Tu sei qui: Attualità'Maladie', il nuovo singolo degli 'Isolati Fenomeni': fantastico videoclip girato in Costiera Amalfitana [VIDEO]
Inserito da (admin), venerdì 17 marzo 2017 11:08:39
E' disponibile online, sul canale Youtube, il nuovo singolo degli Isolati Fenomeni "Maladie", il brano in lingua francese contenuto nell'album "Asteroidi", un progetto discografico che arriva dopo un rodaggio di oltre dodici anni in cui la band ha suonato in giro per l'Italia. "Isolati fenomeni" è la fusione tra le diverse esperienze artistiche dei componenti che hanno saputo condensare in un unico progetto sonorità che spaziano dal folk all'hard rock, passando per il jazz, con un pizzico di elettronica. Il brano "Maladie", scritto da Loredana De Falco, è quello che apre l'album ed è un salto nelle atmosfere retrò, in sintonia con tutto il mood di "Asteroidi".
L'arrangiamento, curato dalla band e da Alfonso La Verghetta, appare fluido senza troppi effetti, presenti ma usati con parsimonia, conferisce un clima rilassato ad un brano equilibrato che si destreggia nell'uso della voce e nelle parentesi di sassofono.
Il video, firmato da Santa De Santis e Alessandro D'Ambrosi, ambientato nella splendida Costiera Amalfitana, tra Maiori, Minori e Atrani, ripropone le atmosfere vintage del brano con citazioni al cinema d'autore.
Il videoclip si apre con un chiaro riferimento a "Il favoloso mondo di Amélie" e prosegue con un susseguirsi di scene che richiamano alle mente Il Postino, il capolavoro in cui Massimo Troisi registrava i suoni della sua isola per regalarli al poeta Pablo Neruda.
Allo stesso modo, la piccola protagonista del videoclip raccoglie souvenir della sua terra da regalare in nome di un'amicizia magica che il tempo non scalfisce. Il resto della magia è data dagli scorci di un'inedita Costa d'Amalfi invernale, ugualmente capace di regalare straordinarie emozioni, scelta dagli "Isolati Fenomeni" per dare un'impronta identitaria (alcuni dei componenti della band sono campani) ad un brano dal sapore internazionale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103531108
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...