Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Calogero eremita

Date rapide

Oggi: 18 giugno

Ieri: 17 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Libri“San Gennaro e la Lazzara” di Raffaele Messina e “Nina” di Fausta Altavilla ai Salotti letterari dello Yachting Club di Salerno

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Libri

Salerno, Yachting Club, salotti letterari, libri

“San Gennaro e la Lazzara” di Raffaele Messina e “Nina” di Fausta Altavilla ai Salotti letterari dello Yachting Club di Salerno

Venerdì 1 marzo allo Yachting Club di Salerno, sul Molo Masuccio Salernitano, settimo dei nove appuntamenti dell’ottava edizione de “I Salotti letterari”, promossa da ..incostieraamalfitana.it. Alle ore 19.15 saranno infatti protagonisti lo scrittore partenopeo Raffaele Messina con “San Gennaro e la Lazzara” (Colonnese), e la scrittrice pugliese Fausta Altavilla con “Nina” (Primiceri)

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 27 febbraio 2024 07:49:34

Venerdì 1 marzo allo Yachting Club di Salerno, sul Molo Masuccio Salernitano, settimo dei nove appuntamenti dell'ottava edizione de "I Salotti letterari", promossa da ..incostieraamalfitana.it. Alle ore 19.15 saranno infatti protagonisti lo scrittore partenopeo Raffaele Messina con "San Gennaro e la Lazzara" (Colonnese), e la scrittrice pugliese Fausta Altavilla con "Nina" (Primiceri).

Sullo sfondo di "San Gennaro e la Lazzara" di Raffaele Messina l'eruzione del Vesuvio del 1631. L'evento sismico che distrusse in parte Portici, Ercolano, Torre Annunziata e l'attuale Pietrarsa, Pietra Bianca all'epoca della narrazione. L'autore, con una delicata quanto raffinata scrittura, racconta la storia di Ricciolina, una ragazzina appena adolescente, avviata alla prostituzione dallo stesso genitore stupratore. Una storia parallela a tante realtà del così detto "secolo di ferro" caratterizzato oltre che dalle guerre, anche dalla grave decadenza economica e culturale. Messina non si sofferma alla descrizione della vita della protagonista, ma delinea i contorni della società del tempo attraverso brevi, ma dettagliate descrizioni dei cooprotagonisti. Così come per i partecipanti alla storica processione del Santo Patrono con la quale San Gennaro, secondo la tradizione, pose fine all'evento eruttivo o, quanto meno, ne rallentò drasticamente la veemenza. Anche la protagonista Ricciolina, divenuta oramai nota cameriera e prostituta di una bettola, frequentata tanto da abituali avventori quanto da sfollati per l'evento eruttivo, vi prese parte, trovando per così dire, sì accoglienza, ma solo in fondo al corteo, tra gli "ultimi". Un affresco di un'umanità variegata, che con in testa la statua del Santo sembra voglia apparentemente esprimere lo stesso desiderio, e cioè che tutto finisca prima possibile, proprio lì, da dove era cominciato.

Un paese ai piedi del Gargano: Manfredonia. Il mare, onnipresente, e una storia tutta da scoprire. "Nina" di Fausta Altavilla racconta del suo viaggio che è poi la metafora della sua vita, di sua madre, costretta a lasciare l'arcipelago delle Tremiti dopo un'avventura con un giovane carcerato in un campo di confino fascista nell'isola di San Nicola, di una vita tutta da ricostruire. Sempre presente nonna Pina, pilastro e punto di riferimento per Nina. Si snodano i ricordi di paese e le giornate trascorse alla marina, così chiama Nina il porto di Manfredonia dove si anima la comunità di pescatori. E' il paesaggio intero che assurge il ruolo di padre e di madre, le dona forza e vigore, sostanza e calore assumendo i tratti della sua interiorità. Il puzzle scomposto della sua vita, come lei stessa la definisce, trova spazio e si completa dopo un lungo viaggio fuori e dentro di sé e allora, quelle ferite necessitano di una fuga e ricerca interiore indispensabile perché si possa ricominciare.

Con gli autori, dopo gli interventi di Diana De Bartolomeis, presidente dello Yachting Club Salerno, e di Patrizia De Bartolomeis, presidente regionale della Campania dell'Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere, si intratterrà il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

“San Gennaro e la Lazzara” di Raffaele Messina e “Nina” di Fausta Altavilla ai Salotti letterari dello Yachting Club di Salerno “San Gennaro e la Lazzara” di Raffaele Messina e “Nina” di Fausta Altavilla ai Salotti letterari dello Yachting Club di Salerno

rank: 105935102

Libri

"Prima di Roma": a Pompei la presentazione del libro di Luigi Malnati e Valerio Massimo Manfredi

Si terrà il 25 giugno alle 17 presso l'Auditorium degli Scavi di Pompei, la presentazione del libro Prima di Roma di Luigi Malnati, Valerio Massimo Manfredi, edito da Mondadori. Scrivere una storia d'Italia prima che Cesare passasse il Rubicone e Augusto realizzasse la pax romana può sembrare un'impresa...

“Richiamo ancestrale: Erchie”, un libro per riscoprire l'anima nascosta del borgo

Erchie? Dov'è Erchie? Una domanda che chi non abita in Costiera Amalfitana potrebbe farsi... Eppure il piccolo borgo incastonato tra Cetara e Maiori centro è una delle perle più autentiche del litorale. Lontano dai clamori del turismo di massa, Erchie ha mantenuto intatto quel fascino fatto di silenzi,...

Nicola Gratteri taglia il nastro della XXXIII edizione della rassegna letteraria "Positano Mare, Sole e Cultura"

Sarà il Procuratore della Repubblica di Napoli, Nicola Gratteri, a tagliare il nastro della XXXIII edizione di Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura, in collaborazione con Mondadori, il Comune di Positano, la Camera...

"Storia della spezieria medicinale nella Città de La Cava": il nuovo libro di Salvatore Milano in anteprima il 12 giugno

Sarà presentato giovedì 12 giugno, alle ore 18.30 nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, l'ultimo lavoro di Salvatore Milano, "Storia della spezieria medicinale nella Città de La Cava (Cava de' Tirreni - Vietri sul Mare - Cetara)". Un'opera frutto di una straordinaria e paziente...

"Le sentier des citrons": il fascino di Tramonti arriva in Francia con la traduzione del libro di Alessia Castellini

Da oggi, "Il sentiero delle formichelle" di Alessia Castellini è finalmente disponibile in tutte le librerie francesi con un nuovo, dolcissimo titolo: "Le sentier des citrons", accompagnato da una nuova bellissima copertina. Un passo importante per l'autrice e per il suo lavoro, che da oggi avrà l'opportunità...