Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Marco vescovo

Date rapide

Oggi: 22 ottobre

Ieri: 21 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Il gusto del Natale firmato Sal De Riso è già in preordine con le spese di spedizione gratisHotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaASCCCA, Filomena Avagliano (Cava de’ Tirreni): «Un appello ai Sindaci della Costa d'Amalfi a rompere il conformismo»

Franco Lanzieri Medicina Estetica nuova RidermalizzazioneCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Pietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Palazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoFrai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolore

Politica

La Consigliera comunale di Cava de' Tirreni critica le contraddizioni della maggioranza e l’assenza di visione per i servizi sociali. Appello ai Sindaci della Costa d'Amalfi

ASCCCA, Filomena Avagliano (Cava de’ Tirreni): «Un appello ai Sindaci della Costa d'Amalfi a rompere il conformismo»

Filomena Avagliano, Consigliera comunale di Cava de' Tirreni ed ex Presidente della Commissione Pari Opportunità, esprime il suo disappunto riguardo le recenti scelte politiche e la gestione dei servizi sociali. In una dichiarazione accorata, Avagliano critica la mancanza di chiarezza nel progetto dell'Azienda Consortile per i Servizi Sociali e denuncia le contraddizioni all'interno della maggioranza. Rivolge un appello ai Sindaci della Costa d'Amalfi, invitandoli a rompere il silenzio e a mettere al centro i valori della buona politica e della trasparenza.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 6 giugno 2025 09:06:54

Come è ormai noto, il 3 giugno nel Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni la modifica allo Statuto e la ratifica dell'adeguamento dell'Atto Costitutivo dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costiera per i Servizi Sociali sono state respinte con 12 voti contrari e 11 favorevoli. Filomena Avagliano, Consigliera comunale di Cava de' Tirreni ed ex Presidente della Commissione Pari Opportunità, si rivolge direttamente al Sindaco Vincenzo Servalli, ai membri della maggioranza consiliare e a coloro che, secondo lei, stanno cercando di offuscare la chiarezza del suo voto contrario sull'Azienda Consortile per i Servizi Sociali. Nel suo intervento, Avagliano esprime una critica forte nei confronti di un progetto che considera incompleto e privo di visione strategica, denunciando le contraddizioni politiche all'interno della maggioranza, in particolare riguardo la presenza di esponenti di Forza Italia. Lamenta anche l'assenza di un confronto democratico sui temi fondamentali dei servizi sociali. Avagliano si rivolge, infine, ai Sindaci della Costa d'Amalfi, criticando il loro silenzio e il sostegno a scelte che ritiene prive di chiarezza e progettualità, invitandoli a rompere il conformismo e a mettere al centro la dignità della buona politica. Con un appello alla trasparenza, alla coerenza e alla dignità della buona politica, l'esponente del PD propone una chiara assunzione di responsabilità e un rinnovamento nelle cariche dell'Azienda Speciale per i Servizi Sociali.

Di seguito il testo integrale.

 

Al Sindaco Vincenzo Servalli, ai membri della maggioranza consiliare, e a quanti cercano di offuscare la chiarezza del mio voto contrario sull'Azienda Consortile per i Servizi Sociali

Signor Sindaco, le scuse indirizzate solo ora ai sindaci del territorio, dopo oltre sedici mesi di segnalazioni pubbliche e formali sulle criticità del progetto relativo ai servizi sociali, rischiano di apparire non come un'autentica assunzione di responsabilità politica, ma come un tentativo tardivo di deresponsabilizzazione, utile forse a tamponare una crisi che è ormai politica e strutturale.

La realtà, purtroppo, è sotto gli occhi di tutti: quella che era nata come una coalizione di centrosinistra, con l'ambizione di rappresentare istanze di progresso, solidarietà e giustizia sociale, si presenta oggi profondamente snaturata. All'interno della maggioranza, infatti, siedono esponenti che, pur avendo formalmente aderito a Forza Italia - partito di opposizione sia a livello nazionale che locale — continuano a detenere ruoli fondamentali nell'assetto dell'amministrazione: la Presidenza del Consiglio Comunale, un assessorato chiave come quello alle Politiche Sociali e due seggi consiliari. Una contraddizione palese, che mina l'etica pubblica e offende il mandato elettorale ricevuto, rendendo ambigua ogni scelta amministrativa e politica.

In questo contesto, la mia opposizione a uno statuto incompleto, privo di una visione strategica e carente sul piano giuridico, è stata non solo coerente con le posizioni sempre espresse, ma necessaria. Un atto di responsabilità verso la cittadinanza tutta, in particolare verso le fasce più deboli, che meritano un sistema di welfare realmente pubblico, trasparente e fondato su principi di uguaglianza e giustizia. Dispiace constatare che l'Assessore alle Politiche Sociali, Giovanni Del Vecchio, abbia scelto di non partecipare alla Commissione dedicata a questo tema cruciale, evitando il confronto e lasciando irrisolte molte delle questioni poste in sede istituzionale e politica. Non si può pretendere che un voto sia dato "per fiducia" su atti non condivisi, né discussi in modo democratico. La fiducia, in politica, si conquista attraverso la trasparenza, la partecipazione e la coerenza.

Suscita stupore e amarezza che si scelga oggi di accusare chi ha espresso un voto limpido e motivato, mentre si tace sul comportamento di altri componenti della maggioranza che, abbandonando l'aula o astenendosi, hanno contribuito in modo diretto alla bocciatura dell'atto.

I numeri per approvare lo statuto dovevano essere cercati nella maggioranza, non tra chi - come me - ha sempre agito alla luce del sole, senza ambiguità né calcoli opportunistici. Si finge di dimenticare che la vera causa della crisi è il tradimento politico di chi, pur eletto in un campo progressista, oggi opera in nome e per conto di un progetto opposto.

È intollerabile che Forza Italia continui ad avere un ruolo determinante nelle scelte dell'Amministrazione, pur mantenendo una posizione formalmente ambigua, che tradisce l'unità e l'identità della maggioranza originaria.

In qualità di Consigliera comunale e di ex Presidente della Commissione Pari Opportunità, ho sempre agito con disciplina, onore e rigore istituzionale. Oggi ritengo che il primo passo per ricostruire fiducia e credibilità debba consistere in una chiara e pubblica assunzione di responsabilità politica: il ritiro delle deleghe a chi opera su due tavoli, e un immediato rinnovamento delle cariche dell'Azienda Speciale, per restituire ai servizi sociali una guida autenticamente progressista, capace e trasparente.

Rivolgo infine un appello ai Sindaci della Costa d'Amalfi, che troppo spesso - per appartenenza politica o per comodo silenzio - hanno sostenuto scelte prive di progettualità e chiarezza. È tempo di rompere il conformismo e di rimettere al centro la dignità della buona politica, quella che serve con umiltà e competenza il bene comune.

Questo territorio ha bisogno di una svolta etica e sociale. Ha bisogno di amministratori coerenti, capaci di incarnare valori chiari: il rispetto delle regole, la giustizia sociale, la trasparenza e il diritto delle cittadine e dei cittadini a servizi pubblici degni di questo nome.

Con rispetto istituzionale e spirito di militanza,

Filomena Avagliano
Consigliera comunale - Ex Presidente Commissione Pari Opportunità
Comune di Cava de' Tirreni

 

Leggi anche:

Sindaco di Cetara su mancata approvazione atti costitutivi ASCCCA: «una inaccettabile deriva della politica»

Cava, caos in Consiglio comunale: bocciata la modifica dello Statuto dell'ASCCCA. Servalli chiede scusa alla Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10459101