Tu sei qui: PoliticaFratelli d’Italia Costa d’Amalfi: «La sinistra affonda il piano di zona: quando il sociale per la politica è solo clientelismo e propaganda»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 6 giugno 2025 17:09:20
Il dibattito sul Piano di Zona della Costiera Amalfitana è diventato oggetto di forti polemiche politiche. Dopo che i sindaci di Cava de' Tirreni e Cetara hanno denunciato la mancata erogazione dei fondi destinati al sociale, attribuendo la colpa a chi ha votato contro l'atto, Fratelli d'Italia Costa d'Amalfi ha posto interrogativi sulla gestione e sull'efficacia del sistema sociale. Il vero problema risiederebbe nella sostanza della gestione e nell'incapacità di spesa.
Di seguito il testo integrale.
Tanta ipocrisia dietro l'indignazione del sindaco di Cava de Tirreni, Servalli, del sindaco di Cetara, Della Monica (in quota PD), e del gruppo "Cava in Azione" aderente al movimento di Calenda, che hanno denunciato un presunto sabotaggio dei servizi sociali da parte di chi ha votato contro l'atto. È bene però fare chiarezza: NON È ASSOLUTAMENTE VERO che non potranno più essere garantiti i servizi . Esiste già oggi il Piano di Zona, che in molte altre realtà della Campania continua a garantire l'erogazione dei servizi in forma associata senza la necessità di aziende speciali. Non saremmo l'unico caso: anzi, è la normalità.
IL VERO PROBLEMA NON È LA FORMA, MA LA SOSTANZA. Il Piano di Zona Cava-Costa d'Amalfi, fino a pochi anni fa, era un modello virtuoso riconosciuto a livello nazionale. Un fiore all'occhiello della buona amministrazione sociale, capace non solo di assicurare i servizi ordinari, ma anche di reperire fondi per gestioni straordinarie a beneficio dei cittadini. Oggi, invece, con la guida del centrosinistra a Cava, QUEL MODELLO È STATO AFFOSSATO.
Il dato oggettivo è L'INCAPACITÀ TOTALE DI SPESA DA PARTE DELL'ATTUALE GESTIONE. Sono stati stanziati OLTRE 5 MILIONI DI EURO per il Fondo Povertà e, in più di cinque anni, NON SONO STATI UTILIZZATI. Nel frattempo, cooperative, associazioni e aziende del terzo settore che operano sul territorio NON VENGONO PIÙ PAGATE. Questo è il reale stato dell'arte della gestione attuale. Altro che richiami alla responsabilità: SIAMO DAVANTI A UN FALLIMENTO TOTALE.
L'AZIENDA SPECIALE NASCE COME UN POLTRONIFICIO, NON COME UNA INNOVAZIONE . La verità è che tutte le cariche interne all'azienda si sono dimesse: il Consiglio di Amministrazione, la Vicepresidente dell'Assemblea. Non si è dimesso però il Presidente dell'Assemblea, ovvero il sindaco di Ravello Paolo Vuilleumier, in quota PD, il cui mandato non ha scadenzaun po' come funziona nelle monarchie! Il Revisore dei Conti dell'azienda poi è il fratello di un consigliere comunale in maggioranza a Cava. UN FATTO GRAVISSIMO, CHE MINA LA CREDIBILITÀ DELL'INTERA GOVERNANCE, tanto che una parte della stessa maggioranza del Comune di Cava ha votato controle modifiche statutarie non essendo più disposto a firmare cambiali politiche per tenere in piedi un sistema di poltrone.
QUESTA NON È PROGRAMMAZIONE. È PROPAGANDA. Non è una riforma, è un carrozzone costruito per la prossima campagna elettorale. Nasce così solo perché le decisioni non rispondono più ai bisogni dei territori, ma alle ambizioni del CAPO che li comanda.
Ma nel quadro del Consiglio comunale di Cava de' Tirreni si scorge un altro spettacolo indecoroso. Alcuni consiglieri comunali, dopo essersi tesserati con Forza Italia, invece di sedersi tra i banchi dell'opposizione come sarebbe logico e coerente, restano in maggioranza, al solo scopo di mantenere la poltrona dell'assessorato alle Politiche Sociali tramite l'assessore Del Vecchio e quella di Barbuti come Presidente del Consiglio Comunale. Un comportamento che ha un solo nome: TRASFORMISMO.
Nel frattempo, la sinistra si riempie la bocca con parole come "inclusione", "servizi", "solidarietà", ma quando si tratta di investire seriamente nel sociale, si tira indietro. Il fondo di dotazione dell'Azienda, inizialmente previsto in 650.000 euro, oggi si vuole ridurre a 25.000 euro, una cifra ridicola e offensiva persino per un ente di volontariato. E si pretende di farlo senza alcun piano sostenibile, senza un confronto con i territori, senza una rendicontazione sui costi e sui benefici.
La nostra proposta è chiara: servizi sociali efficienti, strutture snelle, personale qualificato, spesa efficace, senza interessi di parte. PERCHÉ IL SOCIALE NON È UNA POLTRONA, È PIUTTOSTO UNA RESPONSABILITÀ.
Coordinamento FDI Costa d'Amalfi
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100912109
A Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania Nicola Caputo ha incontrato la Presidente della Commissione Ue Ursula Von Der Leyen nel corso della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 "Non ho perso l'occasione per ribadire alla Commissaria Ue una posizione chiara: la Politica Agricola...
"Da anni questa aspirazione del territorio non trovava concretizzazione. È come primo atto del mio arrivo al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, insieme al collega Ferrante, abbiamo richiesto ad Enac di inserire il Cilento nella denominazione dello scalo. Enac, in pochissimi giorni, ha accolto...
A Minori il gruppo di opposizione "Le Formichelle" si dice contrario alla trasformazione in lido comunale del tratto di spiaggia lato est. Una decisione che i consiglieri comunali ritengono «una scelta calata dall'alto, senza confronto, senza rispetto per i desideri dei minoresi e di chi ama questo paese»....
«È con grande entusiasmo che annuncio l'imminente costituzione del Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle della Costiera Amalfitana che comprenderà tutti i comuni costieri da Vietri a Positano. Sarà l'occasione per la nascita di un nuovo presidio di partecipazione civica e politica che coinvolgerà...
«Garantire un servizio sanitario efficiente in Costiera Amalfitana non dovrebbe essere oggetto di scontro politico, bensì un punto di partenza condiviso da tutte le forze impegnate al servizio della comunità». È quanto afferma, in una nota, il coordinamento Fratelli d'Italia Costiera Amalfitana, commentando...