche da una parte di fornitori di servizi, (provenienti apparentemente tutte da una unica "mano"), sono fatti gravi che non possono essere sottaciuti.

Tutto quanto posto in essere negli ultimi giorni rischia di trasmettere all'esterno un'immagine distorta di Ravello che è da sempre riconosciuta come una città aperta al "mondo", ospitale e riconoscente verso tutti coloro che hanno contribuito alla sua crescita e al suo sviluppo.

Le azioni contraddittorie poste in essere in questi giorni nei confronti della Fondazione Ravello che si inseriscono in un quadro fallimentare dell'azione di governo appaiono quasi isteriche, provengono - é bene ricordarlo - da un'Amministrazione che non rappresenta la maggioranza del paese e che bene avrebbe fatto in questi anni a coinvolgere i gruppi di opposizione presenti in consiglio comunale anziché esautorarli, ignorando così la maggioranza del paese (esito del voto popolare del 2016) presente in consiglio comunale con il gruppo Insieme per Ravello e Ravello nel Cuore.

Non entriamo nella vicenda personale di un dipendente della Fondazione, che sta tanto assorbendo il Sindaco di Ravello nella sua strenua difesa (forse perché proprio quel dipendente ha partecipato attivamente nel 2016, alla campagna elettorale per la lista Rinascita Ravellese?), in quanto abbiamo massima fiducia nel sistema democratico di cui facciamo parte che prevede regole e tutele per i lavoratori che appaiano pienamente rispettati dai massimi vertici attuali della Fondazione Ravello.
Ci meraviglia, invece, che il Sindaco (per giunta valente avvocato) si sia spinto a tanto in nome, almeno così vogliono farci sembrare, della difesa di un ravellese. Non abbiamo visto altrettanta energia quando ad altre realtà associative ravellesi non è stata data la possibilità di svolgere le proprie attività di carattere sociale e culturale.

La vicenda agli onori della stampa in questi giorni, si sta consumando secondo un canovaccio già visto in precedenti occasioni. E così si procede come già in passato, alla conta dei nemici e degli amici, dei favorevoli e dei contrari (poco conta se indotti con telefonate e pressioni) a pratiche che appartenevano ad un passato che fino a qualche anno fa speravamo archiviato.

Siamo certi che i cittadini e gli operatori economici (inconsapevoli attori) avrebbero senz'altro apprezzato, in luogo della richiesta (velatamente imposta) di sottoscrizione di documenti di solidarietà e di deliberazioni di giunta con la richiesta di revoca del commissario, iniziative volte a sollecitare la definizione dei programmi artistici-culturali per la stagione 2020 affinché il calendario degli eventi fosse strumento di "vendita" per gli operatori turistici del territorio e potesse essere presentato almeno alle più importanti fiere di settore.

Gruppo Consiliare "Insieme per Ravello"

Paolo Vuilleumier
Gianluca Mansi

>Leggi anche:

Da Ravello guerra a De Luca, sindaco Di Martino: via Felicori dalla Fondazione

Fondazione Ravello, Amalfitano convocato domattina in sede. Sarà ascoltato da Felicori

Lo "schiaffo" di Ravello

Ravello merita rispetto": sindaco Di Martino si scaglia contro Felicori in difesa di Amalfitano

Fondazione Ravello, Amalfitano presenta le controdeduzioni e accusa il duo Felicori-Guerra

Ravello, sindaco Di Martino dice no a sospensione Amalfitano e attacca Felicori

Fondazione Ravello: Amalfitano sospeso perché agiva autonomamente. Tre le azioni contestate

Ravello, Felicori sospende Secondo Amalfitano da Villa Rufolo

 

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106542106

Politica

Regione Campania, Tommasetti: “Il candidato della Lega resta Zinzi”

"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...

Campania. Ferrante (Fi): "Restituire Regione ad energie sane, con noi Salerno in cima all’agenda"

"Abbiamo il compito di chiudere la lunga stagione del potere clientelare che la Campania ha vissuto e aprire una nuova fase, che rimetta al centro l'interesse pubblico. I congressi cittadini di Forza Italia in Campania saranno la base per la piattaforma programmatica del centrodestra. Il nostro movimento,...

Fratelli d’Italia lancia l'allarme: «Sanità in Costa d'Amalfi: servono fatti non slogan»

La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...

Piero De Luca accusa il Governo: “Nessuna difesa per imprese e lavoratori, Italia isolata sul piano internazionale”

"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...

Nave da crociera blocca aliscafi in rada a Napoli, Ferrante (Mit): «Ho chiesto a Capitaneria e Adsp soluzioni strutturali per superare criticità»

"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...