Tu sei qui: Libri"Teneri assassini. Il mondo delle baby gang": la presentazione a Ravello del libro di Isaia Sales
Inserito da (Admin), lunedì 1 agosto 2022 16:46:16
Giovedì 4 agosto, alle ore 19.00 presso i Giardini del Vescovo si terrà il primo dei quattro incontri dedicati ai libri e alla lettura, previsti dal programma estivo del Comune di Ravello, a cura dell' Associazione culturale "FOR CHILDREN", Centro di Lettura "LEGGIMI FORTE".
Si comincia con Teneri assassini. Il mondo delle baby gang di Isaia Sales, pubblicato da Marotta & Cafiero nella collana Le Lucciole.
Già docente di «Storia delle mafie» presso l'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, editorialista de «La Repubblica», già sottosegretario al Ministero del Tesoro nel primo governo Prodi, Isaia Sales è autore di diversi saggi sul Sud d'Italia, in particolare sui fenomeni legati alle mafie, da "Storia dell'Italia mafiosa" del 2015, a "I preti e i mafiosi" del 2016 a "Storia dell'Italia corrotta" del 2019.
In questo saggio, pubblicato nel 2021, Sales s'interroga e analizza il fenomeno della baby gang a Napoli, cittá che seppur non risulta tra le prime 50 cittá piú violente al mondo, presenta un altissima esposizione di minorenni all'influenza della criminalità organizzata. A Napoli, nella terza città d'Italia, si può, infatti, essere boss di camorra a 18 anni, si partecipa a delitti efferati tra i 15 e i 18 anni, a 14 anni si è già nel giro della droga e si è pronti per essere assoldati dai clan, a 13 anni si ha già come modello di vita il camorrista del quartiere.
A presentare il volume, assieme a Luigi Mansi, consigliere comunale di Ravello, il sociologo Domenico De Masi.
I prossimi appuntamenti sono previsti per l'11 agosto con la presentazione del saggio Terrazze al Sole. Il paesaggio e la vita italiana nella pittura dei viaggiatori del XX secolo dello storico e critico d'arte Massimo Bignardi; il 2 settembre con L'anarchico elegante dell'avv. Alessandro Senatore; il 9 settembre con Canone Ambiguo. Della letteratura queer italiana di Luca Starita.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105535105
Il prossimo mercoledì 1 febbraio, alle 17.30, la Fondazione Matteo e Claudina deStefano di Ogliastro Cilento farà tappa a La Feltrinelli, sul corso principale di Salerno, per presentare il volume "A lezione dai longevi. Una ricerca sugli anziani del Cilento" edito da Franco Angeli. In conversazione con...
Nuovo appuntamento, il primo del 2023, con la rassegna "Martedì Letterari", organizzata dall'Associazione "Rinascita - Commercianti di Battipaglia", presieduta da Lucia Ferraioli, coordinata dal giornalista Andrea Picariello e rientrante all'interno del format "La biblioteca è anche tua". L'appuntamento...
Si intitola "La Costiera ed i suoi artisti: un amore dipinto" ed è il libro, scritto dal Prof. Massimo Ricciardi, che sarà presentato il 3 febbraio 2023 alle 18,30, a Maiori, presso il Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo. Così si legge nella prefazione dell'ingegnere Giuseppe Mormile: "Un arcano...
In apertura della sua decima rassegna culturale, La Congrega Letteraria di Vietri sul Mare presenta, "IL BRIGANTE E IL GENERALE. La guerra di Carmine Crocco e Emilio Pallavicini di Priola", saggio storico del prof. Carmine Pinto, direttore del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi...
Nell'ambito della programmazione natalizia del Comune di Tivoli sabato 14 gennaio arrivano le "Emozioni private. Lucio Battisti una biografia psicologica" della giornalista reatina Amalia Mancini, pubblicato da Arcana, e il romanzo del minorese Alfonso Bottone, "Maria storie di ragionevole follia", edito...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.