Tu sei qui: PoliticaFratelli d’Italia: «Vent’anni di gestione PD alla base della crisi dell’Ospedale Costa d’Amalfi»
Inserito da (Admin), domenica 20 luglio 2025 19:01:42
«Garantire un servizio sanitario efficiente in Costiera Amalfitana non dovrebbe essere oggetto di scontro politico, bensì un punto di partenza condiviso da tutte le forze impegnate al servizio della comunità». È quanto afferma, in una nota, il coordinamento Fratelli d'Italia Costiera Amalfitana, commentando la recente iniziativa promossa da Italia Viva che ha depositato in questi giorni una mozione rivolta al sindaco di Ravello, chiedendo un'azione congiunta tra i primi cittadini della Divina per il rilancio dell'ospedale "Costa d'Amalfi".
Una proposta che Fratelli d'Italia definisce «importante e condivisibile», ribadendo la necessità di «un potenziamento del personale sanitario, il rafforzamento dei reparti esistenti, interventi strutturali programmati e l'elaborazione di un cronoprogramma chiaro per restituire piena operatività a un presidio ospedaliero essenziale per il territorio».
Ma il partito di centrodestra non risparmia critiche al quadro politico regionale. «Non possiamo tuttavia ignorare - si legge ancora nel comunicato - che le attuali criticità sono il risultato di una gestione ventennale del Partito Democratico alla guida della Regione Campania, che ha prodotto tagli, precarietà e gravi carenze di personale».
Fratelli d'Italia contesta a Italia Viva l'assenza di un'analisi politica completa: «Nel suo intervento il partito di Renzi elenca i problemi, ma tace sulle responsabilità di chi quegli stessi problemi li ha creati. Noi invece diciamo con chiarezza che la Regione ha disatteso le aspettative della popolazione. Da lì bisogna ripartire, chiedendo impegni concreti e risultati verificabili, non vaghe dichiarazioni d'intenti».
Il coordinamento conclude ribadendo il proprio sostegno a ogni iniziativa volta a tutelare e valorizzare il presidio ospedaliero di Castiglione, «senza però dimenticare - si legge in chiusura - le responsabilità di chi ha determinato questo stato di cose. Perché la salute non ha colore politico, ma la cattiva gestione sì. Basta rinvii e promesse mancate: la Costiera Amalfitana merita un ospedale all'altezza delle esigenze dei suoi cittadini e dei migliaia di visitatori che ogni anno rischiano di trovare una sanità da terzo mondo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10086109
di Vincenzo Milite Il Viminale ha comunicato al club granata, di aver sospeso e vietato le trasferte dei supporter della Salernitana al seguito della squadra dal primo agosto al primo dicembre. Il provvedimento deriva dai gravi atti verificatisi al termine della gara Salernitana-Sampdoria, playout di...
"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi...
Il progetto di ampliamento del porto commerciale di Salerno, con l'estensione lato ponente e l'allungamento del molo Manfredi, torna al centro del dibattito politico e istituzionale. A sollevare con forza la questione è il gruppo consiliare "Vietri che vogliamo", composto dai consiglieri Maurizio Celenta,...
Fare chiarezza sull'incarico che la Camera di Commercio di Salerno ha conferito alla società F tourism &Marketing. È quanto chiedono i deputati salernitani Imma Vietri (Fratelli d'Italia) e Pino Bicchielli (Noi Moderati) in una interrogazione presentata al Ministro delle Imprese e del Made in Italy e...
"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...