Ultimo aggiornamento 10 ore fa Assunzione di Maria vergine

Date rapide

Oggi: 15 agosto

Ieri: 14 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaDe Luca contro il Governo su sanità, scuola e mancato taglio accise carburanti

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

De Luca, Meloni, Governo, sanità, scuola, accise

De Luca contro il Governo su sanità, scuola e mancato taglio accise carburanti

Il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca torna a ribadire che la legge di bilancio «sta mettendo in ginocchio la sanità pubblica», quindi passa al rincaro della benzina: «Il Governo non ha ritenuto di fare alcun intervento sulla tassazione che pesa sul prezzo della benzina, dando francamente una prova grande di incoerenza»

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 14 gennaio 2023 11:34:25

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

«Le decisioni o non decisioni del Governo stanno mettendo in ginocchio la sanità pubblica. L'irresponsabilità del governo nazionale, per quello che ha fatto nella legge di bilancio in relazione alla sanità pubblica, rischia di creare una situazione per la quale sarà impossibile tenere aperti i pronto soccorso per mancanza di risorse e per mancanza di personale».

Con questa dichiarazione il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca torna a ribadire che la legge di bilancio «sta mettendo in ginocchio la sanità pubblica».

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

«Il Governo ha stanziato 2 miliardi di euro che servono a malapena a pagare l'aumento dei costi dell'energia nelle strutture sanitarie. Non c'è un euro in più per il personale medico», ha dichiarato nella diretta social di venerdì 13 gennaio.

Il problema, secondo il Governatore, starebbe nell'«impossibilità di realizzare i turni per il personale dell'area delle emergenze».

Quindi, De Luca ha toccato il tema scuola, accusando il governo di avere in programma nuovi tagli alla scuola pubblica: «Il governo sta lavorando per ridurre drasticamente le autonomie scolastiche, senza dare motivazioni serie, dicendo semplicemente: "ce lo chiede l'Europa". Com'è cambiato il presidente Meloni. C'erano tempi - non molto lontani - in cui la frase "ce lo chiede l'Europa" era bandita dal linguaggio politico dell'onorevole Meloni, che diceva "noi dobbiamo difendere l'autonomia nazionale"... Bene, in questo caso, l'autonomia nazionale la difendiamo noi, anche perché l'Europa non ha fornito la soglia delle autonomie scolastiche. Quelle del presidente Meloni, infatti, sono tutte scuse».

Il governatore campano ha poi affrontato anche il tema degli aumenti del prezzo della benzina: «Abbiamo registrato un aumento francamente sconcertante del prezzo della benzina. Il Governo non ha ritenuto di fare alcun intervento sulla tassazione che pesa sul prezzo della benzina, dando francamente una prova grande di incoerenza. Meloni ha detto che non ci sono soldi, ma non c'erano neanche tre mesi fa quando si faceva la campagna elettorale. Se non ci sono soldi per impedire l'aumento dei prezzi dei prodotti alimentari, vuol dire che risparmi il quasi miliardo di euro che è stato regalato alle società sportive di calcio in queste condizioni».

«Tagliare le accise sulla benzina è una misura che aiuta tutti, chi ha una utilitaria e chi ha un'auto di lusso. Il taglio delle accise sarebbe costato circa un miliardo al mese, ma questi dieci miliardi anziché spalmarli, abbiamo deciso di concentrarli su chi ha più bisogno. Abbiamo fatto questa scelta che rivendico perché la considero una scelta di giustizia sociale», ha spiegato la premier Giorgia Meloni.

Ma, per De Luca, «Questo penalizza due volte gli italiani: la prima per l'aumento del prezzo della benzina. La seconda perché quando aumenta il costo della benzina, aumenta quello del trasporto per tutti i prodotti ed in modo particolare per quelli alimentari. Quindi per le prossime settimane dobbiamo aspettarci un ulteriore aumento dei prezzi per i prodotti agricoli e alimentari. A me pare una scelta irresponsabile».

Leggi anche:

Sanità, De Luca contro il Governo: «Pronto soccorso marginali a rischio chiusura». Ma per Fratelli d'Italia «la colpa è solo sua»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106012101

Politica
Vietri sul Mare, opposizione all’attacco: “Controlli seri e costanti sulle spiagge, non annunci di ferragosto”

«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...

Aeroporto Salerno, Ferrante (Mit): «Cambio denominazione funzionale a crescita Cilento, ora attivare Ztl Costiera Amalfitana»

"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale al mare: in Costiera Amalfitana gazebo a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...

Vietri sul Mare, il primo cittadino ringrazia la Guardia Costiera per l'operazione sulla spiaggia libera

Con una nota diffusa a mezzo stampa, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha voluto esprimere «tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato nelle prime ore del mattino sulla spiaggia libera di Vietri...

Positano, mozione condivisa per il riconoscimento dello Stato di Palestina e contro ogni genocidio

Ieri mattina, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida, Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare ad un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...