Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaAf-Fondazione Ravello: ecco tutti i retroscena nel “libro nero” di Lelio Della Pietra. Buona fortuna Dottor Felicori

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Af-Fondazione Ravello: ecco tutti i retroscena nel “libro nero” di Lelio Della Pietra. Buona fortuna Dottor Felicori

Inserito da (redazionelda), lunedì 14 gennaio 2019 18:10:14

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

di Antonio Schiavo

L'avevamo detto e scritto a più riprese, prendendoci ingiurie gratuite, commenti beceri, ironie pretestuose, liste di proscrizione.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Oggi sarebbe troppo facile e anche improduttivo rinfacciarlo a quei signori che dalla torre d'avorio avevano sprezzantemente definito il Vescovado un "giornalaccio" o un "giornalino", solo perché osava (a loro dire) ledere maestà autoconferite quando, al contrario, faceva semplicemente ciò che è richiesto dai lettori: informazione seria, puntuale, senza filtri e senza soggezione.

Quando ci è pervenuta la ponderosa relazione del Consigliere di indirizzo della Fondazione Ravello avvocato Lelio Della Pietra, un vero e proprio "libro nero" come lo definisce Repubblica, pur essendo ormai vaccinati ed avvezzi al peggio, stentavamo a credere che - negli anni - quella che doveva essere la "perla rara" degli Enti culturali del Mezzogiorno, se non dell'Italia intera, fosse ridotta ad un tale verminaio di conflitti, ricatti, veti incrociati, figli della più gretta longa manus politica.

Eppure non ci saremmo dovuti meravigliare più di tanto, viste le cose che, con tenacia avevamo evidenziato all'opinione pubblica; invece ad ogni rigo della relazione di Della Pietra (difensore del sindaco di Napoli Luigi De Magistris) si scatenava un sussulto che era un mix di rabbia a sconcerto.

In sintesi (chi vorrà, potrà approfondire scarcando le 25 pagine in calce) dallo scritto vengono fuori i giudizi di De Masi sui componenti dei consigli della Fondazione non in linea con le sue boriose aspettative, nomine solo di facciata di consiglieri mai presenti o coinvolti nella gestione, litigi da comari fra vecchia e nuova amministrazione alla stregua dei polli di Renzo che si becchettavano mentre altri (a Napoli, a Salerno, a Rotello) decidevano la sorte del nostro futuro culturale e turistico, dimenticando (o fingendo di farlo) che era Ravello a dare lustro alla Fondazione, alle loro persone o curricula e non viceversa.

Minacce di denunce, regolamenti di conti con richieste di risarcimenti quasi milionari per lavori e incarichi molti dei quali, secondo il consigliere di indirizzo, autoassegnati motu proprio.

Gestione dei beni di famiglia a dir poco imbarazzante con bilanci o non conformi o "approvati con riserva" (ma che cavolo vuol dire?). Se i bilanci sono corretti si approvano e basta, altrimenti, in assenza di chiarimenti, si bocciano e a chi li ha presentati viene dato il benservito.

Segretari generali (Quaglia) che scappano per lo schifo che si sono trovati a fronteggiare; organi di gestione e controllo convocati se e quando ci pare, consulenze (inutili?) a gogò, assunzioni di personale (Della Pietra ne quantifica gli oneri) non compatibili con introiti in netta diminuzione, consiglieri di indirizzo e, financo, di amministrazione ridotti al rango di belle statuine, costretti magari a riunirsi on the road per le bizze dei detentori delle chiavi dell'Eden.

Sono stato a Caserta a maggio scorso, dopo molti anni. Sono rimasto affascinato e colpito oltre che dalla naturale bellezza del sito, dalla perfetta organizzazione a cominciare dai punti di accoglienza, dai collegamenti interni, dalla pulizia e dall'ordine, dall'inappuntabilità di comportamento del personale di biglietteria e dei custodi.

Dal supporto ai visitatori con descrizioni sintetiche e chiare delle opere e degli arredi di ogni sala, con itinerari di visita razionali e precisi.

Tutti sono concordi nel dire che questo risultato va ascritto a merito del Dottor Felicori, manager d'importazione che, con un lavoro certosino e non privo di difficoltà (soprattutto per quanto riguarda le relazioni industriali e la gestione delle risorse umane) ha compiuto un mezzo miracolo.

Francesco Durante in un suo recente articolo su il Mattino ha definito la Fondazione (con tutti gli annessi e connessi) un "caso clinico".

E per i casi clinici non servono i medici pietosi o, peggio, i cattedratici pieni di sé, ma quelli bravi che sanno usare il bisturi.

Lo adoperi molto, Dottor Felicori!

>Leggi anche:

De Masi su Repubblica plaude scelta Felicori: «Farà bene solo se si fanno da parte due o tre personaggi»

Ravello, la verità sulle dimissioni "misteriose"del manager Quaglia: «Pressioni sulle assunzioni, perciò me ne andai»

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

File Allegati

Af-Fondazione Ravello: ecco tutti i retroscena nel “libro nero” di Lelio Della Pietra. Buona fortuna Dottor Felicori
relazione Della Pietra.pdf

rank: 103250103

Politica

Fratelli d’Italia lancia l'allarme: «Sanità in Costa d'Amalfi: servono fatti non slogan»

La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...

Piero De Luca accusa il Governo: “Nessuna difesa per imprese e lavoratori, Italia isolata sul piano internazionale”

"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...

Nave da crociera blocca aliscafi in rada a Napoli, Ferrante (Mit): «Ho chiesto a Capitaneria e Adsp soluzioni strutturali per superare criticità»

"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...

A Praiano il Consiglio Comunale si riunisce il 7 maggio: si discute di bilanci, debiti e risorse

La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...

Vuilleumier: «Il Ravello Festival volano culturale e turistico per l’intera Costiera Amalfitana»

Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...