Tu sei qui: PoliticaMinori, l'opposizione contro la nuova spiaggia attrezzata per i residenti: “Una scelta calata dall'alto, senza confronto”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 21 luglio 2025 16:21:39
A Minori il gruppo di opposizione "Le Formichelle" si dice contrario alla trasformazione in lido comunale del tratto di spiaggia lato est. Una decisione che i consiglieri comunali ritengono «una scelta calata dall'alto, senza confronto, senza rispetto per i desideri dei minoresi e di chi ama questo paese».
Di seguito il comunicato stampa integrale.
L'ENNESIMA SCELTA NON PARTECIPATA! Cari concittadini, ancora una volta, l'Amministrazione comunale ha dimostrato cosa intende per "partecipazione": nulla. Parliamo del tratto di spiaggia lato est di Minori, un bene comune che avrebbe potuto - e dovuto - restare a disposizione libera di cittadini e turisti, almeno per questa stagione, visto che poi si dovrà elaborare il PAD COMUNALE (Piano attuativo di utilizzazione delle aree demaniali). E invece?
LA VERITÀ DEI FATTI:
• In un Consiglio Comunale dedicato, era stato posto un interrogativo chiaro: come si intende utilizzare il tratto di spiaggia lato est per l'estate 2025?
• Nessuna risposta chiara. Nessuna visione condivisa. Nessuna comunicazione trasparente.
• Nessuno ha detto che era già pronto un bando per l'affidamento dei servizi alla balneazione.
• Nessuno ha avuto il coraggio di spiegare che si stava preparando una richiesta di variazione ai sensi dell'art. 24 del Codice della Navigazione, per trasformare quel tratto in "lido comunale".
RISULTATO? Una spiaggia libera che non sarà più tale. Una scelta calata dall'alto, senza confronto, senza rispetto per i desideri dei minoresi e di chi ama questo paese. Eppure, bastava poco: per un solo anno, si poteva scegliere di lasciare quel tratto libero, fruibile a tutti nel pieno rispetto del dettato costituzionale, simbolo di accoglienza e libertà. Invece no: si è preferito procedere in silenzio, senza trasparenza né condivisione.
NOI DICIAMO BASTA. Basta decisioni prese nelle stanze chiuse del potere. Basta usare i beni comuni come strumenti di gestione autoritaria. Noi continueremo a chiedere chiarezza anche agli organi che per competenza, hanno il dovere di indagare, vigilare e supervisionare. È fondamentale che ogni responsabilità venga assunta con trasparenza, perché solo così si può tutelare davvero l'interesse pubblico e ristabilire la fiducia dei cittadini nelle istituzioni. Perché Minori merita rispetto e partecipazione vera, merita un'altra prospettiva.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10697106
"Da anni questa aspirazione del territorio non trovava concretizzazione. È come primo atto del mio arrivo al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, insieme al collega Ferrante, abbiamo richiesto ad Enac di inserire il Cilento nella denominazione dello scalo. Enac, in pochissimi giorni, ha accolto...
«È con grande entusiasmo che annuncio l'imminente costituzione del Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle della Costiera Amalfitana che comprenderà tutti i comuni costieri da Vietri a Positano. Sarà l'occasione per la nascita di un nuovo presidio di partecipazione civica e politica che coinvolgerà...
«Garantire un servizio sanitario efficiente in Costiera Amalfitana non dovrebbe essere oggetto di scontro politico, bensì un punto di partenza condiviso da tutte le forze impegnate al servizio della comunità». È quanto afferma, in una nota, il coordinamento Fratelli d'Italia Costiera Amalfitana, commentando...
di Vincenzo Milite Il Viminale ha comunicato al club granata, di aver sospeso e vietato le trasferte dei supporter della Salernitana al seguito della squadra dal primo agosto al primo dicembre. Il provvedimento deriva dai gravi atti verificatisi al termine della gara Salernitana-Sampdoria, playout di...
"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi...