Tu sei qui: PoliticaFratelli d'Italia porta la campagna elettorale al mare: in Costiera Amalfitana gazebo a Positano, Atrani e Vietri sul Mare
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 13 agosto 2025 09:37:58
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato il programma di eventi e le linee guida della campagna elettorale, che toccheranno anche le località della Divina.
Il 26 agosto, Piazza dei Mulini a Positano ospiterà un appuntamento regionale con gazebo informativi sui temi della sicurezza e della riforma della giustizia. «Saremo nei luoghi di villeggiatura degli italiani - ha spiegato Iannone - per informare su ciò che sta facendo il Governo Meloni. Lo faremo in modo leggero, distribuendo cruciverba dell'enigmistica tricolore, ventagli, cappellini, spilline e magliette, sempre senza essere invasivi».
Non solo Positano: la Presidenza Provinciale di Salerno sta organizzando presenze anche ad Atrani e Vietri sul Mare, oltre che a Casal Velino, Palinuro, Paestum, Sapri e Salerno città, soprattutto nei primi giorni di settembre quando il flusso turistico si riduce ma restano vive le attività sul territorio.
Guardando oltre la Costiera, Iannone ha sottolineato come FdI si prepari a un'altra tappa fondamentale: la manifestazione nazionale sul Sud, in programma il 12 e 13 settembre a Capaccio-Paestum, presso il Savoy Beach Hotel. «Avremo sette panel con sei ministri, il Vice Ministro Cirielli, sette sottosegretari e i vertici nazionali del partito. Sarà la grande apertura della ripresa delle attività e, per noi campani, il lancio della campagna elettorale, la madre di tutte le battaglie».
Sul fronte politico regionale, il senatore ha evidenziato come «il centrosinistra uscente non abbia ancora ufficializzato il nome del candidato, dilaniato internamente e con una gran paura di perdere». Secondo Iannone, la coalizione avversaria starebbe tentando «un'ammucchiata PD-5 Stelle-Alternativa Verdi e sinistra, deluchiani e frattaglie di centro» che avrebbe «un ruolo solo coreografico in una coalizione tutta sbilanciata verso l'estrema sinistra».
«Il centrodestra è l'unica vera alternativa, il vero cambiamento - ha aggiunto - per non fare in modo che a 10 anni disastrosi di De Luca non segua il colpo di grazia ai nostri territori. Chi vuole evitare che al terremoto segua anche il maremoto può affidarsi solo a Fratelli d'Italia e al centrodestra. I tempi ci sono perché noi siamo pronti, avendo già lavorato su programmi e liste».
Quanto alle priorità programmatiche, Iannone ha citato «sanità, lavoro, lotta alla criminalità e sicurezza, trasporti e infrastrutture, ambiente, turismo e cultura, attenzione alle aree interne e contrasto alla disantropizzazione, prevenzione del dissesto idrogeologico e politiche abitative». Sul piano nazionale ha annunciato di battersi «per riaprire i termini del condono 2003, per bloccare le ruspe e sanare il disastro sociale creato da governi di sinistra e dalla Regione», con una proposta di legge a firma dell'onorevole Imma Vietri.
Infine, sulla scelta del candidato alla presidenza della Regione Campania, Iannone ha ribadito: «Noi siamo per un presidente politico, competente, caparbio, capace non solo di vincere ma anche di governare, un profilo di valore umano e professionale. Noi siamo per Edmondo Cirielli. La scelta spetta ai leader nazionali, ma il partito regionale lo ha indicato all'unanimità. È il candidato migliore e lo confermano i sondaggi. La lotta è dura e ci vuole un guerriero con esperienza e conoscenza dei territori».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10087106
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
Con una nota diffusa a mezzo stampa, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha voluto esprimere «tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato nelle prime ore del mattino sulla spiaggia libera di Vietri...
Ieri mattina, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida, Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare ad un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
A pochi giorni dalla lettera con cui ha annunciato le dimissioni dal Consiglio comunale di Positano, seguita dalla replica del sindaco Giuseppe Guida, il generale Giorgio Russo torna a esprimere le proprie posizioni. Con un nuovo scritto, che ha intitolato "Eletti e paletti", il consigliere dimissionario...
Gragnano, 8 agosto 2025 - Il Comune di Gragnano, attraverso una formale diffida trasmessa in data odierna, ha contestato l'utilizzo non autorizzato del toponimo "Gragnano" da parte di un'azienda operante nel settore dell'arredamento, che ha denominato un proprio prodotto - un divano in tessuto - con...