Tu sei qui: PoliticaCava, caos in Consiglio comunale: bocciata la modifica dello Statuto dell’ASCCCA. Servalli chiede scusa alla Costiera Amalfitana
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 4 giugno 2025 16:47:10
Cava de' Tirreni - Una seduta lunga e tesa quella che si è svolta ieri pomeriggio, 3 giugno, in Consiglio comunale, con otto punti all'ordine del giorno, tra cui l'adeguamento normativo dell'Atto Costitutivo dell'ASCCCA (Azienda Speciale Consortile Cava-Costiera per i Servizi Sociali) e la modifica dello Statuto approvato ad aprile.
Proprio su questo tema si è consumata l'ennesima frattura politica. La modifica allo Statuto e la ratifica dell'adeguamento dell'Atto Costitutivo sono state respinte con 12 voti contrari e 11 favorevoli. Un colpo durissimo per l'assetto dell'azienda consortile, già rallentato da errori e imprecisioni formali rilevati mesi fa dal consigliere Marcello Murolo, che aveva segnalato la difformità tra gli statuti approvati dai Consigli comunali e quello rogitato dal notaio, bloccando di fatto l'avvio operativo dell'ente.
Il fallimento della votazione getta ulteriore ombra sul futuro dell'ASCCCA, entità che secondo l'opposizione «sta assumendo sempre più i contorni di un carrozzone politico dall'incerto destino», con l'aggravante che dovrebbe gestire servizi essenziali per le fasce più deboli della popolazione in ben 14 Comuni tra cui quelli della Costiera Amalfitana.
Stamattina, è arrivato il mea culpa del sindaco Vincenzo Servalli, che ieri ha lasciato l'aula durante il dibattito e che oggi ha scelto di scusarsi pubblicamente: «Ritengo doveroso scusarmi con i cavesi, i Sindaci e i cittadini della Costiera Amalfitana per la mancata approvazione in Consiglio Comunale degli atti costitutivi dell'Azienda Speciale Consortile per la gestione associata di servizi fondamentali», ha dichiarato.
«Una pagina vergognosa per la nostra Assise, piegata da ideologismi ipocriti, beghe personali e il desiderio di assestare un colpo all'Amministrazione. Non era questo l'argomento giusto, e si è presa una decisione che non sarà priva di conseguenze», ha concluso.
In aula, infatti, è stata anche affrontata la vicenda del passaggio in Forza Italia dei consiglieri Antonio Barbuti, Giovanni Del Vecchio, Pasquale Santoriello e Fernando Mandara, che però restano in maggioranza con incarichi chiave come la presidenza del consiglio e un assessorato.
Una situazione che i consiglieri di opposizione hanno definito senza mezzi termini «una vergogna politica mai verificatasi nella storia democratica della città», puntando il dito contro il «trasformismo» che - a loro dire - tiene in ostaggio Cava de' Tirreni.
«La città ha bisogno di coerenza, chiarezza programmatica e serietà istituzionale. Non si può continuare su questa strada», denunciano i partiti e movimenti civici del centrodestra, che si dicono pronti a rappresentare «un'alternativa credibile all'attuale governo cittadino».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10968101
"L'approvazione da parte delle Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera dell'emendamento al dl Infrastrutture sulle opere compensative connesse all'alta velocità Salerno - Reggio Calabria, che ho personalmente voluto promuovere, è un risultato lungamente atteso e importante per i territori:...
"Mi sento di esprimere grande preoccupazione per le difficoltà che molti cittadini cavesi stanno incontrando nel raggiungere le spiagge a Marina di Vietri da Cava de' Tirreni. La sospensione del servizio privato che per un periodo ha garantito il collegamento tra le due località sta creando disagi significativi"....
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...